Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 8:03
Come sempre, Carlo, triplo complimento. Circa la dedica, mi hai fatto pensare a come e quanto sono cambiati certi mestieri. Di sicuro sono meno impegnativi dal punto di vista fisico, ma oggi, per fare il "macchinista", che competenze bisogna avere? Stiamo diventando una società iper tecnologica, dove senza conoscenze specifiche non si potrà più nemmeno farsi il caffè? Mah, forse era meglio la pellicola ... o no. Buona luce e rinnovati complimenti Gabbia65 |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 8:37
Gabbia forse era meglio la pellicola... boh!... ci sto pensando ancora dopo 15 anni di pixel Forse le pellicola era meglio, si, ma nel secolo scorso... eppure talvolta la rimpiango solo che oggi i costi sono quasi proibitivi, sopratutto per quanto riguarda il colore (ma neppure il W/B, quello fatto bene, non scherza affatto): 10 rullini a colori, con relativi sviluppi e stampe, o 10 rulli di diacolors equivalgono alla spesa per acquistare una reflex o una ML entry level con la quale sbizzarrirsi a fare scatti a tutto tondo. Ma per quanto concerne il caffè - per piacere! - lasciatemi ancora usare la vecchia cara "moka" da svitare ed avvitare all'occorrenza dopo essermi inebriato dell'odore del caffè appena macinato a mano... un piacere che neppure la tecnologia più avanzata e neppure le capsule... spaziali potranno soppiantare I mestieri, poi, cambiano, ed anche io, travet dalle mezze maniche col camicione nero, sono passato dai timbri a inchiostro, dalle biro sui brogliacci, dalle macchine per scrivere a forza di muscoli delle dita e dalla calcolatrici meccaniche che impiegavano alcuni secondi per elaborare un'addizione, all'abbigliamento casual, senza mezze maniche e camicioni, e al PC che riunisce in sè brogliacci, biro, macchine per scrivere, calcolatrici, ecc.. Un vecchio macchinista di locomotive a vapore, amico di mio padre, dopo aver fatto il corso di abilitazione per guidare i locomotori elettrici, offrì qualcosa ai suoi colleghi al bar della stazione in occasione della sua "promozione" alla trazione elettrica. Mio padre allora gli chiese cosa ne pensasse del suo nuovo incarico sulle locomotive elettriche in relazione al vecchio lavoro su quelle a vapore, e l'amico gli rispose: " Più o meno è la stessa cosa, solo che per riparare un guasto sulle locomotive a vapore ci metti un'ora per trovarlo e un giorno per ripararlo, mentre su quelle elettriche ci metti un giorno per trovarlo e un'ora per ripararlo " Grazie per il triplice complimento e sopratutto per la tua graditissima presenza. Buon caffè Ciao, Carlo |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 10:25
Bellissima! Ciao Max |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 10:31
Max, grazieeeeee Sopratutto per il tuo graditissimo passaggio Ciao e buona domenica. Carlo |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 14:59
Splendido recupero Complimenti Carlo Un saluto Mauo |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 15:11
Mauro, grazie. Specialmente per essere passato dalle mie parti Ciao, Carlo |
| inviato il 26 Marzo 2021 ore 18:07
Ottimo scatto. Complimenti, bel lavoro Ciao. Eugenio. |
| inviato il 26 Marzo 2021 ore 19:08
Eugenio, grazie. Specialmente per il tuo graditissimo passaggio Ciao e buon fine settimana. Ciao, Carlo |
| inviato il 26 Marzo 2021 ore 19:22
Bel risultato, complimenti, ottimo lavoro, ciao. |
| inviato il 26 Marzo 2021 ore 19:25
Pinitti, grazie. Specialmente per la tua graditissima presenza Ciao e buon fine settimana, Carlo |
| inviato il 28 Marzo 2021 ore 15:23
Molto bella!!! |
| inviato il 28 Marzo 2021 ore 17:03
Mario grazie son contento del tuo graditissimo passaggio e che questo recupero digitale piaccia pure a te Ciao, Carlo |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 21:18
Bellissima, complimenti! |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 21:28
Vale, grazie Specialmente per la tu graditissima visita, un onore per me Ciao, Carlo |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 21:41
..un onore per me direi.. davvero complimenti ancora per la tua galleria |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 21:47
Vale Gentilissima. Troppo buona |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 15:00
Favolosa ! Già io ho un debole per le foto "desaturate" , questa poi è particolarmente accattivante , con il volto del capotreno (?) in b/n che si staglia sul rosso vivissimo dello sfondo (locomotore ?) : Chapeau ! Leonardo |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 21:06
Leonardo, grazie per la tua gtaditissima presenza e per l'apprezzamento di questo recupero digitale di una vecchia diapositiva. Ho voluto creare un contrasto tra il volto del macchinista la locomotiva desaturando tutti i colori eccetto il rosso del pancone Ciao, Carlo |
| inviato il 23 Aprile 2021 ore 17:45
Un'immagine stupenda! E' originalissima, complimenti! Ciao Stefania |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |