Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 19 Dicembre 2019 ore 22:33
Va beh ti lascio l'illusione di un pareggio altrimenti non la finiamo più Ciao |
| inviato il 19 Dicembre 2019 ore 22:45
“ Va beh ti lascio l'illusione di un pareggio altrimenti non la finiamo più „ Mi sembra una saggia decisione Peccato, però, che sia durato poco... cominciavo quasi a divertirmi Ciao! |
user62049 | inviato il 19 Dicembre 2019 ore 23:42
Splendida composizione minimal Ottimo bianco e nero Ciao Marco |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 6:59
La linea dell'acqua è perfettamente orizzontale, il fatto che sembra che penda a destra è dovuto sicuramente all'effetto delle linee della corrente appena sotto il livello di fondo che appaiono pendere a destra ma è solo dovuto al fatto che il sensore non era parallelo al corso del fiume.... comunque sia di sicuro questa immagine non pende... |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 8:10
comunque sia di sicuro questa immagine non pende... Alberto allora si vede che è la mia che pende dall'altra parte. |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 8:19
Super |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 8:31
“Alberto allora si vede che è la mia che pende dall'altra parte” Ecco, vedi? 4-3! Grazie per il passaggio Corrado! |
| inviato il 21 Dicembre 2019 ore 9:59
Aspetta, aspetta a darti punti da solo A parte: -l'inquadratura stretta -il fastidiosissimo rametto a dx -la leggera pendenza Stavo ancora riflettendo su questo scambio... “ avrei invertito sx dx „ “ Questo no; capisco cosa intendi, ma la mia visione è troppo legata alla scena reale e come suggerisci la percepirei troppo "alterata"... Poi così com'è, leggendola da sx verso dx potrebbe essere un "crescendo", no? „ “ Ah ,per la cronaca....non so se sia davvero così rilevante, ma in questo caso basandoci solo sulle altezze degli alberi non mi sembra che cambi molto,ma bisognerebbe provare Sinceramente né a me e né ad Alberto è venuto in mente di farlo „ L'albero più alto a sx "apre" una lettura, un confronto, un dialogo... Posto a dx la "chiude" La tua foto è volutamente grafica, ma orientandola diversamente, l'avresti resa più significativa 10-4 per me  |
| inviato il 21 Dicembre 2019 ore 19:00
Ottima interpretazione, si la versione ampia la preferisco, bravissimo. Auguri |
| inviato il 21 Dicembre 2019 ore 20:16
Ciao Alberto, una foto che ho già visto e che ha dato luogo ad un bel siparietto a tre voci che mi ha divertito. Impossibile non confrontarla con l'altra “gemella” ma come ben si sa, anche per i gemelli monozigoti, è assai raro che abbiano anche l'aspetto esteriore identico al cento per cento. Questo vale anche per questa “gemella” molto più delicata che affronta la piena con serenità senza dover impettirsi e caricarsi di forti tonalità per gridare la sua forza. E' una foto che dimostra un carattere più rassicurante, meno impulsivo ma anche un po' più civettuolo e quelle zone d'acqua lasciate a specchio lucido lo dimostrano. Una foto che nonostante la criticità della situazione ti rasserena, non ti nasconde il suo carattere ma te lo lascia intravvedere in quegli specchi d'acqua, dove i riflessi decisi e marcati si fanno sempre più evanescenti sfumando nella corrente del fiume. So quel che sono ma piace farmi trasportare dalla fantasia pare vogliano dire quei riflessi. Forse sono io che mi sono lasciato trascinare da quella corrente e mi sono perso in quei tratteggi a matita che la tua fotocamera ha impresso sulla scheda. Complimenti Alberto, una foto che mi piace. Buona serata Ric |
| inviato il 21 Dicembre 2019 ore 22:01
Grazie Max per la visita e per gli auguri che ricambio! Grazie Ric per il commento sempre affascinante e approfondito e per aver apprezzato anche questa mia versione! Buona serata, Alberto. |
| inviato il 21 Dicembre 2019 ore 22:27
Ecco, se dovessi scegliere tra le due versioni, istintivamente opterei per questa! Ciao! |
| inviato il 21 Dicembre 2019 ore 22:55
Delicata ed elegante, una buona proposta Ciao |
| inviato il 21 Dicembre 2019 ore 22:56
Grazie Claudio, sono contento che ti sia piaciuta anche questa proposta! Ciao, Alberto |
| inviato il 21 Dicembre 2019 ore 23:03
oltre al famoso rametto che ho clonato Però io lo vedo ancora... |
| inviato il 21 Dicembre 2019 ore 23:10
...ma allora ho capito male e ho clonato quello sbagliato! Basta: ci rinuncio! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |