Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user59947 | inviato il 20 Febbraio 2018 ore 22:38
allora Elio, dal pc la vedo un pò spenta e con ombre chiuse, bella anche la versione di sergio, ma per il mio gusto diventa troppo stretta, personalmente in fase di scatto avrei inquadrato diversamente e anche più ampio. ti ho fato una versione come piace anche a me anche se dal cattura schermo non e che posso fare chi sa che cosa. dimmi se lo gradisci
 |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 22:39
Mastro Sergio, condivido le tue osservazioni. Con gli anni ho imparato che nelle immagini è bene cercare di "togliere" ... Purtroppo mi capita raramente di riuscirci... Uno bravo in questa tecnica è il Sommo Emme, se studiate le sue foto noterete che sono "asciutte" e non ridondanti di elementi... sarebbe bello discutere e confrontarsi di persona su questi aspetti... |
user59947 | inviato il 20 Febbraio 2018 ore 22:41
qui come inserire la foto pulita senza le scritte 1
 2
 3
 poi quando ti e chiaro se vuoi gli cancello |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 22:42
Gianka ho chiesto aiuto in questa discussione perché sono a corto di idee catastrofiche a parte la distruzione finale dell'universo tu hai idee |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 22:43
Ardian come maestro Manzi che apriva la mente anche agli ignoranti |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 22:44
devi trovare i paesaggi |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 22:51
... Emme, vediamo chi dei partecipanti a questa discussione si ricorda e sa chi era il Maestro Manzi... E per concludere cito Padre Mariano..... "Pace e bene a tutti". i |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 22:52
Nino i paesaggi o i presagi? |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 22:52
“ che nelle immagini è bene cercare di "togliere" ... „ effettivamente penso dj essere stato il primo a far notare a Elio che c'era troppa roba sul fuoco,l'occhio umano ha necessità di focheggiare un soggetto preciso ed in mancanza va in confusione Ciao Rosario |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 22:53
Ardian non cancellare Domani quando sono sul compiuter faccio una foto e lo conservo Mi mancava delle tue istruzioni di inserirlo nel mezzo , meno male che ha completato le tue istruzioni. Chiaramente è più pulito. Ho visto i tuoi video sono belli. Per inserirli si devono mette su YouTube? Per inviarlo in privato conosci come di fa? Grazie di tutto Ciao Elio |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 22:54
“ Nino i paesaggi o i presagi? „ nel pallone completamente |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 22:54
Gianka noi siamo quasi coetanei io sono un po' più vecchio e da ignorante seguivo le lezioni a rai uno con il moccio al naso, tu avevi l'insegnante privata e non lo guardavi |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 22:56
E' vero Rosario è stato il primo a far notare |
user59947 | inviato il 20 Febbraio 2018 ore 22:58
  grazie Elio, ma sono di idea che devi fare un passo alla volta, prima impara questa poi le altre scherzo oviamente “ Ho visto i tuoi video sono belli. Per inserirli si devono mette su YouTube? „ si o pure su vimeo “ Per inviarlo in privato conosci come di fa? „ deventano pesanti dipende come li vuoi fare |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 22:58
Nino In Turchia dove ho preso questo paesaggio era piena. Ma come ho detto prima non la tecnica costruttiva nel mio animo. Quando faccio le foto, non a fuoco, senza pensare, sono innamorato degli scatti. Grazie Ciao Elio |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 23:01
Ardian per fare vedere come danza mia nipote. |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 23:01
Emme ... Per la cronaca, ho frequentato la prima elementare in una scuola ex rurale, (Residuato del ventennio) in una frazione della mia città. la scuola collocata al piano terreno di una cascina era composta da due sole classi. Una destinata agli alunni della 1^ 2^ e 3^ elementare e l'altra per quelli della 4^ e 5^.  |
user33208 | inviato il 20 Febbraio 2018 ore 23:02
Ciao Emme,sono ancora qui per un attimo,qell'attimo che basta per dirti che il tuo babbo aveva le palle.Per quanto riguarda Rinaldo1005:Rinaldo,vuoi tu far parte dèlla compagnia del filo di ferro con annessi e connessi e postare le tue foto sottoponendole alle nostre più efferate critiche senza batter ciglio? per quanto riguarda la foto di Elio contraddirò qualc'uno ma la foto originale con alberelli a me piace,ma perchè piace?perchè gli alberelli c'erano,ci sono e perchè nasconderli?E perchè tagliarli con la motosega?Se su uno di quegli alberelli ci fosse il nido di un ucellino con 4 piccolini che devono crescere e noi li buttiamo giù?Ponetevi le domande e avrete le risposte,ma da chi? ma da Elfiche no???' |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 23:04
Gianka Ho visto le trasmissioni di padre Mariano e il prof Manzi. Preistoria televisiva |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |