RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Dalla cappottina della bianchina vedo.. le sorelline..

 
Dalla cappottina della bianchina vedo.. le sorelline.....

le macchine di ieri

Vedi galleria (8 foto)

Dalla cappottina della bianchina vedo.. le sorelline.. inviata il 12 Febbraio 2020 ore 19:58 da Alessandro Morini. 117 commenti, 2135 visite. [retina]

a 28mm, 1/50 f/20.0, ISO 640, mano libera.

Questo scatto e' dedicato a un gran signore delle auto ,Luciano Serra che delle vetture ne sa' tanto.. Io ho guardato all' interno non ai motori e non ai complementi ma... al bel vedere che traspare dalla cappottina della splendida bianchina e alle sorelline ..eccole li' vicino al cambio piccoline in questa auto che e' ricordo degli anni sessanta direi.... Lascio a lui al grande Luciano se vorra' erudirci, i dati tecnici di questo piccolo ma grande capolavoro italiano.



Vedi in alta risoluzione 17.3 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2020 ore 20:56

A:Grx55

Grazie Giovanni per aver aprezato mio vedere dalla cappottina
.
ciao Alessandro

avatarsupporter
inviato il 19 Febbraio 2020 ore 21:34

Ciao Alessandro bellissimo scatto, gran bel pdr.
Alla Bianchina non so perché ma in automatico ci associo il mitico Ragionier Fantozzi, cosa sarebbe stato senza quella macchina?
A parte tutto se non vado errando la Bianchina è stata prodotta dalla Autobianchi che era già in mani Fiat, su telaio e meccanica appunto della Fiat 500, ne era la versione lussuosa e sempre se non erro era prodotta a Melzo nei capannoni della Autobianchi.
Simone

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2020 ore 21:57

A:Simone Ossola

Grazie Simone per il tuo
commento e arricchimento tecnico alla protagonista del mio scatto.
Ciao e buona serata.
Alessandro

avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 9:54

Grazie Alessandro per gli elogi che non so fino a che punto merito... Cool
L'Autobianchi "Bianchina" venne costruita in differenti modelli tra il 1957 ed il 1969 utilizzando lo stesso autolaio della Fiat 500 e lo stesso motore raffreddato ad aria posizionato posteriormente.
Questa Tua fotografata è del modello "Cabriolet" (dedotto dai modellini visibili dinnanzi alla leva del cambio) costruito in poco più di 3000 esemplari ed in differenti serie fra il 1960 ed il 1969.
La Cabriolet era una vettura a due posti ed aveva un motore bicilindrico di tipo Twin (a cilindri affiancati) di 499 cm3 erogante 21 cavalli... 4 in più della "Trasformabile" che di cilindrata faceva 479,5 cm3... la prima Bianchina... che però era una Decapottabile non una Cabriolet... prodotta dal 1957.
Rispetto alla Fiat 500 e ad alcuni altri modelli di Bianchine la Cabriolet aveva delle finiture un po' più curate e lussuose... che ne facevano lievitare un po' il prezzo di acquisto.
Ai suoi anni... con la II Guerra Mondiale e le sue miserie trascorse da poco... il potersi permettere una Bianchina era già un lusso per la maggioranza delle persone... figuriamoci poi una Cabriolet... ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 11:26

A:LucianoSerra.d

Gli elogi li meriti eccome caro Luciano. La dedica pure.
Nel settore vetture sei un vero appassionato ed estimatore e spesso ci regali splendidi scatti.
Anche in questo caso il tuo commento che apprezzo molto e' impeccabile.

Ancora un grazie e mille saluti.

Ciao Luciano

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 17:09

Bravo Alessandro, una visione su un'epoca felice e ormai lontana. Ciao

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2020 ore 17:55

A:Ciriaco Capobianco

Ti ringrazio per aver elogiato questo mio vedere.
Grazie e buona serata

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 18:38

Contemporaneamente un bel scatto/documento.
Ciao

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 18:56

A:Roby Phito

Tante grazie Roberto per aver gradito il mo vedere la Bianchina.
ciao Alessandro

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 12:59

Potrebbe intitolarsi "attraverso una cornice" questo scatto! Preciso ed impeccabile oltreché originale! Bravo!

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 13:49

La mitica Bianchina. Compagna inseparabile di molti nonni e genitori...... Fantozzi compreso. MrGreen Di colpo non capivo il collegamento con le gemelline, poi letta la didascalia..... :-P Molto particolare questa immagine Alessandro, mi piace.
bye gios ;-)

p.s. ho letto la risposta di Luciano, incredibile la sua preparazione. Complimenti vivissimi anche a lui. Il forum è una fonte di cultura importante. e si deve saperla sfruttare e apprezzare.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 15:08

A:Gios

Grazie per il tuo bel apprezzamento,poi per Luciano..
Quando capisco che abbiamo un big..del settore miglior cosa e' far commentare il dato tecnico da lui.
ciao Alessandro


avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2020 ore 18:23

Quel lunotto è un palcoscenico dove ognuno di noi ci vede un pezzo di film della propria vita.....Complimenti Alessandro

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2020 ore 18:58

A:Bennyumbo

Il tuo commento e' veramente splendido!!
Grazie mille Benny.
ciao e buona serata.

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2020 ore 14:44

Una finestra sul passato, indubbiamente affascinante e originale, complimenti Alessandro.
Ciao, Rod;-)

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 16:39

A:Rodema

Grazie Rod per aver gradito il mio vedere.
ciao Alessandro

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2020 ore 15:17

Molto bello e particolare questo scatto Alessandro!Bellissima idea composita!Ciao

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2020 ore 23:55

Scatto simpaticissimo dalle belle cromie con dominio di bianco e celeste.
Simpatica la presenza delle sorelline, in abbinamento cromatico
Complimenti per l'idea e la composizione .
Ciao
Sergio

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2020 ore 1:14

A:Mallamaci Giovanni

Grazie Giovanni per aver ben gradito il mio vedere.
ciao Alessandro

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2020 ore 1:18

A:Sergio Bartolomeo

il mio abbinamento e sorelline ti hanno convinto!
Grazie Sergio .
ciao e buona notte


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me