RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » la quiete dopo la tempesta

 
la quiete dopo la tempesta...

Torri fari e coste della Sardegna

Vedi galleria (22 foto)

la quiete dopo la tempesta inviata il 13 Ottobre 2023 ore 0:11 da Emmegiu. 65 commenti, 1209 visite. [retina]

a 28mm, 1/60 f/6.3, ISO 640, mano libera.

LA QUIETE DOPO LA TEMPESTA - La foto l'ho scattata alla sera tardi dopo un forte temporale e la situazione di luce pace e serenità seguente alla tempesta mi ha suggerito il titolo, ma la poesia di Leopardi che inizia gioiosa "Passata è la tempesta: Odo augelli far festa, e la gallina, Tornata in su la via, Che ripete il suo verso. Ecco il sereno Rompe là da ponente, alla montagna; Sgombrasi la campagna, E chiaro nella valle il fiume appare. Ogni cor si rallegra" ..... non ha un significato allegro e ottimista come pare, infatti si apre con la rappresentazione idilliaca della vita del borgo di Recanati dopo la tempesta: gli animali della campagna tornano alle loro occupazioni così come gli abitanti recanatesi riprendono i loro doveri quotidiani: chi affacciandosi sulla porta per guardare il cielo prima della laboriosa giornata, chi come le fanciulle andando a raccogliere l'acqua appena caduta o chi come gli erbivendoli già sul sentiero da attraversare. Il cielo si schiarisce e il sole torna a risplendere permettendo ad ogni uomo di affrontare un nuovo giorno con rinnovata felicità. Ma alla parte descrittiva però segue quella riflessiva e filosofica delle strofe seguenti con le quali Leopardi espone il suo pessimismo sotto forma di ironia. La gioia che viene espressa nella prima parte della lirica si presenta come un espediente per una meditazione complessiva della condizione umana. La vita secondo il poeta è bella proprio dopo che è passata la tempesta ed ogni uomo si rallegra perché, come la natura vuole, al dolore segue il piacere che è tanto raro ed effimero che si riduce a niente. Quest'ultimo a differenza del dolore che domina la vita degli uomini. La quiete, ossia il piacere, dopo un lungo momento di sofferenza e di terrore della morte scuote anche la gente che detestava o svalutava la vita. Riprendendo i versi di Leopardi “Piacer figlio d'affanno”, o per dirla in altre parole: la gioia non è altro che “frutto/del passato timore”. La strofa finale è un'apostrofe alla natura matrigna concepita dal poeta così come negli ultimi anni della sua vita con il pessimismo cosmico. L'ironia dei versi 42-54 si trasforma in sarcasmo, poiché la natura ironicamente definita “cortese” ed in grado di concedere “a larga mano” i doni che ha da offrire agli uomini. Questi doni in realtà non sono altro che affanni e sofferenze, e quel tanto di piacere che ne scaturisce invece è così poco da sembrare un guadagno. Il finale pessimistico dell'opera è un augurio di felicità assoluta, recuperabile solo con la morte.



Vedi in alta risoluzione 6.0 MP  

Piace a 145 persone: 1niko, Adblacky, Alan Ford, Alberto Tirri, Albieri Sergio, Alcenero, Alessandro Morini, Alessio Riboni, Andrea Casolin, Andrea Vincelle, Andreasettimoquarto, Antonellomora, Antonio Fabbian, AntonioPascale88, Ardian., Aringhe Blu, Arvina, Augusto Cherchi, Bacna, Barbara Gatti Cocci, BlueSky49, Bo Larkeed, Bruno_pratico, Carlo Alfonso, Carlo Osti, Christian Giammarini, Cinzia1262, Circe, Claudio Cozzani, Coradocon, Danysir, Decris, Diodato Campagna, Dylan, Elis Bolis, Elisabetta Leonardi, Emilio Paolo, Fabio F77, Fabio Ponso, Fabrizio Federici, Fabrizios53, Fernando Deligia, Francesco_s, Franco Buffalmano, Franco Lecis, Fratellone75, Frengod, Gazebo, GianlucaM83, Gianni61, Giannijazz, Giannimtb, Gibo51, Gift Of Faith, Ginolimbianchino, Giocala, Giordano Vergani, GiordanoBruno56, Giorgio Bertoletti, Giorgio Occhipinti, Gios, Giovanni e Davide, Giovanni Rabolini, GiuseppeScarpello, Guelfo, I-disa, Ignazio_Atzeni, Josesilva, Latino Rosario, Livio Frega, LivioCra, Lorisb, Lucapucci, Lucycor, Luigi_d., Lukeskywalker, Luky-luky, Mafo50, Magù, Mallamaci Giovanni, Mamaroby, Mandrake46, Marant, Marco Marino, Marco Neri, Marco434, MarcoVeronese76, Maria Rosaria Iazzetta, MarsCr, Maryas, MassimoViacava, Mat58, Matley Siena, Maurizio Attiani, Mauriziop, Mauro Gamberini, Maxime.Bermond, Maxviii, Miche74, Miloga, MoGn3, NadiaB, Nonnachecca, Oleg Tsapko, P.a.t 62, Palmieri Raimondo, Paogar, Paolo Bonissoni, Paolo P, Paolorossi, Parsifal64, Piero1964, Pietro Bianchi, Pinitti, Piron, Raffaele Della Santa, Renni, Renzo Fermo, Rial, Riccardo Arena Trazzi, Ricky Cesana, Rivo50, Roberto Carrano, Roberto Degli Uomini, Roberto1977, Robertopitt, Ronda, Rosamaria Bidoli, Rosario Cafiso, Savastano, Silver58, Simoneperi1967, Siragusa.v, Soriana, Stearm, Stefania Saffioti, Susy Dan, Vale79, Valerio Tagliabue, Vincenzo Sciumè, Vito Serra, Warszawski, Werner, XFleshcoated, Zinder




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 22:10

...che dire Giu, la foto è meravigliosa.. per quanto riguarda le parole, suscitano riflessioni importanti..

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 23:21

Ussignur questa mi era scappata
Spettacolo

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2023 ore 19:20

Un panorama, a cui, le nuvole e i loro colori danno un potente tocco irresistibile. Complimenti
Un saluto
Paolo

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2024 ore 11:46

Ottimo scatto buona giornata

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 0:19

Meno male che é passata e già sembra avvicendarsene un'altra.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me