Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 10:20
Mario e Preben, grazie di cuore per le vostre parole, ciao, un caro saluto, giancarlo |
| inviato il 22 Febbraio 2022 ore 9:24
Le foto che raccontano il vissuto sono sempre belle , ciao PP |
| inviato il 22 Febbraio 2022 ore 22:44
Ottimo lavoro Giancarlo, l'immagine è molto bella e la didascalia commovente, un ricordo meraviglioso, per me solo tu puoi decidere se la foto va bene. Un caro saluto, Mary. |
| inviato il 24 Febbraio 2022 ore 11:00
PierPaolo e Mary, grazie di cuore per i vostri commenti garbati e sensibili, grazie, un caro saluto, giancarlo |
| inviato il 25 Febbraio 2022 ore 5:59
L'immagine va bene così, io la apprezzo molto!! |
| inviato il 01 Marzo 2022 ore 18:38
Grazie Bepi, grazie di cuore. |
| inviato il 02 Marzo 2022 ore 16:45
Per me bellissima Complimenti Merak |
| inviato il 02 Marzo 2022 ore 18:02
Sicuramente una foto di grande valore affettivo. Per me ok quello che hai fatto. Ciao. Gianni |
| inviato il 02 Marzo 2022 ore 19:07
Roberto e Gianni, grazie di cuore della visita e dei vostri commenti; ciao, un caro saluto, giancarlo |
| inviato il 10 Marzo 2022 ore 14:03
Ciao Merak, ho letto con attenzione la tua richiesta di "aiuto", io ti posso proporre una versione in b.n. che ho provato e personalmente mi piace. Ma... il mio consiglio da amico, dopo aver letto le bellissime parole che hai scritto sui tuoi genitori è quello di andare dritto per la tua scelta, tu sai dove ti porta il ricordo ed il cuore e nessuno si può mettere a discutere la tua scelta. Un caro saluto, Loris |
| inviato il 11 Marzo 2022 ore 22:19
Dolcissima immagine Giancarlo.. |
| inviato il 11 Marzo 2022 ore 22:56
Carissimi Loris e Vale, grazie di cuore per i vostri passaggi; si, alla fin fine questa immagine è quella che rispecchia meglio il ricordo dei miei genitori e mi piace così, pur con alcuni evidenti difetti: preferirei l'austerità e la pulizia dei cimiteri ebraici in cui non vi sono immagini o foto tessera dell'ultima carta d'identità sulle lapidi; solo il nome, le date e qualche parola. |
| inviato il 17 Marzo 2022 ore 12:32
Carissimo Giancarlo, ho letto con vero piacere la didascalia che accompagna la tua foto. Secondo me il ricordo che hai di loro è la più bella fotografia, solo chi ci ha dato tanto rimane indelebile nella nostra mente. Questa società convulsa e frenetica ci lascia poco tempo da dedicare al passato perchè ci hanno abituato a vivere con la testa e non con il cuore. Ti ringrazio il tuo soffermarsi su questi aspetti è servito molto anche a me ma penso anche a molti altri. Un caro abbraccio. Eraldo. |
| inviato il 18 Marzo 2022 ore 11:04
Carissimo Eraldo, mi fa molto piacere che ti sia soffermato su questa mia immagine e sulla mia lunga nota di accompagnamento; ti ringrazio per le tue belle parole illuminate dalla verità del cuore; ciao, ti abbraccio anch'io, giancarlo |
| inviato il 19 Marzo 2022 ore 23:25
la foto dei tuoi genitori mi ha commosso, è una foto emozionale e molto personale quindi solo tu devi decidere ciò che senti di più, io personalmente non metterei nei fiori ne i bambini, ma ripeto è solo gusto mio bellisssima la storia dei tuoi genitori ciao Serena |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 22:47
Grazie Serena, grazie delle tue parole, ciao, un caro saluto, giancarlo |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 23:09
sguardi fissi oltre apprezzo il tuo partecipare nella foto insieme ai tuoi, il far parte della loro storia, e qui non c'è un canone di bellezza, a mio parere, c'è solo il rapporto tuo con i tuoi, che è solo tuo. ciò che vedo chiaramente è la tua vitale esperienza di appartenenza. grazie! simone |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 22:39
la trovo perfetta e poi i propri sentimenti non si discutono, se a te va bene deve andar bene a tutti |
| inviato il 24 Marzo 2022 ore 10:21
Grazie di cuore Simone e Alberto per le vostre parole: si Simone: l'appartenenza è il mistero dell'animo umano, un terreno interiore il cui scavo continuo a tratti getta qualche luce sui sensi delle cose e su chi siamo: "Notre vie est un voyage dans l'hiver et dans la nuit nous cherchons notre passage dans le ciel ou rien ne luit." |
| inviato il 24 Marzo 2022 ore 11:17
non ho letto celine e dunque non lo conosco.... tuttavia, questa frase avulsa dal suo contesto, a me pare un po' cupa, senza speranza, dove nel cielo non esiste alcuna remota luce. quello che tu testimoni e ribadisci, invece, spiega che l'appartenenza è una chiave che ci permette di vedere il bello, il vero e il significato ultimo delle cose: infine, ... una gran bellae luce! ciao! simone |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |