JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Forse, avessi studiato medicina, me ne sarei fatto una ragione. Il fatto è che la mascherina proprio non aggiunge nulla di buono alla mia immagine. Pur lontano da qualsivoglia narcisismo, trovo che il mio aspetto sia, tutto sommato, migliore al naturale. Allora, perché l'acquisto della confezione da 50 pezzi…..? Per obbligo, evidentemente. E' il motivo per cui manderò lo scontrino in Cina con richiesta di questo primo rimborso avendo certezza di non essere in alcun modo corresponsabile circa l'operato degli incapaci pasticcioni di Wuhan che, invece, un qualche scellerato responsabile dovrebbero averlo. Quegli stessi responsabili che a fine 2019 hanno secretato esistenza e pericolosità del Covid 19 così come fecero con la SARS (a quei tempi vivevo a Beijing e ne ebbi esperienza diretta). Julian Reichelt (non scrive su Juza, è il direttore di “Bild”) ha la mia stessa opinione e mi pare che possa scrivere liberamente fruendo di “angeliche” protezioni derivanti da una forza economica che può permettersi onesto realismo. Ora sono pure infastidito da notizie di dozzinale demagogia, provenienti dal far-east circa le operazioni in corso per la ricostruzione di un'immagine più che immacolata di chi porta sulle spalle, con sprezzante leggerezza, l'effettiva responsabilità di quanto accaduto. Ma allora anche la Santificazione dopo aver mandato il mondo al mertricio ? Non è il caso. Per quello, alla totale perversione occorre aggiungere l'astuzia, l'ironia e l'intelligenza di Ser Ciappelletto. Loro, nel far-east, si mettessero la mascherina, non è molto ma ci guadagna l'estetica. "Il nostro vaccino sarà bene pubblico mondiale" Caro ser Ciappelletto, se avessi il c... come la tua faccia mi sottoporrei ad intervento di chirurgia plastica per la vergogna.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Paolo, non temere di diventare logorroico: sono molto interessanti le tue argomentazioni! Personalmente mi sarebbe piaciuto leggere una tua risposta all'ultimo commento di Michele sulle tesi di Montagnier. Faccio parte di quelli che hanno seguito il confronto con curiosità, ma che, con umiltà, non avendo specifiche conoscenze in merito, hanno preferito non pronunciarsi. Mi permetto di fare solo due considerazioni: 1- Ma, Arrigo, tra tutti i posti del mondo mi sei andato a scegliere proprio il Brasile? 2- Paolo, lo so che sei una persona seria ed entri in 'quella' galleria solo per comparare le visualizzazioni, ma sei fai così ogni volta, quelle aumentano! Chissà quante persone si accingono nei medesimi studi! Un saluto, Viola
No, non entro in quelle gallerie per mancanza di interesse specifico, non ne ho necessità. E' capitato due volte di trovare commenti, tuttora presenti su mie fotografie, che altro non erano che "promozioni" atte a stimolare la curiosità di conoscere quell'autore mai sentito e.... toh, guarda che soggetto ! La comparazione delle visualizzazioni fu sorprendente, il resto è solo tua fantasia. Un cordiale saluto. Paolo
Lo so, Mauro, ma almeno un poco d'ironia e protesta.... Buona domenica. Paolo
user112477
inviato il 23 Maggio 2020 ore 23:23
Io non ti conosco io non so chi sei. Tuttavia. Di fronte a tal disagio mi trovo a commentar in modo vago. Il rossore del viso non si attenua, non ho capito un c. e chiedo venia. Tuttavia. Ora Sor Ciappelletto deve sortir misura affinchè il valor commisurato dallo scontrino non sia usura. Tuttavia. Hai portato tanto di documento nessuno ti potrà contestar da questo momento. Bravo!!!
Scusami Paolo, non è mia fantasia, nel senso che, avendo letto la tua risposta, avevo dedotto che tu avessi fatto uno studio molto esteso... Non mi aspetto che una persona della tua intelligenza e preparazione faccia un'inferenza così azzardata sulla visualizzazione di tutta la galleria avendo visto solo due fotografie. Ma cerchiamo di non andare fuori tema: le tesi di Montagnier? Ricambio il cordiale saluto!
Caro Paolo, vedo solo ora questa foto e ho letto con interesse la tua didascalia, piena di lecite domande, giuste ma che difficilmente troveranno una risposta. Avrei molte cose da scrivere a tal proposito ma non è ne il luogo ne ambiente appropriato. Ho letto tutti i commenti e in alcuni c'è la verità più o meno chiara ma, forse, per rispetto, intrinseca. Non ho da parte mia una risposta "logica" anzi, probabilmente da profondo ignorante; in natura il Pesce grosso mangia sempre quello più piccolo e in Africa, una gazzella giornalmente corre per salvare la pelle. Mi chiederai cosa c'entra? Dove è la differenza? Siamo tutti piccoli pesci e piccole gazzelle che sopravvivono nella giungla della menta malata umana dove qualcuno la mattina si sveglia e dipende come si sveglia, preme un tasto, un interruttore, un qualcosa che DEVE modificare l'esistenza perchè il DENARO è più importante di Unire i Popoli, più importante della Pace, più importante anche della propria esistenza ed ecco che crea la diffidenza, la paura, il terrore e allunga le distanze. Si crea un qualcosa che deve lasciare il segno per molto tempo ma nel contempo non devo passare da "invasore", "cecchino", perchè facilmente individuabile e CONDANNATO! E' la teoria di un povero ignorante come me. Scusate se vi ho annoiato. Un caro saluto Franco
Delle tesi di Montagnier ne ho dato un sintetico riassunto oggi pomeriggio. Ciò che le avvalora, oltre al valore del personaggio, è il fatto che siano state subito secretate, così come molti altri documenti, così come il lavoro dei ricercatori indiani. Perché si eliminano testimonianze di tale valore ? Forse perché sono inconfutabili, altrimenti un contraddittorio le annullerebbe mettendo pure "alla gogna" il loro autore. Ma chi ha il potere può far piovere silenzio sperando che il tempo copra la memoria. Il documento di Mazzucco, ad es. mi fu inviato dal signor Ben-G ed anche lì sono evidenti manipolazioni tese ad omettere qualcosa di scomodo.
A me così non piace, ma, evidentemente, questo è il metodo. Il medesimo usato per la signora Montesi, per Peppino Impastato, dell'abbattimento di Ustica e della serie di morti "naturali" che ne seguirono, del risarcimento mai dato alle famiglie degli aviatori di Kindu........ elenco infinito. La verità, la si porta avanti con cocciutaggine, con illuministica fermezza, e trionfa da sola, senza storie surrogate o l'obbligo di assunzione di allucinogeni per darle credibilità. Un cordiale saluto.
Il Brasile e`da sempre malgovernato,il brasiliano e`un popolo molto festaiolo e a questo proposito, mentre ceno, vicino casa stanno festeggiando un compleanno con musica, invitati e niente mascherine mentre mangiano ciurrasco e bevono birra. E` anche un paese dove l`istruzione e`ai minimi termini,se non hai soldi per scuole private nelle pubbliche puoi arrivare a non saper far di conto dopo 5 anni di frequentazione. Penso che abbia influito molto il carnevale, arriva gente da tutto il mondo e cosi ...... Quando io ho iniziato a uscire con maschera e guanti mi guardavano male, le commesse della mia farmacia hanno iniziato a metterle 20 giorni dopo, poi si passa dal troppo al niente e vedi gente che guida la macchina da soli con la mascherina,cosa che ritengo inutile, respirare la tua anidride carbonica per lungo tempo non fa bene, mentre vedi tre o quattro persone a bordo senza niente. Assicurazione sanitaria, l`ottanta% non ce l`ha e la sanita`pubblica fa pena, e`degradande e oltre a questo il grande sterminio sta `avvenendo in Amazzonia
Caro Franco, nessuno ha risposte assolutamente certe poiché ci mancano stralci di informazioni e dici bene nei tuoi paragoni, noi siamo pesci piccoli o gazzelle che fanno della propria capacità di corsa la sola opportunità di sopravvivenza, sono d'accordo. Ma non per questo rassegnati. Un cordiale saluto. Paolo
“ Caro Franco, nessuno ha risposte assolutamente certe poiché ci mancano stralci di informazioni e dici bene nei tuoi paragoni, noi siamo pesci piccoli o gazzelle che fanno della propria capacità di corsa la sola opportunità di sopravvivenza, sono d'accordo. Ma non per questo rassegnati. Un cordiale saluto. Paolo „
Ragazzi ma cosa avete combinato, vi ho dimenticato per una settimana e vi ritrovo ad intasare il forum con una propensione a disquisire in articolati pensieri che leggendoli mi avete meravigliato, da uno scontrino di una farmacia mi avete portato a disquisire del premio Nobel Montagnet, Di Bella, Wilma Montesi, Xi e chi più ne ha più ne metta. Paolo le tue incazzature sono condivisibili e per lenirle se ci posso riuscire ci aggiungo anche le mie, ho letto la vostra civile e interessante discussione, sai quanto ti stimo e sai quanto ti ammiro per il tuo sapere e disquisire in ogni tua discussione, a volte mi lasci a bocca aperta e con gli occhi a palla, ho trovato interessante il vostro sapere e mi dispiace di non essere passato prima, come ha scritto Rosario a volte chi legge non vuole argomentare, a volte non sa come o cosa argomentare, io mi pongo nel mezzo, vorrei argomentare ma non avendo le informazioni di base non vorrei sparare cavolate. La colpa della Cina è imputabile ad un netto ritardo sulle informazioni che sono state secretate, il medico che aveva scoperto il virus del covid19 addirittura era stato arrestato e sospeso dal suo lavoro inizialmente, poi quando è stato rilasciato e riammesso è sopraggiunto il virus che aveva scoperto e guarda caso è morto, per essere un eroe in patria. Per la nascita del virus in Cina alzo le mani non ho le conoscenze e anche se lo posso pensare non è il mio campo. La pallina sta rimbalzando come in un flipper impazzito tra un tilt e l'altro tra Cina e Stati Uniti d'America ed accidenti al meglio, il mio pensiero è che se viene da laboratorio qualcuno ha fatto male i conti, sia dei morti che dell'economia mondiale, poi se qualcuno si rimetterà in piedi prima degli altri è un'altro conto, ma il tornaconto mi rimane sconosciuto. Per quanto hai scritto sulle emissioni sul debito pubblico italiano non lo sapevo che la Cina è un grande possessore, ma siamo in compagnia dell'America e chissà di quanti altri stati, specialmente Africani, dove stanno investendo miliardi e miliardi di dollari in infrastrutture di ogni genere, si purtroppo stanno conquistando nuove terre senza sparare una pallottola di piombo. Adesso mi fermo altrimenti poi mi infreno e chissà cosa sparo. Complimenti a te Paolo per aver utilizzato uno scontrino per smuovere una discussione tra amici, e ringrazio gli amici che hanno partecipato, mi scuso per essere arrivato in ritardo ma la mia non è stata una mancanza grave. Ciao Paolo Loris
Paolo, ho cercato in rete e mi sembra che le tesi di Montagnier siano riportate ampiamente, difficile parlare di secretazione... anche il lavoro dei ricercatori indiani, immagino sia facilmente riproducibile dai ricercatori di altri laboratori che, se lo ritenessero veritiero, non vedrebbero l'ora di pubblicarlo. Nell'altro documento filmato di cui riporti il link, si parte dalle stesse premesse per giungere alla conclusione che siano stati gli americani a diffondere volontariamente il virus... a questo punto, un'illuministica fermezza dovrebbe condurre alla confutazione di almeno uno dei due ragionamenti. Credo che una teoria, per essere considerata vera, debba essere supportata da prove, non dall'autorevolezza dell'ideatore o dalla presunta secretazione; diversamente, è solo un'ipotesi tra le altre.
“ Credo che una tesi, per essere considerata vera, debba essere supportata da prove, non dall'autorevolezza dell'ideatore o dalla presunta secretazione; diversamente, è solo un'ipotesi tra le altre. „
Cara Viola, chiedo scusa dell'intromissione. Unica tesi che più di qualcuno si arricchirà . Unica certezza, i tanti morti, le tante chiacchiere, miliardi di teorie, le conferme di un fallimento di certe menti eccelse e noi, disorientati, bombardati e........il peggio deve arrivare. Un caro saluto Franco