Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 03 Ottobre 2024 ore 15:59
Suggestiva per le luci presenti nella scena. Ricordo con piacere quel periodo e alcune tra le più belle canzoni degli anni 80. Ciao, Nino |
| inviato il 04 Ottobre 2024 ore 12:40
@ Biric Hino : ti ringrazio per aver visionato e selezionato questa, anche questa... Sono anch'io sulla tua lungheZZa d'onda, visto che di musica stiamo scrivendo. Massimo |
| inviato il 18 Ottobre 2024 ore 16:22
Lo conoscevo di voce ma così non l'ho mai visto,, splendido ritratto,,, musicale"!! ciao |
| inviato il 20 Ottobre 2024 ore 9:07
@ Bepi : ti ringrazio della visita e commento, dal momento che l'ho rivisita anch'io ho fatto un tuffo nei ricordi dell'Estate appena trascorsa, ma ahimè già lontana. |
| inviato il 20 Ottobre 2024 ore 13:47
La foto merita ed è il giusto omaggio a un'icona della pop anni '80/90. Frontman degli Spandau Ballet autore e interprete di brani tuttora attuali e godibilissimi. In quel tempo si era aperta una rivalità "pisitiva " con i Duran Duran", come dire Beatles Vs Rolling Stones, o nello sport i derby stracittadini. Bei tempi amico mio. Ma forse ti deludo, questa musica non fa per me. Da chitarrista dilettante provengo dalla cultura del progressive rock, hard, pop, blues. Pink Floyd, Led Zeppelin, AC/DC, Genesis, Deep Purple, Black Sabat , B.B King, Jhon Lee Hooker sopra tutti. Immagine tecnicamente ben eseguita. Complimenti. Bye gios |
| inviato il 21 Ottobre 2024 ore 9:45
@ Gios : grazie del tuo bel commento e si capisce al volo quanta e quale sia la tua cultura musicale. Io in mezzo agli anni '80 muovevo i miei primi passi nelle radio libere e di conseguenza anche qualcosa in discoteca, pur preferendo mixer e microfono. Come hai descritto tu erano gli anni del dualismo fra Spandau e Duran, ne ha parlato anche il Tony nel concerto ricordando gli anni "Crazy" del Festival. La caratura dei gruppi che hai successivamente citato è di una levatura altissima, peccato che oggigiorno non vi siano ne gli uni ne gli altri. Grazie inoltre per l'appreZZamento fotografico. Massimo |
| inviato il 22 Ottobre 2024 ore 16:43
Io che ero adolescente negli anni '80 e quindi ho vissuto in prima persona la rivalità presunta tra Spandau e Duran non posso che apprezzare questa tua proposta. Lui poi ha una voce inconfondibile oltre che bellissima. Detto questo, ottimo scatto con un'ottima luce ed un suggestivo accostamento di cromie. Complimenti. ciao Fabio |
| inviato il 23 Ottobre 2024 ore 12:41
@ Fabio : posso fare comodamente il copia/incolla delle tue considerazioni. Ti ringrazio della tua sempre attenta presenza a nobilitare i miei lavori. Massimo |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 19:58
se non sbaglio ha fatto anche una canzone con caparezza... anche se mi considero malato per il Bianco e Nero mi piacciono tutte due foto... un saluto da Peter |
| inviato il 28 Marzo 2025 ore 16:03
@ Peter : non sbagli affatto Peter. Ha fatto numerose collaborazioni Tony Hadley, diciamo non tutte riuscite delle meraviglie, ma in tempo di carestia si cerca di portar a casa la pagnotta con mestiere. Ti ringrazio per averla commentata e preferita. Massimo |
| inviato il 28 Marzo 2025 ore 16:15
"si cerca di portar a casa la pagnotta con mestiere." ahahah mi hai ricordato un detto che avevo imparato in Calabria tanti anni fa: "si lavora si fatica, perl la pancia... " non tutti giorni sono domeniche, anche se ho miei cantanti preferiti che qualsiesi canzone fanno a me piace da morire... per essemio Sia, Elisa Toffanin (mi sembra che cosi ha la cognome), Adele... bhe io sono malato per BN ma mi sono accorto che mi tirano i colori sopra tutto in sactti cosi simili non sono un tecnico a un capisco di tante cose in fotografia, per esempio mai scattao con flash esterno ma credo che in scatti cosi di sicuro si fa con flash esterno, o no? se vuoi diminuire la mia ignoranza ringrazio anticipo... buon proseguimento e b. weekend da Peter |
| inviato il 29 Marzo 2025 ore 11:34
@ Peter : purtroppo nessun flash esterno. In un concerto molto intimo come questo se ti mettessi a scattare con il flash, c'è il rischio di finire davanti al plotone di esecuzione... La difficoltà sta in questo, dovendo usare le luci del palcoscenico che ovvimamente cambiano senza nessun preavviso. E' un pò una ruota della fortuna. Massimo |
| inviato il 29 Marzo 2025 ore 15:09
ho capito ora Massimo e sempre grazie per il tuo tempo e la tua disponibilita ad aiutarmi a diminuire la mia ignoranza un saluto Peter |
| inviato il 14 Giugno 2025 ore 17:26
Bella foto che mantiene intatta l'atmosfera classica dei concerti. Gli Spandau Ballet piacevano molto a mio fratello all'epoca ( e forse ancora oggi ) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |