RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Tesori autunnali di Roma

 
Tesori autunnali di Roma...

Roma 3

Vedi galleria (55 foto)

Tesori autunnali di Roma inviata il 19 Novembre 2023 ore 19:35 da Mafo50. 90 commenti, 1377 visite. [retina]

a 26mm, 1/200 f/7.1, ISO 100, mano libera.

Roma, un'angolo di Villa Borghese Il nucleo della tenuta era già di proprietà dei Borghese nel 1580, sul sito del quale è stata identificata anche la posizione dei giardini di Lucullo (o horti luculliani). Il possedimento fu ampliato con una serie di acquisti e acquisizioni dal cardinale Scipione Borghese, nipote di papa Paolo V e futuro patrono di Gianlorenzo Bernini, con l'intento di crearvi una "villa di delizie" e il più vasto giardino costruito a Roma dall'antichità. Nel 1606 la realizzazione degli edifici fu affidata dal cardinale agli architetti Flaminio Ponzio e, dopo la morte del predecessore, a Giovanni Vasanzio (Jan van Santen); gli architetti furono affiancati dal giardiniere Domenico Savini da Montelpulciano e dall'intervento anche di altri artisti, quali Pietro e Gianlorenzo Bernini. La villa fu completata nel 1633. Nel 1766 lavori di trasformazione furono intrapresi dal principe Marcantonio IV Borghese (1730-1809), nel "Casino nobile" (ora sede della Galleria Borghese) e nel "Casino dei giuochi d'acqua" (attuale "Aranciera" e sede del Museo Carlo Bilotti), e soprattutto nel parco, con la sistemazione del "Giardino del lago", ad opera degli architetti Antonio Asprucci ed il figlio Mario. Tutto il giardino venne ornato di fontane e piccole fabbriche che permettevano di godere di scorci prospettici suggestivi. Agli inizi del XIX secolo la villa venne ulteriormente ampliata da Camillo Borghese con l'acquisto di terreni verso porta del Popolo e porta Pinciana, che furono integrati alla villa con l'intervento dell'architetto Luigi Canina. Nel corso del secolo gran parte del precedente giardino all'italiana fu trasformato in giardino di paesaggio di gusto inglese. Durante tutto il secolo i giardini furono aperti per il passeggio festivo e vi erano ospitate feste popolari con canti e balli. Il complesso - caso unico tra le grandi ville patrizie della città, i cui parchi furono tutti assoggettati a lottizzazione, e anche le ville raramente salvate - fu acquistato dallo Stato italiano nel 1901 e ceduto al comune di Roma nel 1903 per essere stabilmente aperto al pubblico, proprio mentre iniziava la lottizzazione della confinante Villa Ludovisi sui cui terreni stava sorgendo l'omonimo quartiere. La villa fu acquistata per 3 milioni di lire dell'epoca (equivalenti a circa 10 milioni di euro attuali), e denominata ufficialmente "Villa comunale Umberto I già Borghese". I romani non smisero mai di chiamarla villa Borghese.



Vedi in alta risoluzione 18.3 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2023 ore 9:50

un posto molto bello che hai ben rappresentato Mario, complimenti. Anche io ho provato a immortalare questo angolo di paradiso ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 14:53

Te la sei voluta giocare sul viraggio e secondo me te la sei pensata bene.
La tua rappresentazione con questo filtro è convincente, così come a pari livello è interessante la completa didascalia che accompagna l'immagine.
Scattare con Nikon è sempre + bello Eeeek!!! (anche con la 500)
Massimo.

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2023 ore 19:09

Grazie Giuseppe, un saluto
Mario;-)

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2023 ore 19:15

Ciao Massimo, grazie del gradito commento, hai perfettamente ragione, io sono sempre stato un Nikonista.
Un saluto
Mario;-)

avatarsupporter
inviato il 24 Novembre 2023 ore 23:35

Splendida e suggestiva immagine di un bellissimo luogo, ottima ed interessante la didascalia.
Tanti complimenti Mario, un caro saluto,
Mary

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2023 ore 0:49

Eeeek!!!Grande bellezza, Mario!Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2023 ore 2:59

Grazie Mary, gentilissima come sempre, un caro saluto
Mario;-)

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2023 ore 3:00

Grazie Nadia, gentilissima come sempre, un caro saluto
Mario;-)

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2023 ore 21:49

Un dipinto ;-)

avatarsupporter
inviato il 26 Novembre 2023 ore 22:03

Grazie Stefano, un saluto
Mario;-)

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2023 ore 0:42

Verde dirompente, molto bella!
--
Ciao Max

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2023 ore 4:37

Grazie Max, un saluto
Mario;-)

avatarsupporter
inviato il 28 Novembre 2023 ore 8:06

Che bella,mi piace molto la tonalità, tanti complimenti per l'ottima didascalia.
Ciao Giovanni

avatarsupporter
inviato il 28 Novembre 2023 ore 10:44

Ciao Giovanni, grazie 1000, un saluto
Mario;-)

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2023 ore 19:08

Bella immagine molto suggestiva sembra un quadro, complimenti mario!
Un saluto Agata;-)

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2023 ore 19:41

Complimenti Mario,
gran bella immagine.
Ciao e buona serata,
Paolo

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2023 ore 22:45

Grazie Agata, un saluto
Mario;-)

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2023 ore 22:45

Grazie Paolo, un saluto
Mario;-)

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2023 ore 11:02

Ottima immagine seguita da una didascalia molto interessante.
Complimenti Mario....un saluto.

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2023 ore 11:03

Ciao Cesare grazie della visita, un saluto
Mario;-)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me