Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 25 Ottobre 2023 ore 10:19
@ Philip, Roberto & Alcenero : vi ringrazio per essere passati (anche) di quà ed aver lasciato traccia della vostra gradita visita, Massimo. |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 17:53
Non resisto a cliccare sulle barche al mare! |
| inviato il 06 Novembre 2023 ore 15:00
@ Badori : originale il tuo commento, cosa succede cliccandoci sopra ? Grazie per il tuo piacevole contributo, Massimo. |
| inviato il 23 Novembre 2023 ore 12:33
Bella ripresa notturna con gradevoli colori, complimenti! ciao Claudio |
| inviato il 15 Gennaio 2024 ore 15:53
Arriva un momento in cui, dopo averlo combattuto per anni, ci si rende conto che, a volte, il rumore può essere un amico, o, almeno, non guasta come si pensava. Scatto di ottima atmosfera. |
| inviato il 17 Gennaio 2024 ore 15:04
@ Claudio "Supercecc56" & Claudio "Ricci" : pensavo più o meno la stessa cosa stamane sulla "desaturazione" nei ritratti. In questo caso il "rumore" dei 50.000 Iso é del tutto non voluto ma reso necessario dall'oscurità imminente ed alla mancanza del treppiede. Grazie per la bella vostra incursione. Massimo. |
| inviato il 17 Gennaio 2024 ore 22:38
Va bene, va bene così, del resto è una APS-C ormai nemmeno più recentissima, e gli si è chiesto il massimo che potesse ottenere. Dovrebbe essere il medesimo sensore che ho sulla D5600, del 2017 anche lei. Coi sensori di macchine ce ne fanno anche 10-15, e anche produttori diversi coi medesimi sensori, di solito cerco di non fargli superare i 6400 o 12800 in casi estremi - adesso i vari software, da Raw, fanno quasi miracoli. Un Saluto. C. |
| inviato il 30 Gennaio 2024 ore 2:52
Molto Bella !!! |
| inviato il 12 Febbraio 2024 ore 14:35
Bella, gli ISO un po' alti forse un'intervento con (neat image) risolveva il rumore, ma rispetto la tua scelta. Un salutone da Franco |
| inviato il 13 Febbraio 2024 ore 9:13
@ Claudio, Gion65 & Franco : grazie per i vostri interventi, i consigli ed averla comunque apprezzata, più che una "scelta" stylistica direi una necessità. Massimo |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 10:23
Scatto bello con composizione e cromie ok Massimo |
| inviato il 10 Ottobre 2024 ore 15:33
Marzamemi, bellissima, ci vado ogni anno. ISO 50K, ma cosa importa del rumore, anzi dona fascino alla foto, tieni presente che quando ho cominciato a fotografare era impensabile un risultato del genere, Konica 3200 ASA era il massimo con risultati veramente indecenti, Nikon d7500 grande macchina. Complimenti, Obbes. P.S. Scusa per la tempistica ma l'ho vista solo adesso. |
| inviato il 10 Ottobre 2024 ore 15:52
@ Obbes : bellissimo commento di quelli che piacciono a me, con pensieri e parole e frasi che hanno significato e senso compiuto. Ti ringrazio di questa tua incursione, per il "rumore" diciamo che ho messo le mani avanti, per la d7500 concordo con il tuo giudizio, l'avevo già venduta poi mi sono tirato indietro. Massimo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |