RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Piccoli Arestes

 
Piccoli Arestes...

Carnevale

Vedi galleria (52 foto)

Piccoli Arestes inviata il 19 Marzo 2019 ore 0:08 da Emmegiu. 72 commenti, 2897 visite. [retina]

, 1/40 f/7.1, ISO 400, mano libera.

Nel centro della Sardegna in molti paesi a carnevale si possono vedere maschere antiche e primordiali, più che in ogni altra parte del mondo resistono e rinascono tradizioni ataviche che risalgono a migliaia di anni fa quando quest'isola con i suoi impenetrabili boschi millenari era ancora immersa in riti pagani ancestrali descritti da Sant'Agostino (IV secolo d.c.) dove si può rintracciare una sicura testimonianza dell'esistenza di maschere ferine e animalesche: ”Quale persona sensata potrebbe credere che vi siano degli individui sani di mente che si mascherano da cervi cambiando il proprio abito con quello delle bestie? Alcuni indossano pelli di pecora e di capra, altri si adattano sul capo teste di animali, felici ed esultanti, se riescono a trasformarsi in forme bestiali tanto da non sembrare più uomini” e poi: “si vestono con abiti bestiali simili alla capra e al cervo per farsi ad immagine del Dio, e resisi somiglianti fanno un diabolico sacrificio”, ci sono altre maschere che sembrano assomigliare a quelle sarde ma quello che contraddistingue il sardo da qualsiasi altro figurante e la ruvidezza d'animo degli uomini che paiono scaturiti dalla notte dei tempi. Gli Arestes di Sorgono sono uomini vestiti di pelli, carichi di ossi animali, col volto annerito dal sughero bruciato o coperto con una maschera nera, catturano e sacrificano la vittima predestinata, che viene generalmente presentata sotto forma di capro, toro, cervo cinghiale, tutte ipostasi o manifestazioni di Dionisio (greco) Maimone o Urtzu (Sardegna) che sotto questi aspetti si manifestava. Intorno al IV secolo, esistevano dunque maschere ferine o animalesche, tenace perdurare di evidenti manifestazioni pagane. Il mascherarsi con sembianze di animali, appariva agli occhi dei padri della Chiesa e dei rappresentanti del culto cristiano come un sacrilegio. Infatti il Concilio di Auxerre (585 d.C.) emanò una disposizione che vietava queste manifestazione rituali: non licet kalendis ianuarii vetola aut cervolo facere vel strenas diabolicus. Nonostante l'opera di evangelizzazione da parte degli ordini ecclesiastici, le cerimonie rituali si ripetono nei secoli, ancorché molti popoli, pur essendosi convertiti al cristianesimo, si mascheravano in forme animalesche al giungere delle calende di gennaio, riproponendo gli antichi rituali propiziatori pur consapevoli che tale cerimonia proveniva da una religione pagana.



Vedi in alta risoluzione 4.5 MP  

Piace a 154 persone: Adriano Ghiselli, Agata Arezzo, Albertz79, Albieri Sergio, Alcenero, Alepou, Alessandro57, Alessio.caria, Alexey, Alf57, Alf75, Altenmich, Andnol, Andrea Biagiolini, Andrea Cacciari, Andrea Casolin, Andrea Maioglio, Andrea900, Andrea_P_67, Angelo Adorisio, Annetta2, AnnH, Antonio Dell'Aquila, Antonio Fabbian, Antonio Zafonte, Archeole, Ardos, Arvina, Arzen, Augusto Cherchi, Baribal, Barzagli, Biancoverde, Braxittu, Carlo Gandolfo - Spinotto, Carlo Marchese, Carlo OZ, Carmen52, Caterina Bruzzone, Cinzia P, Cinzia1262, Ciorciari Felice, Claudio Cozzani, Claudio Sciarra, Coradocon, Cosiminodegenerali, Cristina Giani, Dabo, DamMen, Daniele_rom, Decris, Dede66, Delphinus, Disg, Domenico 47, Donna, Eddie6630, Enrico De Capitani, Eraldo Brunettin, Ernesto Mocci, Fabiana, Fabio.Whitebread, Fabrizio Federici, Fabrizio Pocci, FabrizioZ621, Fiorenzofanton, Fonzie, Fragarbo, Francesca.puntoevirgola, Francescoc, Franco Buffalmano, Gabbia65, Gazebo, Germano58, Giancarlo Anfossi, Gianna.B., Gibo51, Giorgio Iardella, Giorgio Occhipinti, Gios, Giovabubi, Giovanni e Davide, Graziano Vienni, Green is the colour, Indaco, Jacopo Maffei, Jeant, Jerry Vacchieri, Kuro13, Latino Rosario, Livio Frega, Loribert, Lorisb, Louis-cyphre, LucianoSerra.d, Luigi Mossali, Magda69, Magic, Mamaroby, Marco Biancalani, Marco Neri, Marco50, Marisa194, Mauriziol, Mauro Gamberini, Mauro Monesi, Mauro66, Maxspin73, MaxVax, Mikybo86, Miloga, Nedellis, Nonnachecca, Orolf, Palmieri Raimondo, Paolo P, Peppe Cancellieri, Pergola, Pierfilippi, Piermariopilloni, Pinitti, Pinnabianca, Quellolà, Red1, Rino Orlandi, Roberto Nisi, Roberto Tamanza, Roberto1977, RobertoTR, Ronda, Rosario Cafiso, Savastano, Savino P., Sergio Levorato, Sestri1970, Sg67, Silver58, Silviams, Silvio Maccario, SimoneMinimeo, Skiev, Stefano Di Chiazza, Stefano Vezzani, Supercecc56, Tarzan, Teorema, Terrestre Extra, TheBlackbird, Toni60, Toninogiorgi, Tore Evangelista, Viking Horn, Vincenzo57, Werner




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




user17043
avatar
inviato il 21 Marzo 2019 ore 14:49

Splendidi tutti i ritratti, sei molto bravo.
Un rito per esorcizzare il male..., simili in tante culture nel mondo.
Grazie per la didascalia molto interessante e esauriente. Un saluto.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 19:09

Splendido scatto, notevoli le cromie, interessantissima la didascalia. Tanti complimenti, ciao.

avatarsupporter
inviato il 21 Marzo 2019 ore 22:58

Ciao Emme
Immagine grandiosa di grande spettacolarità originalità e particolarità, mai vista.
Tecnicamente perfetta come tuo solito ma qui il capolavoro è nei soggetti ripresi che descrivono in maniera sopraffina le tradizioni del tuo territorio con i fantastici costumi i bellissimi trucchi oltre che le particolari espressioni assunte dai ragazzi .
Meravigliosamente splendida e didascalia sempre estremamente particolareggiata
Un Carissimo saluto Roberto


avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2019 ore 10:42

Intensamente bella!
Sempre interessantissime e affascinanti le tue didascalie!
Sei troppo forte!
Gianna Sorriso

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2019 ore 18:13

ottimo scatto

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2019 ore 13:51

Splendida inquadratura ; un ottimo lavoro . Meravigliosa tutta la serie . Complimenti , mi piace molto . Un caro saluto . Silvio . Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2019 ore 23:25

Ti giuro, caro Emme, che se visitiamo la Sardegna con animo sensibile a certe energie, se ne percepisce l'ancestrale forza….sia nelle persone che nei luoghi, anche se quei luoghi sono stati privati tanti secoli fa delle proprie selvagge foreste.
I tre bimbi hanno una forza ipnotica
bellissima immagine
tanti complimenti
Pierpaolo

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2019 ore 22:59

Uno scatto che racconta... ben realizzato... complimenti Emme!
Un salutone
Alessandro ;-)

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2019 ore 23:10

Grazie infinite amici è un grande onore ricevere e leggere i vostri commenti vi voglio bene un grande abbraccio a tutti e a tutte

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 17:29

Ma questo è spettacolo allo stato puro!!! E' bellissima. Sei proprio grande!
Ciao Tonino.

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2019 ore 17:31

Grazie grazie grazie Tonino sono onorato, un caro saluto

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 9:51

Molto bella davvero. I bambini sono l' essenza della tradizione.
Saluti


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me