Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 22:01
Bellissima. Ma ancor più bello il commento della mamma |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 5:55
Bellissima uno strumento inseparabile, 1978 anni in cui il made in Japan era un valore aggiunto, chissà come mai la Pentax ci ha messo poi tanti anni a rilanciarsi nel mercato. Complimenti ciao fiore. |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 6:30
Bellissima. (Diversamente dagli scatolotti plasticosi che si vedono in giro da alcuni anni). |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 8:44
Anche per me fu la prima reflex, anzi la mia prima macchina fotografica, fino ad allora avevo usato una Contina Zeiss di mio padre. E anche io la acquistai nel 1978, anno del mio matrimonio. Da allora per 25 anni ha fedelmente documentato la vita della nostra famiglia. Poi con l'avvento del digitale l'ho venduta in un mercatino per pochi euro. Sciocco. Oggi me ne pento. Credevo fosse solo una macchina fotografica ormai inutile, non avevo ancora capito che era anche la fedele compagna di tutta una vita. Una parte di me, una parte di noi. E' andata così. Colpa mia. Grazie a Tiziana per il revival e per le emozioni. |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 19:58
Fiorenzo Ian vi ringrazio per il commento sulla mia piccola grande MX! Luigifilippo come non capirti. Un mio amico mi aveva chiesto più volte di comprarla ma proprio non me la sono mai sentita di venderla, come dici tu era come dar via una parte di me. Saluti Tiziana |
| inviato il 12 Maggio 2017 ore 0:49
La mia è stata una Pentax P30N. Ho iniziato e ci sono cresciuto. L'ho dismessa nel 2007, l'ho tenuta custodita bene bene come una cosa preziosa ed ora che mi sono iscritto qui (tra l'altro postando per prime delle foto fatte da lei) un personaggio qui del forum mi ha invogliato a riprenderla in mano. Meraviglioso ritorno di fiamma. |
| inviato il 13 Maggio 2017 ore 2:22
Caro Pistinna mi sa che tanti hanno iniziato con una Pentax erano, e sono, delle gran macchine. Attendiamo allora nuove foto con la gloriosa Saluti Tiziana |
| inviato il 13 Ottobre 2017 ore 2:21
bellissima la MX del '76, con la ME la più piccola reflex in commercio in quegli anni, secondo la moda dell'epoca di creare macchine fotografiche miniaturizzate. Ancora per un po' si chiamava Asahi Pentax, ma il logo Asahi era stato spostato in alto e ridotto di dimensioni e visibilità fino a sparire del tutto con la ME Super dopo qualche anno.Sembrava un giocattolino, ma era robustissima e affidabile. Complimenti, non la dare mai via! Te ne pentiresti sicuramente subito |
| inviato il 13 Ottobre 2017 ore 2:46
Vai tranquillo che non la vendo, anche se ora non ce l'ho con me perché è rimasta in Italia. E' stata ed è ancora per me una gran macchina . |
| inviato il 13 Ottobre 2017 ore 8:12
Vendo LX con motore e mirino sportivo. Imballo e 3 dico 3 rullini scattati. |
| inviato il 14 Ottobre 2017 ore 1:55
Perché la vendi Max?? Non ci credo |
user138706 | inviato il 29 Ottobre 2017 ore 11:03
Quella che utilizzavo durante la gavetta allo studio fotografico nella metà degli anni 80. Gran bella macchina! se la rifacessero identica, ma digitale, la Pentax acquisterebbe molti estimatori |
| inviato il 30 Ottobre 2017 ore 18:09
Ciao Thor, anche tu sei cresciuto con la MX . Sono d'accordo se la rifacessero digitale la riprenderei subito ciao |
| inviato il 25 Novembre 2017 ore 21:17
Vecchie glorie |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 21:31
Sono proprio delle vecchie glorie, ma volendo ancora in grado di fare delle belle foto Alcenero hai ragione, hanno vissuto momenti difficili dove mancava anche il necessario e perciò qualunque cosa diventava preziosa e da conservare. Grazie, ciao Tiziana |
| inviato il 02 Novembre 2019 ore 2:36
Grazie Tiziana per la bellissima foto della Mitica MX; è ambientata in maniera magnifica e rende perfettamente l'idea delle emozioni che tale strumento può dare ad un amante della fotografia. I commenti degli amici che ti hanno scritto rivelano queste emozioni comuni a tutti noi appassionati. Hai fatto un bel regalo che mi ha riportato indietro alla mia giovinezza quando con MX e ME Super scattavo migliaia di diapositive con le quali organizzavo proiezioni con amici, parenti e altri fotoamatori della mia cittadina. Un abbraccio di cuore. Ciao Maurizio |
| inviato il 04 Dicembre 2019 ore 1:19
Ciao Maurizio, scusa il ritardo con cui commento ma ultimamente frequento poco il forum. Sono contenta che questa foto ti sia piaciuta e che ti abbia suscitato bei ricordi che evidentemente ci accomunano . Sono ormai quasi pezzi da museo visto come il mondo della fotografia si sta evolvendo velocemente, però hanno sempre un grande fascino. Saludos Tiziana |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |