RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Reportage di Viaggio
  4. » Sei linee rosse

 
Sei linee rosse...

Diciassettesima

Vedi galleria (17 foto)

Sei linee rosse inviata il 25 Novembre 2014 ore 15:45 da Paogar. 86 commenti, 2855 visite.

, 1/20 f/4.0, ISO 1600, mano libera.

Questo particolarissimo quadro, che ha attirato la mia attenzione per il continuo "ripetersi" di geometrie e colori, è stato donato dalla Repubblica Argentina alla Repubblica Dominicana ed è esposto, praticamente al buio, nel Museo ubicato all'interno del "Faro de Colon" di Santo Domingo, monumento in cui "si dice" siano conservate le spoglie dell'Ammiraglio genovese Cristoforo Colombo. Il "si dice" è dovuto al fatto che sul luogo di sepoltura del famoso navigatore si è spesso "intrecciata" storia e leggenda: dopo la morte a Valladolid (20/05/1506) ed una prima sepoltura nella stessa città i "resti" vennero trasferiti a Siviglia (prima in un monastero e poi nella Cattedrale, dove venne poi sepolto anche il figlio Diego) dove rimasero fino al 1537, anno in cui le spoglie di Cristoforo e Diego vennero ulteriormente "traslate" nella Cattedrale di Santo Domingo. Da lì, nel 1795, gli spagnoli portarono i resti all'Avana (Cuba) per poi riportarli nuovamente a Siviglia nel 1898. Nel 1877 durante i lavori di restauro della cattedrale di Santo Domingo, venne scoperta una cassa di piombo contenente parecchi frammenti ossei e su di essa c'era una scritta che attribuiva questi resti a "Cristobal Colón". Sono queste le spoglie che, attualmente, riposano al "faro di Colombo", voluto dal governo dominicano, a perenne memoria del navigatore genovese, stante la convinzione che, nel 1795, gli spagnoli trasferirono, per errore, non le ossa dello scopritore del continente americano ma quelle del figlio Diego!







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2015 ore 13:08

Sembra un quadro pop art! Saluti luigi

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2016 ore 22:29

fantastica

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2016 ore 23:41

Ciao Luigi,
non so proprio come scusarmi con te ma questo commento non l'ho proprio visto. Era il periodo che non avevo più connessione internet.
Grazie mille e scusami ancora.
Buona notte,
Paolo

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2016 ore 23:44

Grazie mille Massimo,
per il graditissimo apprezzamento e benvenuto tra i miei piccoli "ritagli" di mondo.
Ciao e buona notte,
Paolo

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2020 ore 20:54

Bellissima matrice geometrica.
Bello e interessante il contributo circa la storia dei resti mortali di Cristoforo Colombo. Chi avrà ragione????
Un saluto Gianka

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2020 ore 21:59

Carissimo Gianka,
grazie mille per avere apprezzato questa mia immagine.
Hai visto che la "storia" dela sepoltura di Cristofaro Colombo è molto simile a quella che hai scritto tu nella didascalia della tua bellissima immagine all'interno della cattedrale di Siviglia?
Già, chi avrà... ragione?
Un affettuosissimo saluto ed una buona domenica,
Paolo


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me