Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user159787 | inviato il 14 Ottobre 2019 ore 20:30
Ma che storia toccante! Non sapevo di questo tragico evento. Documento che dovrebbe far riflettere chiunque. Grazie per questa foto. Un saluto |
| inviato il 07 Novembre 2019 ore 9:13
Con l'età si diventa più fragili non avrei desiderato leggere e sapere, ma vedo annaspare nel fiume innocenti e rifletto poi, scrivo poi prego. ciao carissimo - Marino |
| inviato il 07 Novembre 2019 ore 9:29
Carissimi amici, Nic Gabri innanzi tutto mi scuso con voi per il ritardo con cui rispondo ma non avevo assolutamente letto i vostri commenti. Grazie mille per avere apprezzato questa mia immagine che "racconta" una pagina nerissima della storia dell'umanità. Un affettuosissimo saluto, Paolo |
| inviato il 07 Novembre 2019 ore 10:29
Carissimo Marino, “ ...Con l'età si diventa più fragili... „ è proprio così ed episodi come questi non dovrebbero essere mai dimenticati per evitare che possano ripetersi. Purtroppo, gli eventi di quest'ultimo periodo tendono ad evidenziare che la storia non... insegna. Grazie mille per il bellissimo e toccante commento. Un affettuosissimo saluto, Paolo |
| inviato il 28 Dicembre 2019 ore 7:55
Caro Paolo, conoscendoti un po, capisco che non è stato facile inserire questa foto nel tuo modo di essere molto sensibile, nelle tue gallerie colorate che cercano sempre allegria in colore, come solo tu sai fare, e che doni ai tuoi amici tutti, ma questa foto è storia, e tanto, e c'è dentro una cosa da non ripetere, e solo portandola alla luce, per le nuove generazioni e di grande riflessione per chi e meno giovane, si può evitare che tutto si ripeta. Non trovo altre parole per il tuo scatt, ho forse come sempre potrei scrivere un libro Il tuo modo di aver raccontato nella didascalia tutto ciò, in maniera elegante e speciale, ti fa onore. Grazie Un abbraccio, il tuo amico Pietro Un caro saluto a tutti. La inserisco fra i miei segnalibri come tante altre tue foto stupende. |
| inviato il 28 Dicembre 2019 ore 10:21
Carissimo Pietro, sono veramente contento di leggere le tue parole a conferma di quanto ho pensato subito di te appenna ti ho conosciuto e cioè che sei un "ragazzo" speciale e di grande sensibilità. "Chi non conosce la storia è condannato a... riviverla", ecco perchè è importante, molto importante, che tanti tristi episodi della nostro passato non vadano dimenticati ma vengano tenuti vivi e presenti nella mente di tutti e, soprattutto, dei giovani. Grazie mille a te carissimo amico per le tue bellissime parole e per il "sostegno" che mi dai. Un affettuosissimo abbraccio, Paolo |
| inviato il 10 Ottobre 2020 ore 23:19
tragica! una cattiveria che mi sciocca... ciaooo |
| inviato il 11 Ottobre 2020 ore 9:56
Carissimo Gianni, hai proprio ragione. Grazie mille per la visita e buona domenica, Paolo |
| inviato il 21 Agosto 2022 ore 19:16
Niente di piu vero!Bello e originale questo scatto Paolo!Complimenti.Ciao |
| inviato il 21 Agosto 2022 ore 19:33
Grazie mille Giovanni, per i complimenti e per avere "ripescato" questa mia immagine che ha una qualche attinenza con gli orrori che stiamo vivendo in questi giorni. Ciao e buona serata, Paolo |
| inviato il 09 Novembre 2022 ore 21:02
Straordinaria e significativa, con un'ottima didascalia. bravo Paolo, complimenti! Elisabetta |
| inviato il 09 Novembre 2022 ore 21:12
ben documentata Paolo- conosco un po' la storia- ma le guerre ci sono tutt'ora - l'uomo è la peggior bestia- (uccide per avidità non per mangiare) ciao, Giordano |
| inviato il 10 Novembre 2022 ore 7:00
Triste e tragica storia |
| inviato il 10 Novembre 2022 ore 19:51
Carissimi amici, Elisabetta Giordano Vito vi ringrazio tantissimo per la graditissima attenzione e, soprattutto, per avere apprezzato questa mia immagine per quello che rappresenta. Un affettuosissimo saluto ed una buona serata, Paolo |
| inviato il 25 Maggio 2023 ore 17:43
Il punto più basso finora toccato. Un'incredulo sconcerto ti assale nel ripercorrere quali nefandezze siamo stati capaci di commettere. Con un misto di timore e speranza sottolineo l'avverbio "finora". Immagine potente, anche priva dell'enfatizzante b/n solitamente utilizzato in questi casi. Un saluto GG |
| inviato il 25 Maggio 2023 ore 19:01
Carissimo Giacomo, temo, e purtroppo i fatti di quest'ultimo periodo lo confermano ampiamente, che le nefandezze umane non avranno mai fine. Al b/n ci avevo pensato ma poi ha prevalso la mia naturale propensione verso il... colore. Grazie mille per il graditissimo commento e per avere apprezzato questa mia immagine. Ciao, Paolo |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 16:28
Bellissima,tanti complimenti! |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 16:39
Grazie mille Lino, sono molto contento che questa mia immagine ti sia piaciuta. Ciao, Paolo |
| inviato il 10 Ottobre 2024 ore 9:20
Un pugno sullo stomaco!!!! Grazie per questa testimonianza di fatti che di umano non hanno nulla!! Ciao!! Raffaele |
| inviato il 10 Ottobre 2024 ore 9:56
Carissimo Raffaele, abbiamo ormai tutti capito che la storia non insegna nulla a... nessuno. I tragici eventi dei nostri giorni ci riportano agli orrori del passato e ci accorgiamo tristemente che l'uomo (la più disumana creatura tra tutti gli esseri viventi) non cambierà... MAI. Grazie a te per avere "ripescato" questa mia vecchia immagine e per averla apprezzata, soprattutto per il suo significato. Ciao, Paolo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |