RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » porta san martino già sant'antonio

 
porta san martino già sant'antonio...

La mia Puglia

Vedi galleria (21 foto)

porta san martino già sant'antonio inviata il 07 Novembre 2016 ore 9:55 da Annamaria Pertosa. 82 commenti, 1972 visite.

a 105mm, 1/50 f/10.0, ISO 100, mano libera.

E' l'arco di trionfo nonché il simbolo del barocco martinese che introduce nel borgo antico. La porta faceva parte dell'antico sistema difensivo medievale, era detta Ianua Antiqua e si trovava spostata poco più a sud. Il suo aspetto era quello di una porta turrificata. L'attuale collocazione fu dovuta alla riedificazione della porta nel XVIII secoloe il nome fu tratto dalla chiesa di fronte, dedicata allora a Santo Stefano. La porta fu costruita grazie al denaro pubblico nel 1764, come riporta chiaramente il cartiglio. Stilisticamente la parte più ricercata è quella della cimasa che è delineata da linee morbide e ondulate. Lateralmente spiccano due fiaccoloni che si sollevano su due serpentine schiacciate. Questo sarà un motivo molto ricorrente nella decorazione barocca di Martina.? In alto alla cimasa curvilinea è collocata la statua di San Martino, patrono della città, in atteggiamento belligerante. La statua celebra, secondo una leggenda, l'apparizione miracolosa del santo sulla cinta muraria, seguito da uno stuolo di cavalieri, quando, il 16 giugno del 1529, fece fuggire i cosiddetti cappelletti, mercenari al soldo di Fabrizio Maramaldo, che assediavano la città da diversi giorni. Secondo la leggenda la città fu salva grazie all'intervento prodigioso di San Martino e di Sant'Antonio da Padova che seguiva da dietro il santo patrono. Negli anni quaranta l'arco fu smontato e rimontato e da allora sulla controfacciata dell'arco che si affaccia in piazza Roma, furono collocate le statue litiche della Madonna con bambino e angeli oranti che di sicuro avevano un'altra collocazione in origine. Oggi la porta è detta anche porta di Sant'Antonio in riferimento alla chiesa di san Antonio che prima era intitolata a Santo Stefano. Sotto l'arco c'è una lapide in ricordo della visita del papa Giovanni Paolo II nel 1989. Critiche e commenti sempre super graditi. Grazie.







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




user28555
avatar
inviato il 25 Novembre 2016 ore 23:05

Il pdr frontale regala un piacevole scorcio diretto ed una buona pdc; peccato per quelle vetture "dentro" l'arco che disturbano un po' la compo (ma a volte si fa quel che si puo' anche perche' non sarebbe stato certo facile clonarle via cercando di ricostruire tutti i particolari di cio' che stava dietro di loro...).
Cio' premesso, la foto resta comunque gradevole ed un plauso lo meritano anche le note descrittive di questo portale, brava Annamaria.
Un cordiale saluto, ciao ClaudioSorriso

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2016 ore 9:37

L'inquadratura e pdr sono perfetti,anche il taglio mi piace..Eeeek!!! interessantissima la didascalia,la nostra Italia è colma di storia e di storieCool
Complimenti
un saluto
Giodano


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me