Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 20 Marzo 2018 ore 18:28
Grazie Tim, ho molto apprezzato il tuo commento! Ciao, Giorgio |
| inviato il 05 Aprile 2018 ore 18:01
Ottimo bianco e nero che nette in risalto la villa Complimenti Giorgio Ciao Elio |
| inviato il 05 Aprile 2018 ore 19:03
Grazie Elio del gradito commento! Ciao, Giorgio |
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 13:09
Bella e un po' triste la presentazione, l'abbandono di interi paesi è desolante. Bene hai fatto a convertire in bn. Scatto molto belli e ottima compisizione Un saluto Mariangela |
| inviato il 23 Aprile 2018 ore 14:34
L'abbandono della campagna, nel ragusano, per andare a vivere in città è una realtà negativa, purtroppo, perché non c'era e non c'è molto lavoro alternativo. Per fortuna, dopo l'esperienza negativa, c'è un ritorno. Ti ringrazio Mariangela per il gradito commento! Un caro saluto, Giorgio |
| inviato il 12 Ottobre 2018 ore 10:21
Gradevolissima serie di immagini diverse! Mi piacciono tutte. Ciao Giorgio FB |
| inviato il 12 Ottobre 2018 ore 11:33
Sei troppo buono Franco...grazie! Questa è la mia terra e io ne sono innamorato! Un caro saluto, Giorgio |
| inviato il 31 Ottobre 2019 ore 17:52
Bella immagine che raccoglie: la villa patronale (con eleganti prospetti e bel giardino) e la masseria, le case per contadini, servitù, mezzadri, stallieri, allevatori. (molto più semplici ed orti, invece dei giardini) In questa tua immagine mi ha colpito la contiguità tra questi due mondi. La villa, nella parte posteriore, quella che vediamo, prosegue con le case della masseria, ma ha proprio un taglio netto. Un prospetto meno curato e senza finestre. Ricordi d'infanzia, quando ancora esistevano masserie e ville e, seppure con meno distacco, vivevano proprietari ed operai. Rimpianto per i fasti delle ville, perduti, ma contento che i lavoranti abbiano acquisito dignità. Mondi che non esistono più e che non vanno cercati nella realtà di oggi. Anche se le classi sociali esistono sempre, ma la realtà rurale è cambiata moltissimo. Testimonianze come la tua, però, riportano indietro negli anni e vedere centri di attività, oggi abbandonati, mi spiace. Complimenti Ciao Sergio |
| inviato il 31 Ottobre 2019 ore 18:43
Caro Sergio ho letto con attenzione la tua condivisione su questa immagine, che ci ricorda tempi antichi, che malgrado tutto ricordiamo con nostalgia. Grazie e buona serata, Giorgio |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 23:11
gran bel lavoro, otttimo b/n, forse avrei lasciano meno cielo |
| inviato il 30 Gennaio 2020 ore 9:30
Grazie Gianni del gradito commento e consiglio. Ciao, Giorgio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |