Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 10:42
Un vero peccato che chi di dovere lasci andare in rovina le nostre bellezze che hai saputo ben documentare in questa immagine. |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 11:41
Bellissimo scatto con Luce meravigliosa Complimenti Red |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 13:03
Ottima immagine Sergio, complimenti! Ciao, Giorgio |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 13:26
Altro buon documento d'architettura rurale Ciao |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 14:07
Uno dei rari esempi in terra veneta, in provincia di Rovigo, tra Adige e Po, dell'architettura ferrarese, emiliana, con influssi laziali, risalente al dominio estense. Nel 1409 Nicolò III investì del castello di Sariano Uguccione I dei Contrari, governatore dello stato e luogotenente generale delle milizie estensi. A lui vengono ceduti vasti terreni vallivi e paludosi, mentre gli abitanti mantengono il "Vagativo", che prevede di poter cacciare, pescare, raccogliere erbe e canne palustri. Nel 1482 l'area fu coinvolta nella "Guerra del Sale" tra estensi e veneziani, ma a guerra finita i funzionari estensi continuarono a svolgere le loro mansioni. Tutte le proprietà dei Contrari passarono per via ereditaria alla famiglia bolognese dei Pepoli. Poi, molto tempo dopo, questa proprietà passò ai conti Spalletti. Quanta storia in un edificio di linee così semplici e armoniose, che sorge proprio nell'area del distrutto castello. Forse la torre è ancora parte superstite proprio di quel castello. * Un saluto cordiale Patrizio |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 14:41
La tua firma Sergio si legge in ogni tua foto, complimenti! Pietro |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 15:45
Inquadrature perfetta , colori splendidi . Sempre interessanti i tuoi scatti sulle costruzioni rurali de Polesine , troppo spesso purtroppo non valorizzate . Complimenti . Ciao Walter |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 17:10
bella |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 17:39
gran bel documento e scatto.... |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 17:42
Molto bella, ottimo scatto. Ciao. |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 19:10
Splendido scatto, complimenti! |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 19:16
Bellissima |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 20:48
Costruzione interessante, ottimamente ripresa, complimenti. Ciao Massimo |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 20:57
Mai banale. Bellissima Complimenti Ciao Giò |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 21:06
Splendida immagine ben realizzata, luce, colori e dettagli stupendi. Complimenti Sergio ! Ciao, Mary. |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 21:12
Bellissimo antico casale, speriamo non lo lascino andare in rovina. Ciao Sergio, emi. |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 22:06
Uno scempio abbandonare queste magnifiche abitazioni rurali.Scatto bello e luminoso con bei colori.Ciao,Seba |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 0:57
Che bella! Bravo Sergio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |