Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user90373 | inviato il 16 Febbraio 2017 ore 9:24
Più che caos e consumismo potrebbe essere una scena tipo "the day after tomorrow" quando tutto è finito. Mi manca un pò di "capitale umano" che sottolinei le intenzioni ma, forse, sarebbe bastato un tempo lungo per dar movimento alla scena (sempre che le scale mobili fossero in azione). La bella precisione formale di questa immagine rischia di far passar in secondo piano le vere intenzioni per le quali ha preso forma. |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 9:38
Quello che manca è un elemento umano...vedo delle scale mobili, una splendida opera ingegneristica eppure astratta. Mancano delle persone, mancano delle cartacce, qualcosa che richiami la presenza umana. |
user75655 | inviato il 16 Febbraio 2017 ore 9:54
Questa foto mi colpisce per geometrie e simmetrie ma non mi trasmette quello che tu hai voluto rappresentare. È estremamente ordinata e pulita. Tutt'altro che caotica. Forse avrebbe un significato se accostata alla stessa immagine scattata con tempi lenti dove si vede il movimento e il disordine della massa. Potresti fare lo stesso con altri posti che richiamino l'idea del consumismo. |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 9:56
bell'idea NievesY un dittico! |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 9:59
Stupenda |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 10:31
Grazie Ragazzi |
user39791 | inviato il 16 Febbraio 2017 ore 11:18
La giudico come un esercizio stilistico molto ben riuscito, ma senza un tuo commento non riuscirei a leggerci nessun messaggio. Concordo con NievesY, sarebbe interessante vedere affiancate le due versioni vuota/affollata. |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 11:33
Ciao Alessio, secondo me il "problema" di questa foto è il soggetto cerco di spiegarmi meglio. cito la tua frase “ Un luogo dove mi ha fatto riflettere il consumismo, mi trovavo al di sopra delle scale mobili e osservavo il transito delle persone pensando al caos nel mondo, però ho voluto immortalare deserto per dare un senso di pace a questo crescente senso di caos;-) „ -Ti ha fatto riflettere il consumismo - pensando al caos nel mondo - però ho voluto immortalare deserto - per dare un senso di pace - a questo crescente senso di caos;-) Io te la rileggo così: perché dare un senso di pace se pensi che ci sia un crescente senso di caos? Perché il consumismo dovrebbe essere caos, una catena di montaggio che sforna milioni di pezzi al giorno è caos? il consumismo, il caos "cosmico e il deserto cosa avrebbero in comune? non voglio fare il saccente e se questa è l'impressione ti autorizzo a bacchettarmi ma credo che in questo gruppo siamo tutti pronti anche a discussioni crude. Un saluto |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 11:36
Purtroppo quello che volevo fare con questa immagine ed il significato del momento ripreso non sono riuscito bene ad esprimerlo, sarà per il prossimo scatto, vedremo se sarò all altezza |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 11:41
ma nel caso se è possibile andarlo a rifare come suggerito potresti farlo diventare un dittico in cui contrapponi la folla al vuoto |
user75655 | inviato il 16 Febbraio 2017 ore 11:47
Esatto |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 11:52
Purtroppo l ho fatto un po' lontano a Rotterdam |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 12:13
Alessio, occhio ai ' Professoroni... ' ! Gran bella foto, e ciò che volevi dire, l'hai detto ! Ciao |
user75655 | inviato il 16 Febbraio 2017 ore 12:19
Orso49 nessuno vuole fare il professore. Questa foto è stata postata nel gruppo CFA: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2215198&show=1 L'autore ha deciso di inserirla in quel gruppo e pertanto sono stati fatti dei commenti relativi al significato della foto e non alla sua estetica. |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 12:23
“ Alessio, occhio ai ' Professoroni... ' ! Gran bella foto, e ciò che volevi dire, l'hai detto ! Ciao „ Orso visto che anche io ho commentato la foto mi sento tirato in causa in qualità di professorone. I commenti che leggi sono "richiesti" da Alessio perché ha inserito la foto nel gruppo dei Commenti fotografici avanzati, ben consapevole quindi del tipo di commenti che avrebbe ricevuto. Per conoscenza inserisco anche il link alla discussione nell OT c'è il regolamento. Questo credo che spieghi gli interventi dei "professoroni" Un saluto www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2215198&show=last#10981196 |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 12:24
Orso mi piace questo tua frecciatina a caso senza aver capito nulla... Detto questo leggendo tutti i tuoi ultimi commenti alle foto sei proprio commentatore che non interessa considerando la richiesta di discussione di Alessio |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 12:25
Tranquilli probabilmente non sapeva della discussione |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 12:27
sicuramente, ma le frecciatine puoi evitartele se commento che metti non aggiunge niente alla discussione. Vedi se pensa che quello scritto è errato (ed è suo diritto pensarlo) in una discussione si confuta parlando le frasine buttate li lasciano tempo che trovano e sono utili come lecca lecca al gusto m.erda |
user39791 | inviato il 16 Febbraio 2017 ore 12:42
Nel mio caso la lettura del mio commento, in qualità di professorone, Orso49 ti costa 50 euro+IVA. Dammi una mail dove posso mandarti il mio IBAN. Se hai almeno 10 foto da farti commentare ti posso fare uno sconto del 10%. |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 13:11
La cosa più importante in fotografia è avere delle idee. Su questo aspetto l'autore ha chiarito ottimamente i suo punto di vista e non c'è nulla da eccepire. Il problema è che le idee vanno tradotte in immagini che dovrebbero risultare, per suggestioni ed interpretazioni, ancora più potenti ed andare anche oltre la stessa spiegazione dell'autore. Purtroppo, tutto questo non lo vedo. Mi scuserà Alessio, ma qui trovo solo un'immagine insignificante, banale e realizzata neppure tanto bene. Mi riferisco ad un taglio troppo stretto, specie in basso, dove i passamani delle scale finiscono per tangere i lati del frame. La foto non è neppure lontanamente all'altezza dell'idea. Finisce per tentare di reggersi su un discreto B&N e sul mero dibattito innescato dalle parole dell'autore, in mancanza delle quali (e dei commenti obbligatori previsti dal gruppo), probabilmente avrebbe raccolto molto meno interesse. Concordo con chi ha suggerito il "dittico" (le scale mobili non sono solo a Rotterdam!) ma aspetto l'eventuale realizzazione per dare un giudizio. Un saluto cordiale Franco P.S. Attenzione! Trattasi di commento da professoroni ! ! Ma per favore...... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |