RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Ci arrendiamo!...

Girovagando 3

Vedi galleria (21 foto)

Ci arrendiamo! inviata il 19 Novembre 2016 ore 9:43 da Arvina. 104 commenti, 2450 visite.

Certaldo fa la sua comparsa ufficiale nella storia nel 1164, quando il castello di "Certaldum" viene citato in un documento dell'imperatore Federico Barbarossa come feudo dato in concessione ai Conti Alberti,[13] ma senza ombra di dubbio i primi insediamenti fortificati sul colle sono da far risalire all'Alto Medioevo, epoca nella quale venne edificato il Mastio che oggi risulta incorporato dal Palazzo del Vicario. L'origine del Mastio è quasi sicuramente Longobarda o Franca, e prese la sua forma definitiva nel X-XI secolo: rappresentava il classico tipo di fortificazione alto-medioevale costituito da un'unica torre fortificata dotata di stalla, alloggi signorili e armeria. Alcuni reperti archeologici, ritrovati sul Poggio del Boccaccio, risalenti al VI-VII secolo d.C.,[14] dimostrano l'esistenza di un insediamento agricolo, presumibilmente un deposito di derrate alimentari, e testimoniano che a quell'epoca il colle su cui sorge Certaldo Alta era ancora abitato. Molto probabilmente il villaggio agricolo alto-medioevale prese forma dal precedente insediamento risalente all'epoca etrusco-ellenistica e alla fine del IX secolo d.C., con l'importanza strategica dell'area dovuta al passaggio della via Francigena, vi venne edificata la prima fortificazione feudale. La torre fortificata si trovava all'apice di un colle da cui si poteva controllare la via Francigena, la principale strada di comunicazione medioevale tra l'Europa del Nord e Roma. Dal mastio originario si controllava a distanza il vecchio tracciato in collina della via Francigena, e direttamente quello di fondovalle, più recente ma via via sempre più importante e trafficato. Questa posizione strategica favorì sicuramente lo sviluppo demografico e la sua evoluzione prima in Castello e successivamente in un borgo fortificato, portando alla costruzione di edifici civili attorno al Mastio primordiale. Nascono tra l'XI ed il XIII secolo la Chiesa dei Santi Tommaso e Prospero (la chiesa più antica del borgo medioevale, oggi sconsacrata), l'annesso convento e chiostro, la Torre dei Lucardesi e le prime abitazioni civili e case torri lungo via Rivellino, la via più antica del borgo che collega la fortificazione alla via Francigena, e nei pressi della torre sulla sommità del colle. Una prima cinta muraria racchiudeva tutto questo primitivo nucleo urbano che assumeva la conformità di un castello fortificato vero e proprio.


Piace a 119 persone: 1niko, 87ste87, Afrikachiara, Agata Arezzo, Alberto Gaddi, Albertopantellini, Albieri Sergio, Ale27, Alepou, Alessandro Traverso, All, Andreasettimoquarto, Annamaria Pertosa, AnnH, Ardian, Atzeni Bruno, Braxittu, Bruno Brogi, Carlo Bassi, Carracate, Cirillo Donelli, Claudio Cortesi, Claudio Cozzani, Claudio Sciarra, Daniele R., Danilo Lecis, Dantes, Diego.armando.parafango, Dramtastic, Dunvegan, Fabiana, Fabio24, Fabrice73, Fabrizio Federici, Federico_28, Fernando Fuso, Filiberto, Fiorenzofanton, Fragarbo, Francesco Abbate, Francesco Iafelice, Francesco.Santullo, Francescoc, Franco Buffalmano, Franco Molinari, Gabriele Castellari, Gazebo, Gbruzz, Giani Scarpa, Gianni M, Ginno, Giordano Santini, Giordano52, Giorgio Occhipinti, Gios, Ilframpy, Japandrea, Jem, Joeb, Justitia Terrena, Lamberto, Lastpeanut, LucianoSerra.d, Luigi Mossali, Lupo Manulo, Mallamaci Giovanni, Marco Biancalani, Marco Brunetti, Marco Riccardi, Marco50, Maria Rosaria Iazzetta, Marisa194, Massim058, Massimo Bruno, Massimo Schiavi, Mauro Monesi, Mauro66, Maurog74, Maxange, Melugo, Miloga, Nerone, Nico5150, Nicolav, Nightflier, Nino 58, Nonnachecca, Novizio, Paolo P, Paolorossi, Peppe Cancellieri, Piemme55, Pietro Bianchi, Quellolà, Renzo Fermo, Rino Orlandi, Roberto Tamanza, Robertopitt, Roby54, Ronda, Saverio Perrotta, Sc56, Sergio Darsie, Sg67, Silver58, Silvio Maccario, Siragusa.v, Solander, Soriana, Stefania Saffioti, Stefano Masala, Steff, Testarossa57, Timk2, Turibol, Vincenzo Sciumè, VittorioDs, Werner, Wonderpig58




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2016 ore 16:23

ClaudioSorriso JoebSorriso

Vi ringrazio molto, davvero gentili!!

Ciao e buona serata, Arvina:-P

user59947
avatar
inviato il 23 Novembre 2016 ore 20:27

bellaaa

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2016 ore 23:45

Bello scatto e ottima la didascalia, complimenti Arvina !
Un caro saluto, ciao, CaterinaSorrisoSorriso

avatarsupporter
inviato il 24 Novembre 2016 ore 6:58

ArdianSorriso CaterinaSorriso

Grazie infinite!

Un caro saluto, Arvina:-P

avatarsupporter
inviato il 24 Novembre 2016 ore 7:30

bella foto e bella storia

avatarsupporter
inviato il 24 Novembre 2016 ore 7:33

Grazie molte Peppe!!
Buona giornata:-P

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 8:07

Gran bel documento accompagnato da una interessantissima didascalia, molto belli i colori pastosissimi. Complimenti. Marco.

avatarsupporter
inviato il 24 Novembre 2016 ore 13:19

Grazie mille Marco!!
Un caro salutoSorriso

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2016 ore 8:52

Scatto e racconto degni della bellezza di Certaldo.
Ciao Arvina!
Simone

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 22:16

ottimo scatto e didascalia,!!!!!!! carino Certaldo complimenti!!!!!!

un saluto Bruno

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2016 ore 23:47

Ottimo scatto

avatarsupporter
inviato il 26 Novembre 2016 ore 0:22

SimoneSorriso

BrunoSorriso

WernerSorriso

Felicissima del vostro apprezzamento, grazie mille!

Cari saluti, Arvina:-P

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 15:47

scatto allo stesso simpatico e culturale...MrGreenMrGreen
bella ed interessante la didascalia, brava!
ciauuuzz Mario

user19782
avatar
inviato il 28 Novembre 2016 ore 16:32

Grande Arvina !!
Sempre immagini e documenti splendidi.
Un caro saluto

Fernando

avatarsupporter
inviato il 28 Novembre 2016 ore 17:19

MarioSorriso FernandoSorriso

Felicissima del vostro apprezzamento, grazie di cuore!

Un caro saluto, Arvina:-P

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 17:47

Ciao Arvina, interessante foto e didascalia- Saluti- FB-

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 18:37

Grazie molte Franco, contenta che ti sia piaciuta!!
Un caro salutoSorriso

user28555
avatar
inviato il 10 Dicembre 2016 ore 9:33

Frammenti visivi di storia, bello scorcio Arvina con una didascalia esaustiva.
Ciao Claudio:-P

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2016 ore 10:57

Ancora un sincero e sentito grazie Claudio!!
Ciao, ArvinaSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 8:01

bellissimo scorcio
grazie della didascalia
ciao
marco




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me