Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 25 Agosto 2013 ore 3:24
una delle foto suggestive,più belle che ho visto su questo forum da 4-5 anni.Ci dici di più (se vuoi) sulla tecnica. |
| inviato il 25 Agosto 2013 ore 11:06
veramente spettacolare, complimenti. |
| inviato il 25 Agosto 2013 ore 12:13
Spettacolare... Non c'è altro da dire! Complimenti! Ciao, Diego. |
| inviato il 25 Agosto 2013 ore 14:31
Grazie anche a voi di questi bellissimi apprezzamenti! |
| inviato il 25 Agosto 2013 ore 16:33
x Ultimo: la tecnica è abbastanza semplice, si tratta di realizzare due scatti, uno senza inseguimento per il paesaggio "statico", che in questo caso ha reso l'acqua ovviamente "fumosa", l'altro con inseguimento, attivando l'inseguitore senza cambiare inquadratura. In post ovviamente le due immagini vengono unite per nascondere le parti "mosse" da ciascuna delle due riprese. Le stelle principali sono poi state evidenziate grazie ad un plug.in per photoshop, "starspikes". Se hai altre domande chiedi pure! |
| inviato il 26 Agosto 2013 ore 4:25
molto chiaro grazie. |
| inviato il 26 Agosto 2013 ore 17:43
Grazie Solo e Alberto! Felice che vi sia piaciuto! Alberto, scarica la guida nel gruppo "minitrack LX" di fb, credo di aver trovato il modo più semplice per unire i due scatti! |
| inviato il 27 Agosto 2013 ore 17:30
Lascia a bocca aperta! |
| inviato il 27 Agosto 2013 ore 22:55
Troppo buono! |
| inviato il 30 Agosto 2013 ore 13:49
Chi volesse qualche info in più sulla tecnica di fuzione delle immagini inseguite e non, può trovare una guida nell'area file del gruppo di fb "Minitrack LX"! |
| inviato il 30 Agosto 2013 ore 14:18
Riesco solo a farti i miei complimenti! Bravo!!! |
| inviato il 02 Settembre 2013 ore 0:30
Grazie turbolumaca! |
| inviato il 13 Settembre 2013 ore 13:26
cavolo che spettacolo |
| inviato il 13 Settembre 2013 ore 13:29
Grazie Fabercom! Chissà se nella categoria "paesaggio" sarebbe stata ancor più apprezzata! In effetti è un po' tutte e due! |
| inviato il 13 Settembre 2013 ore 13:38
Complimentissimi da un ascolano! Ho in mente di fare un pò di foto da quelle parti, magari ti contatto e mi spieghi qualcosa.La luce è spettacolare, sembra un paesaggio lunare, anche il cielo è venuto benissimo, stelle belle definite.Due domande: le due exp stesso tempo e stessi iso? senza inseguitore è possibile fare una cosa del genere? Ciao |
| inviato il 13 Settembre 2013 ore 13:43
Grazie conterraneo! :-) Le due esposizioni hanno stessi valori di posa e iso, ho però trattato le due immagini in maniera indipendente per esigenze di dettaglio e colore diverse ovviamente. Senza l'inseguitore (da me autocostruito), la parte del cielo ovviamente andrebbe ripresa con iso molto più alti, con conseguente perdita di qualità, sia in termini di sfumature che di numero di stelle. Ciao e grazie dei complimenti! |
| inviato il 13 Settembre 2013 ore 13:54
Semplicemente magnifica..come hai realizzato l'inseguitore? |
| inviato il 13 Settembre 2013 ore 14:08
Finalmente ho capito a cosa serve l'inseguitore, grazie per le spiegazioni se non ho capito male anche con macchine che hanno resa ottima a 3200 6400 iso, con l'inseguitore posso ottenere risultati decenti? Mi interessa molto. |
| inviato il 13 Settembre 2013 ore 14:13
Che dire?!? semplicemente SPAZIALE!! Tantissimi complimenti Cristian Ermanno |
| inviato il 13 Settembre 2013 ore 14:52
Ottimo il risultato per il cielo, però c'è troppo stacco con la terra e si capisce al volo che sono due foto unite. A meno che tu non volessi ottenere un effetto "fantasy" direi che devi riprovare con la parte terra più scura e stando attento all'unione delle due parti. Ciao Max |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |