Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 19:36
Ciao! Composizione fantastica, lo scatto e' molto bello e ben realizzato in macchina come anche il giusto e piacevole effetto mosso del mare.. momento incredibile e magico, posso immaginare viverlo. Ci sono pero' i colori che mi convincono davvero poco: non so se e' il web o che, ma li vedo davvero troppo saturi ed irreali nella parte di terra e scogliere (ci sono tonalita' arancio e gialle troppo forti). Buona serata, ciao. gabri |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 19:55
Beh .... dopo essermi letto tutto il thread ho sentito due emozioni contrastanti dentro di me, credo che la prima sia più carino non dirla mentre la seconda può essere riassunta in un "God...why? tutto ciò non può essere reale". Quello che mi stupisce non è tanto che a uno non piaccia uno scatto ma piuttosto che questo non si degni nemmeno di conoscere chi ha di fronte. Passi che ci si riferisca ad un novellino o all'amatore un po evoluto di turno ma arrivare a pensare che un fotografo della portata di Fortunato realizzi uno scatto con stregonerie sbagliando la post produzione per ignoranze relative al mondo della colorimetria magari lanciandoci anche in alcuni assolutismi..... beh francamente è .... molto, molto triste assistere a tutto ciò! Tante piccole metastasi con cui la fotografia sociale sta infettando la fotografia di chi ancora (pochi) la sa fare. Un consiglio su tutti, se si vuolcommentare un lavoro di un Autore (non fotografo) serve armarsi di umiltà e soprattutto assaporare (TUTTI) i suoi lavori; interiorizzare il suo modo di vedere e di agire, ascoltare la sua filosofia di vita! Tutto ciò dovrebbe essere la base per poter poi commentare un lavoro. |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 20:03
Quoto Francesco. Basta leggere il commento sopra di te.. mette i brividi quanta ignoranza e poca delicatezza spopola nel web. edit. il commento è stato tolto |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 20:10
Beh, ogni osservatore che guarda un'opera e poi la commenta esprime un pò il proprio mondo, che può essere povero o ricco, colto o più semplice. Visitando recentemente i Musei Vaticani, ho captato strane cose persino riguardo a Michelangelo: chi guarda, commenta e dice ciò che l'opera gli suscita. E' l'eterna fragilità dell'artista, che si espone e a volte non piace. Però da stamattina i mi piace sono saliti da 100 a 134, per cui ci sono anche tanti che apprezzano (io assolutamente no, i colori innaturali e molto accesi mi fanno pensare che in fondo in fondo quel vecchio fotografo che ancora usa la pellicola non ha tutti i torti... questa foto mi fa comprendere meglio e persino apprezzare Berengo Gardin.) |
user39791 | inviato il 26 Gennaio 2015 ore 20:10
Franceco io mi sono permesso, premettendo che sono una capra in materia di paesaggio, di dire che la foto mi pareva un poco pompata. L'ho fatto, credo, con garbo. Ma secondo te se un utente posta 4 foto io devo sapere che dietro il suo nick si cela un famoso Autore del quale non so come, sempre secondo te, io mi sarei dovuto assaporare TUTTI i suoi lavori prima di commentare???? Mi pare un commento avventato il tuo e poco rispettoso nei confronti di chi in buona fede ha espresso un parere diverso dal tuo. Filiberto. |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 20:20
Visti gli ultimi interventi puntualizzo una cosa..non ho alcun interesse a schierarmi con Fortunato..anzi operiamo sul mercato con strutture diverse..quindi saremmo pure in competizione.. Ho però l'abitudine di dire ciò che vedo anche se so che in rete la sincerità spesso non paga..in questo caso le spiegazioni date dall'autore mi sembrano del tutto esaustive..la scena è reale la post funzionale al progetto in cui l'immagine è inserita..può piacere o meno ma non c'è nulla di cui indignarsi o meravigliarsi. |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 20:42
Composizione e luce interpretati al meglio! |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 21:05
Grazie a qualcuno per aver determinato che i commenti perplessi e a volte posti in modo garbato sono delle metastasi....terminologia deliziosa e raffinata....di questa "filosofia di vita" ne facciamo a meno, visto che le metastasi (quelle vere) ci hanno afflitto altrimenti. |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 21:10
Questa è una foto che si guarda con prima con gli occhi e poi si medita nel cuore |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 21:15
“ Quoto Francesco. Basta leggere il commento sopra di te.. mette i brividi quanta ignoranza e poca delicatezza spopola nel web. „ ma ti riferisci a me Antonio? mi permetto di aggiungere una cosa al mio commento.. non mi sembra di aver detto chissa' che cosa, anzi!! ho detto che la foto mi piace molto, ho fatto dei complimenti ed una critica (personale) sui colori che non mi convincono, non mi piacciono cosi' tanto, non mi sembrano reali.. ma e' un mio giudizio, posso sbagliarmi!! da li ad essere ignorante e poco delicato!! molte volte capita di commentare foto senza sapere chi sia l'autore.. e dove sta il problema?? una foto puo' essere bella o meno indipendentemente dell'artista: voglio dire che uno sconosciuto non professionista puo' fare una foto bellissima e viceversa!! personalmente quando commento e giudico una foto preferisco non sapere chi e' l'autore.. e questo dovrebbero farlo in molti!! non si giudica una fotografia dall'autore, ma sola dalla fotografia, e basta!! non avevo nemmeno visto i commenti precedenti, e tanto meno volevo schierarmi da una parte o da un'altra.. buona serata a tutti!! |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 21:19
No Gabriele. Ho editato se tu vedi. era riferito a davide che ha però poi ha tolto il messaggio |
user23890 | inviato il 26 Gennaio 2015 ore 21:27
Premesso che non conosco assolutamente l'autore...e per fortuna, così almeno ho potuto esprimere il mio parere senza subire una sorta "riverenza regale"... In effetti andando a guardare il sito di questo fotografo...ci sono degli scatti davvero belli e interessanti da cui trarre ispirazione. MA.... ...ci sono milioni di pagine di forum in tutto il mondo in cui si spiega come applicare correttamente la nitidezza...e considerando quanto la si mena con la perfezione tecnica...per non parlare di sensori da migliaia di euro per ridurre il rumore dello 0.5%... Poi qualcuno ha pure tirato in ballo la colorimetria...mha! Togliete il "nome" da questa galleria... (perdonate la mia ignoranza...ma io fino ad oggi non lo conoscevo, aggiungero' anche lui tra i link dei circa 300 fotografi preferiti che ho sul browser) ...e molti in questo forum avrebbero stroncato nettamente...almeno per le 4 foto attualmente pubblicate... "questo non si degni nemmeno di conoscere chi ha di fronte" Allora se un arbitro di calcio ha di fronte "Totti" deve sempre fischiare a suo favore? Perdonate la metafora calcistica...mi pare però che sia azzeccata! Smettiamola con le ipocrisie...scusate la schiettezza... Saluti |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 21:41
Davide mi spiace che tu abbia frainteso, e se rileggi bene io non ho dato dell'ignorante a nessuno, sono semplicemente rimasto sconcertato da alcuni commenti (in particolare quelli dove si lanciano evidenti anatemi contro lo scatto e l'autore).... i ltuo nella fattispecie era uno di quelli (a livello di forum non è stato molto carino cancellarlo, anche io faccio e mie gaffe qui ma non cerco di nasconderle nell'armadio dopo che tutti hanno letto). Ci tengo a precisare che il mio stupore nel leggerealcuni commenti non era tanto nell'apprezzamento o meno ma proprio nell'argomentazione a favore del "non apprezzamento". Siamo passati dal dire che gli arcobaleni potevano essere incollati con qualche rudimento dell'arte del vinavil a dare per scontato che fortunato faccia pesante post produzione finendo con il dare assolutismi in colorimetria. Saràche io non sono abituato a commentare così l'opera di un autore, può essere anche questo! Tuttavia l'invito a guardarsi i lavori di un autore prima di commentare resta valido perchè può rendere superflue alcune uscite. Soprattutto fa crescere noi stessi e vedere la fotografia sotto un altra luce. Gabriele, non sono d'accordo con la tua affermazione perchè se avessi valutato alcuni (molti) lavori del maestro Adams senza sapere chi fosse avrei detto "cosa è questa roba?" ma avrei commesso un errore enorme perchè quello che si può capire leggendo le sue foto insilenzio e nel complesso è un messaggio strordinario! Quanto ai colori poco reali ..... beh .... chi siamo noi per dire ciò che era effettivamente reale, non abbiamo nemmeno davanti una stampa per giudicare (non ci baseremo mica sullo schermo). Ci siamo poi posti la domanda se determinati colori avevano il compito di veicolare una determinata emozione? @Antoniog Purtroppo al giorno d'oggi si tende a stroncare la fotografia piuttosto che la grafica Per il paragone con l'arbitro evidentemente non hai letto ciò che ho scritto, prova a rileggere emglio! |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 21:47
Ragazzi per favore smettetela di bisticciare, limitiamoci al commento della foto senza scontri personali ;-) |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 21:56
@Antoniog: come ho giá detto anche in passato, avete ragione sulla MDC. Colpa della mia pigrizia. Se si tratta di una stampa allora la applico selettivamente, altrimenti cerco di non perdere troppo tempo per il web. Grazie. |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 22:14
Premette anch'io come Antoniog che non conosco l'autore a maggior ragione se usa uno pseudonimo. Dal mio modesto punto di vista di apprendista di foto naturali, questa foto ha una composizione ottima, ma presenta luce innaturale e colori pompati. Può anche far parte di un progetto di cui non discuto la validità ma a mio modo di vedere questa foto non rappresenta un paesaggio naturale, magari può può essere un progetto rientrante nella photo-art disciplina altrettanto se non di più meritevole, ma non rappresenta, a mio parere, la naturalità di un paesaggio. Da questo punto di vista anche l'uso pesante dei tempi lunghi abbinati, suppongo anche in questo caso, a filtri ND, continua a creare quell'effetto setoso dell'acqua che può anche piacere ma non ne rappresenta il vero aspetto e alla lunga diventa una tecnicalità che rischia di soffocare lo spirito artistico. Poi i mi piace abbinati a questa foto mi stanno smentendo ma ogni tanto è bene andare contro corrente.... Saluti |
user23890 | inviato il 26 Gennaio 2015 ore 22:22
Caro Francesco...si in effetti la mia risposta è stata un pò troppo secca...ma scrivere lunghe risposte su di un forum, diventa stancante per chi legge... Ti faccio però notare una cosa...ho iniziato a diffidare di tutti quei fotografi che dicono: io faccio poca pp per scelta... La pp troppo spinta non mi piace... A me piace lo scatto naturale, come viene "fuori" dalla macchina... ecc ecc... Io ci vedo pigrizia tecnica...Tu citi Ansel Adam...chissà avrebbe tollerato una "grana" persistente dovuta ad uno "sviluppo" non accurato...quando ci sono i mezzi per evitarla? Io dico di no... Cosa voglio dire? se dovessi scegliere tra uno scatto perfetto sul lato tecnico/artistico....e uno solo artistico...scegliere il primo... |
user23890 | inviato il 26 Gennaio 2015 ore 22:38
Volevo chiudere citando un noto fotografo...poi non interverrò più! L'esposizione Fotografica (Michael Freeman) pag. 10 “ Essere un professionista non significa realizzare scatti migliori di quelli di chi fotografa per hobby. Anzi, spesso è il contrario „ Noto come tanti di voi apprezzino con lode questa foto (che cmq ha un suo fascino, ci mancherebbe)...poi osservo le vostre gallerie e penso... Voi siete molto più bravi...o quanto meno...non avete nulla da invidiare... Saluti |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 0:24
Certo Juza ma non c'era alcuna volontà di creare scompiglio! Un ultimo commento è poi mi taccio Eccetto che il gusto personale sulla scelta di fortunato in post produzione, che mi piace e credo di aver capito, concordo con te Antonio. Se dovessi condensare quello che intendevo io in poche parole potrei dire:" anche se non conosco l'autore guardando le sue foto in galleria posso dire con ragionevole certezza che non è il primo che passa e che se ha deciso di post produrre così dietro c'è una scelta non dettata dal caso? " io direi di sì! =) per cui dire (esempio non collegato a nessun post) "questa è una foto finta perché quel colore è in assoluto sbagliato" lo troverei sterile come commento. Totalmente diverso parlare di una scelta riferita allo scatto in termini soggettivi. =) A me piace soffermarmi a riflettere su uno scatto cercando di interpretare le scelte dell'autore, credo faccia vedere ogni foto sotto una luce diversa! Buona luce a tutti ragazzi =) |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 17:46
Molto bella ma anche io preferisco i colori meno pompati ...io però non faccio testo ... di mestiere faccio l'elettricista |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |