RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » “Preziosa” riflessione dalla falesia

 
“Preziosa” riflessione dalla falesia...

Perle di decadenza

Vedi galleria (6 foto)

“Preziosa” riflessione dalla falesia inviata il 16 Novembre 2022 ore 16:41 da Paolo P. 73 commenti, 997 visite. [retina]

a 300mm, 1/640 f/7.1, ISO 320, mano libera.

E' “Preziosa” ma…..….ce la possiamo permettere? L'ho ripresa “da casa”, all'uscita dalla Rade de Brest, una nave da crociera di 333 metri, 4.345 passeggeri + 1.313 di equipaggio. I suoi motori endotermici (di norma Wärtsilä o Man) consumano non meno di 120.000 Kg/giorno (circa 142.000 litri) di “bunker oil” che è circa 3.500 / 4.000 volte più inquinante del gasolio per autotrazione; giusto per dare un'idea, è il medesimo inquinamento generato da 82.834.500 (si, ottantadue milioni….) di vetture a ciclo diesel che percorrono, ciascuna, 100 Km. (Ho rifatto il conto un paio di volte, io stesso stupefatto, ipotizzando un consumo di 6 litri/100Km di una vettura media a ciclo diesel). I motori endotermici della nave producono solo elettricità, sia per alimentare i fabbisogni di questa città viaggiante, sia per la propulsione delegata a motori elettrici “azimutali”. Anche ipotizzando un rendimento globale elevato, dico fino al 50%, dato dall'efficienza dei motori più i sistemi di recupero termico ad essi applicati (vapore a media pressione dai fumi etc..), resta un disavanzo “delta S” di carico entropico pari a circa 732 MW/giorno utilizzati per scaldare mare ed atmosfera (valore assolutamente minimo poiché gran parte dell'energia elettrica viene poi ritrasformata in energia termica “di scarto” dai sistemi di climatizzazione, dalle celle frigorifere, dall'effetto Joule dei motori elettrici dei vari servizi). Per rendersi conto di quante navi siano costantemente in viaggio è sufficiente aprire vesselfinder.com E la Conferenza sul Clima ? spero si siano divertiti….. Personalmente ho conservato un solo discorso politico fra miliardi di parole spese a casaccio o, peggio, per demagogie dozzinali, nell'ultimo mezzo secolo. Lo pronunciò Jacques Chirac il 2 settembre del 2002 a Johannesburg “Notre maison brûle et nous regardons ailleurs”. Cosa è stato fatto da allora ? Era già stato detto tutto senza la necessità di alcuna esegesi. Chiunque abbia avuto potere, almeno da allora, è colpevole. Ma è stata solo messa la faccia di un'attricetta svedese a stupire un mondo di non vedenti, non udenti. Ignoranti.



Vedi in alta risoluzione 10.0 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 28 Novembre 2022 ore 18:14

Rosario,
Annamaria,

vi ringrazio per passaggio e commenti.
Un cordiale saluto.
Paolo

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2022 ore 23:07

Hai ripreso molto bene questa nave impreziosendo l'immagine con un'elegante viraggio del colore. Caspiterina che vista hai da casa tua, beato te. ( Per la didascalia che hai scritto, mi lasci senza parole, eeeh si proprio un grande inquinamento, io aggiungo anche quello aereo, dalle mie parti basta alzare gli occhi al cielo per rimanere schifati dalle strisce d'aereo che dicono è vapore acqueo, certo è vapore acqueo ma di mezzo c'è anche la combustione per fare avanzare l'aereo e così via per ogni cosa che si muove tramite combustione fossile, il tutto un vero disastro..... . Speriamo bene. Scusa le chiacchiere). Tanto di cappello a te, Ciao

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2022 ore 0:04

La tua analisi non fa una grinza, ma vuoi mettere un bel viaggio in crociera di fronte a rinunce sul proprio stile di vita?

È una battaglia persa in partenza anche perché la strada che abbiamo imboccato ormai da tempo verso l'estinzione credo sia senza ritorno.

Non meritiamo il pianeta Terra!

Ciao

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2022 ore 3:59

Giovanni e Davide,
Pinitti,

ho apprezzato i vostri commenti, anche nello straziante realismo di Pinitti, e di ciò vi ringrazio.
Un cordiale saluto.
Paolo

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2022 ore 7:23

Non ho mai amato le crociere anche se spesso invitato ho sempre rifiututo questo modo di viaggiare.
Ahimè per spostarmi verso la Sardegna i traghetti li devo prendere.
Questo vuol dir consumare e inquinare.
Il mondo e' impostato al movimento e al consumo energetico.
Per passare a fonti meno inquinanti dovra' passar ancora tanto tempo e noi umani ci moltiplichiamo.
Faremo in tempo a bloccare questo avvelenamento del globo?
Ai tuoi figli e o ai miei nipoti toccherà vedere un futuro sempre più fosco con un crescente problema ambientale.

Bello scatto per una riflessione
che interessa tutti noi.
Ciao Alessandro

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2022 ore 9:08

Così, semplicemente così come scrivi, Alessandro.
Ti ringrazio per il passaggio.
Paolo

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 19:05

La foto è "chiara" e la didascalia ancora di più!
Quello che gran parte delle persone non ha capito è che non dobbiamo salvare la Natura..... ma Noi!
La Natura sopravviverà comunque!

avatarsupporter
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 20:12

La Natura riesce sempre ad evolversi adattandosi alle contingenze.
Noi no.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 15:17

Dai....che adesso con le auto elettriche risolviamo tutto :-P:-P:-P:-P
Non ci sono parole per descrivere la stupidità....l'ipocrisia e l'avidita umana....
Ma nonostante ci riteniamo più intelligenti di qualsiasi animale.....sono sicuro che non arriveremo ad abitare il pianeta Terra tanto quanto hanno fatto i dinosauri ;-)
Condivido pienamente Paolo...e ti stimo....perché trovo giusto che almeno qualcuno scriva che (purtroppo in pochi)ci sentiamo presi per il c...ulo....

avatarsupporter
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 17:18

Evito altri commenti e ti ringrazio di cuore.

avatarsupporter
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 19:40

Notizie interessantissime le tue, grazie !!!

Tanti Auguri di Nuovo
Maurizio

avatarsupporter
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 20:07

Mille grazie !
Paolo

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2024 ore 22:38

COMPLETAMENTE D'ACCORDO !!! Paolo mi accodo al tuo Pensiero !!!!!

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2024 ore 23:45

Ti ringrazio.
Buon inizio di settimana.
Paolo




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me