Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 18:16
Ottima |
| inviato il 10 Dicembre 2016 ore 18:41
grazie ste87 |
| inviato il 23 Giugno 2017 ore 16:08
Complimenti , gran bella immagine , gran bella macro , ciao Mauro . |
| inviato il 23 Giugno 2017 ore 17:02
sono contento che la foto ti piaccia, Mauro. E' una serie di almeno dieci anni fa. Un caro saluto |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 20:12
Piu' la guardo e piu' mi piace Ciao, Raimondo |
| inviato il 11 Agosto 2017 ore 13:22
gentilissimo Raimondo! |
| inviato il 27 Maggio 2020 ore 14:00
Dettagli di gran classe come pure il colore. Gianni |
| inviato il 27 Maggio 2020 ore 22:35
grazie mille Gianni |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 21:40
Sono di parte, mi piacciono le macro con diaframma aperto, questa è splendida, complimenti. |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 21:51
L'ho notato Stefano. Grazie mille |
user209135 | inviato il 28 Ottobre 2021 ore 15:23
Ho visto la tua gallery macro e sono rimasto a guardare 5 minuti un pò di foto di fiori. Ho scelto di commentarti questa foto perchè la trovo la più bella. Voglio precisare che questo commento non è un modo per ripagare con la stessa moneta i tuoi apprezzamenti precedenti. E' un commento sincero. Trovo questa foto estremamente bella perchè attraverso questo scatto si riesce a cogliere la sensibilità del fotografo. Per fare queste foto devi avere della sensibilità dietro. Se non possiedi questa sensibilità così delicata non ti viene nemmeno in mente di tentare di fare scatti simili. I colori sono pazzeschi. Credo che tu abbia spinto un bel pò sulla saturazione per rendere le foglie più vibranti. Io adoro gli sfocati e questo è di un setoso che fa paura. Questa foto non eccelle in fatto di nitidezza ed è forse questo che rende lo scatto ancora più magico. E' tutto setoso, le foglie le percepisco con gli occhi così setose che mi verrebbe voglia di toccarle realmente con le dita. Lo scatto è stato ripreso in una posizione tale che sembra che i bordi delle foglie tracciano una strada. Con la vista si può osservare questo percorso fatto di curve e tutto ciò conferisce dinamismo, profondità spaziale. Io ho acquistato da qualche settimana un macro top di gamma della Sony. Non ho ancora avuto tempo materiale di testarlo (lo farò forse questo weekend) e questa foto sarà sicuramente per me di grande ispirazione. |
| inviato il 28 Ottobre 2021 ore 21:11
Mauro, sono molto contento del tuo articolato commento. Ovviamente i complimenti fanno piacere, ma mi interessa soprattutto discutere di fotografia e delle fotografie in particolare; è questa discussione che costituisce la parte più divertente di questa passione e ti ringrazio per avermi dato questa possibilità. Non guardare i dati di scatto: in realtà molte delle foto di questa serie sono state concepite e realizzate oltre 15 anni fa e la maggior parte è stata scattata con pellicole diapositive poi scansionate . Alcune di queste sono state pubblicate in forma di portfolio con un piccolo articolo scritto da me già nel numero di settembre del 2009 dalla rivista FOTOGRAFARE, ma erano decisamente precedenti di alcuni anni. Era un'idea dei primi anni del 2000 che poggiava sul presupposto di esaltare lo sfuocato, i colori che traboccano liquidi l'uno nell'altro mentre i canoni più classici della macro prevedevano sempre grande nitidezza. Ovviamente oggi la tecnica è molto più utilizzata, 20 anni fa un po' meno . Inoltre, se vedi molti soggetti per scelta sono posti in maniera eccentrica rispetto al fotogramma e quasi " appoggiati" ai bordi, lasciando molto spazio allo sfuocato, a colori impastati e confluenti. Era un " gioco" programmatico, in cui oltre allo sfuocato ho utilizzato anche il mosso di piante che normalmente si fotografano possibilmente ferme e nitide. Insomma forme più o meno pure al posto di soggetti riconoscibili e nitidi e poi in seguito anche fiori congelati ( sempre 15 anni fa) per disperdere e andare oltre le forme per esaltare alla fine solo i colori. Grazie ancora amico |
| inviato il 19 Giugno 2022 ore 10:12
Incantevole! |
| inviato il 19 Giugno 2022 ore 10:21
Stupenda, tanti complimenti. Un saluto Giovanni |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |