Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 17:28
Eccellente colpo Complimenti |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 18:33
Immagine che mostra la potenza della natura. |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 18:51
Mitica! Solo complimenti |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 18:54
Spettacolare! |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 20:54
Grazie davvero a tutti! sono contento che vi sia piaciuta! “ Vado in montagna, quest'anno „ Ma no dai! ;) Considera che nella stragrande maggioranza dei casi le trombe marine non sono tornadiche ( non sono generate dal temporale in sé), ma dalla differenza di temperatura tra il mare e il temporale, per cui quando (e se) raggiungono la riva, perdono l'alimentazione del mare e si dissipano rapidamente! |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 21:47
wow, straordinaria immagine e documento ! |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 21:48
Impressionante e bellissima immagine! Ciao, Alessandro |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 22:43
Impressionante… ma bellissima |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 22:49
Inquietantemente bella, la fotografia, complimenti |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 23:02
Superba!!! |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 23:15
visione spettacolare |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 23:17
che diametro avrà la tromba centrale a metà altezza dove è come un tubo rotante ? |
| inviato il 01 Agosto 2025 ore 0:00
Bellissima |
| inviato il 01 Agosto 2025 ore 1:09
Notevolissima. Quattro in un colpo. Anzi forse 5 (tutto a sinistra mi pare di scorgere un altro filamento scuro). |
| inviato il 01 Agosto 2025 ore 7:03
Il mio sogno |
| inviato il 01 Agosto 2025 ore 8:56
Atomica. |
| inviato il 01 Agosto 2025 ore 13:05
Grazie ancora ! “ che diametro avrà la tromba centrale a metà altezza „ così su due piedi non ti saprei dire perché non c'erano riferimenti come barche o piattaforme nei pressi delle trombe marine; tieni conto che di norma questi eventi nell'adriatico hanno spesso un diametro compreso tra i 20 e i 100m |
| inviato il 01 Agosto 2025 ore 21:47
Matteo, non sempre restano in mare , alle volte purtroppo arrivano verso la riva , un paio di anni fa ho fotografato in riviera un cielo veramente spaventoso , al largo si vedeva una tromba marina , c'era un vento pazzesco , ad un tratto una calma inquietante, il bagnino mi ha guardata e mi ha detto : adesso corri e chiuditi in una cabina in cemento ...1km più avanti la tromba marina ha tirato su tutto |
| inviato il 01 Agosto 2025 ore 22:25
“ Matteo, non sempre restano in mare , alle volte purtroppo arrivano verso la riva , un paio di anni fa ho fotografato in riviera un cielo veramente spaventoso , al largo si vedeva una tromba marina , c'era un vento pazzesco , ad un tratto una calma inquietante, il bagnino mi ha guardata e mi ha detto : adesso corri e chiuditi in una cabina in cemento ...1km più avanti la tromba marina ha tirato su tutto „ Non ho presente di preciso l'evento a cui ti riferisci, ma se ha fatto danni ingenti molto probabilmente era una tromba marina tornadica, dove cioè il tornado è prodotto da una supercella che ruota su se stessa; in questo caso la tromba marina non solo può arrivare benissimo a riva, ma può anche diventare più distruttiva! un esempio che mi ricordo è quella di Milano Marittima a luglio 2019 |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 11:15
Matteo, la stessa, che dici tu ma ha fatto danni ingenti anche a viserba , pattini, ombrelloni, cabine tirate su , io ero a 1 km in linea d'aria , un cielo cosi' non l'ho piu' visto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |