RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Still Life
  4. » New York - New York

 
New York - New York...

Musei

Vedi galleria (17 foto)

New York - New York inviata il 04 Maggio 2019 ore 10:56 da Rinaldo1005. 77 commenti, 2768 visite. [retina]

a 35mm, 0.8 sec f/8.0, ISO 160, treppiede. Torino, Italia.

Su 9 milioni di emigranti che approdarono in America, circa 4 erano italiani, di questi circa il 50% ritornò in Italia. Anche se la maggior parte proveniva dal meridione, ci fu un flusso consistente anche dal Nord Italia (Veneto, Friuli Venezia Giulia e Piemonte). Le motivazioni che spinsero milioni di Meridionali ad emigrare furono molteplici. In seguito all'invasione Piemontese, (senza dichiarazione di guerra) del Regno delle due Sicilie, i macchinari delle fabbriche, (Napoli in campo industriale era allora una città all'avanguardia da notare che la prima ferrovia fu la Napoli - Pozzuoli), furono portati al Nord dove in seguito sorsero le industrie del Piemonte, della Lombardia e della Liguria. Ulteriori motivazioni furono il terremoto del 1908 con l'onda di marea nello Stretto di Messina (100.000 morti), Il sistema feudale che non dava alcuna possibilità di migliorare la propria condizione, la crisi agraria dal 1880 in poi, l'aumento delle imposte nelle campagne meridionali dopo l'unificazione del paese…… Come descrivo in seguito, questo non sia da interpretare come giustificazione per l'attuale esodo incontrollato che viviamo oggi verso l'Europa. Gli Stati Uniti nel pieno dell'avvio del loro sviluppo capitalistico aprirono le porte all'immigrazione . Le navi che portavano merci in Europa ritornavano cariche di emigranti in quanto questi viaggi erano meno cari dei viaggi col treno verso il Nord Europa. Il Viaggio e poi l'arrivo in America era traumatico. I controlli medici e amministrativi erano durissimi. Gli emigranti vedevano la Statua della Libertà ma il loro viaggio non era finite. Si approdava a Ellis Island, l'isola delle lacrime. 12 milioni di emigranti dovettero qui esibire i documenti di viaggio con le informazioni della nave che li aveva portati a New York. Senza documenti non si entrava. Il servizio Immigrazione controllava in fretta ogni immigrante, contrassegnando sulla schiena con un gesso, quelli che dovevano essere sottoposti ad un ulteriore esame per accertarne le condizioni di salute (Esempi: PG per donna incinta, K per ernia e X per problemi mentali). Dopodichè si veniva accompagnati nella Sala dei Registri, dove erano attesi da ispettori che registravano nome, luogo di nascita, stato civile, luogo di destinazione, disponibilità di denaro, riferimenti a conoscenti già presenti nel paese, professione e precedenti penali. "i vecchi, i deformi, i ciechi, i sordi e tutti coloro che soffrivano di malattie contagiose, aberrazioni mentali e qualsiasi altra infermità venivano inesorabilmente esclusi dal suolo americano". Per i ritenuti non idonei, c'era l'immediato reimbarco sulla stessa nave che li aveva portati negli Stati Uniti, la quale, in base alla legislazione americana, aveva l'obbligo di riportarli al porto di provenienza. Dal 1917 venne introdotto il test dell'alfabetismo e dal 1924 vennero approvate le quote d'ingresso: 17.000 dall'Irlanda, 7.500 dal Regno Unito, 7.400 dall'Italia e 2.700 dalla Russia. Nel periodo di depressione e quindi di crisi del 1929 si ridusse ulteriormente il numero degli immigrati, dai 241.700 del 1930 ai 97.000 del 1931 e 35.000 nel 1932. Ellis Island diventò anche un centro di detenzione per i rimpatri forzati: dissidenti politici, anarchici, senza denaro e senza lavoro vennero obbligati a tornare al loro paese d'origine. Gli espulsi a forza dagli Stati Uniti furono 62.000 nel 1931, 103.000 l'anno successivo e 127.000 nel 1933. Oggi l'Italia e l'Europa si trovano in un periodo di depressione. Chi all'epoca emigrava era costretto a integrarsi e doveva arraggiarsi nel trovare un lavoro. Si bussava alla porta e se la si trovava chiusa si tornava indietro. Sullo scatto: Splendido esemplare di Cadillac / 62 immortalata nel magnifico museo dell'automobile di Torino. Mentre scattavo, nella mia testa echeggiava New York-New York di Liza Minelli. #Storia #Emozioni #Musei Commenti e critiche costruttive sono sempre benvenuti. Tutte le foto contenute in queste gallerie sono copyright ©Rinaldo e non possono essere utilizzate in alcuna forma senza il consenso dell'autore.



Vedi in alta risoluzione 17.4 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2019 ore 13:37

bella immagine con bella luce e colori, bravo!!!!!!!!!

cari saluti Bruno

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2019 ore 19:34

un altro bellissimo interno questa volta sensa nessuna immagine votiva ma con al centro macchine d epoca splendidi i colori e soprattutto quel meraviglioso blu

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2019 ore 19:42

Molto bella un soggetto che amo.
Ciao Lu.:-P

avatarsupporter
inviato il 26 Aprile 2020 ore 18:57

Capolavori assoluti . Complimenti anche per la didascalia . Sorriso

avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2020 ore 20:15

Mi piace molto la foto! Ma perbacco che storica e istruttiva didascalia! Devo copiare per rileggere.tanto ho imparato sui viaggi. Sono interessato, i miei due nonni, andarono in America per farsi un gruzzolo e tornarono!
Grazie mille Rinaldo!
Buona serata!
FB

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 20:38

Complimenti!

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2020 ore 18:01

bella immagine con bella luce e colori, bravo!!!!!!!!!
Grazie BrunoCool

un altro bellissimo interno questa volta sensa nessuna immagine votiva ma con al centro macchine d epoca splendidi i colori e soprattutto quel meraviglioso blu
Non solo chiese;-) Grazie Francesco

Molto bella un soggetto che amo.
Grazie LuCool

Capolavori assoluti . Complimenti anche per la didascalia
Grazie Silvio;-)

Mi piace molto la foto! Ma perbacco che storica e istruttiva didascalia! Devo copiare per rileggere.tanto ho imparato sui viaggi. Sono interessato, i miei due nonni, andarono in America per farsi un gruzzolo e tornarono!
Grazie mille Rinaldo!
Grazie a te Franco, mi fa piacere che tu abbia apprezzato scatto e didascalia. Le mie didascalie sono basate su fatti che oggigiorno sembra che siano diventati innominabili perché contro buonismo;-)

Complimenti!
Grazie AlexeySorriso






avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2020 ore 12:25

Stupenda e fiammante.... Complimenti per la foto, eccellente in tutto. Molto bravo. Un cordiale saluto a te...
Benedetto.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 13:00

Composizione e colori, stupendi.
Complimenti!

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 12:16

Benedetto e Dario, Vi ringrazio!Cool

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 15:14

belle auto di grande fascino e ottima composizione

avatarsupporter
inviato il 16 Agosto 2021 ore 21:35

Ciao Rinaldo
Una bellissima didascalia e una stupenda immagine di grande suggestione visiva
Fantastico il soggetto fotografato con luci e colori straordinari per una immagine di street di notevole impatto
Ottima realizzazione
Complimenti
Un grande saluto
Roberto

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 21:36

La trovo molto affascinante......
Complimenti ;-)
Ciao
Stefano

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 22:29

Molto bella anche nella sua semplicità, complimenti per la quantità di dettagli catturati.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 18:16

Bellissime le Cadillac e il tuo scatto, complimenti Rinaldo!!
Ciao Carlo

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2024 ore 12:01

Ottimo scatto Rinaldo. Buona domenica

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2025 ore 20:05

Splendide auto d'epoca ben riprese e in bella luce.
Complimenti!
Elisabetta




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me