RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Al cospetto del "David" di Kobra

 
Al cospetto del "David" di Kobra...

Colonnata tra l'oro bianco de

Vedi galleria (6 foto)

Al cospetto del "David" di Kobra inviata il 23 Marzo 2021 ore 0:37 da Lorisb. 68 commenti, 1428 visite. [retina]

a 16mm, 1/1250 f/7.1, ISO 100, mano libera. Colonnata, Italia.

Quarta parte del racconto dedicato alla mia visita a Colonnata tra "bianco lardo" e "bianco marmo. Alla ricerca di Kobra – Un trekking nel cuore delle Alpi Apuane, dove lo sguardo spazia tra mare e montagna e il paesaggio racconta la storia dell'arte e del marmo. Vi propongo il percorso se qualcuno lo vuole affrontare, alternativa si può salire e scendere dalle cave di Cima Gioia solo nei giorni di festa. Si parte dalla Piazza di Colonnata (mt 638), attraverso un ripido sentiero molto panoramico (n.195) che si districa tra i calcari apuani, direzione Cima d'Uomo (mt.960). Arrivati alla cima, dopo aver affrontato il dislivello maggiore, proseguiremo verso Foce Luccica (mt 1033). Con il sentiero n.38 che scende dal Monte Sagro raggiungeremo le Case del Vergheto (mt 900), vecchio borgo di pastori e attualmente alpeggio estivo per i pochi pastori rimasti in attività, per poi immetterci nel sentiero n.169 che ci porterà al Monte Tamburone (mt 800) attraversando un bosco di castagni secolari e un breve tratto in cresta molto panoramico. Dal Monte Tamburone, raggiungeremo Cima Gioia dove si trova il Murales del David di Michelangelo dipinto dal writer brasiliano Kobra. Nel primo commento troverete altre immagini in prospettiva e dettagli sull'opera e artista.



Vedi in alta risoluzione 18.7 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2021 ore 12:37

particolare documento- bella Loris
ciao, Giordano;-)

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2021 ore 15:40

Grazie Giordano, sono contento che ti sia piaciuta e che l'hai trovata particolare, in effetti per le mie conoscenze è unica, anche se nelle vicinanze c'è un murales in un'altra cava ma all'interno della montagna, che si può visitare ma è a pagamento;-)

www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.marmotour.com/

Ciao Loris

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2021 ore 12:01

Originale e bella.
Ciao Lu.:-P

avatarsupporter
inviato il 15 Aprile 2021 ore 13:35

Grazie Lu per la tua visita e graditi complimentiSorriso
Ciao Loris

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2021 ore 10:43 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Che bella opera d'arte! Cin cin.

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2021 ore 11:31

Grazie PhilipSorriso
Cin cin;-)

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2021 ore 11:41

Che spettacolo!
è veramente un bellissimo murale ad onore di questo marmo che tante opere ha materializzato
complimenti
Vittorio

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2021 ore 13:12

Grazie Vittorio, credo che sia la migliore dedica che la cava Gioia poteva fare al marmo di Carrara:-P
Un saluto Loris


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me