RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Still Life
  4. » Filosofiamo ...

 
Filosofiamo ......

Vedere Oltre.3

Vedi galleria (43 foto)

Filosofiamo ... inviata il 20 Febbraio 2019 ore 0:02 da Rodema. 71 commenti, 1250 visite. [retina]

1/13 f/6.0, ISO 800, mano libera.

Quando ho notato queste rocce, il profilo in primo piano mi ha immediatamente ricordato il profilo di un Filosofo dell'antica Grecia, motivo per il quale vi ho associato una didascalia che parla proprio della loro scuola di pensiero, ovviamente come sempre dico che poi ognuno può avere una diversa "visione". Il primo pensatore a definirsi “filosofo” fu Pitagora, che usa l'allegoria del mercato. La vita è come una fiera: chi vende e chi compra, chi si diverte e chi meno, e poi chi osserva disinteressatamente. Questi ultimi sono i filosofi. In quest'ottica la filosofia è l'antesignana delle moderne scienze sociologiche, psicologiche e sociali. Non bisogna confondere la filosofia con una “cultura generale” intesa come “sapere molte cose”, perché il filosofo non si limita a usare la propria intelligenza, ma soprattutto deve sapersi stupire. Come con gli occhi di un bambino, il filosofo osserva, si meraviglia e capisce di essere dentro ad gioco misterioso di cui vuole capire le regole. Per Platone il mix di ginnastica – musica – scienze varie (tra cui matematica e geometria) fornisce la formazione, ma il vero filosofo è quello che emerge dalla celebre allegoria della caverna. Gli uomini sono come prigionieri in una caverna, nella quale vedono solo le ombre di ciò che accade fuori; tali ombre sono per loro la verità. E' necessario innalzarsi alla vera realtà. Il filosofo è come un prigioniero che riesce a liberarsi e vede la realtà vera, quindi dovrà “educare” i compagni su ciò che ha visto. Ci pensa Aristotele a dividere “filosofia teoretica” e “filosofia pratica”, quest'ultima concernente l'azione politica, la produzione e la tecnica. Sono i filosofi stessi che gettano le basi applicative delle proprie congetture. Nella nostra quotidianità personale e lavorativa l'atteggiamento filosofico deve pertanto indurre a evitare di dar le cose per scontate, ma soprattutto deve far uscire da “chiavi di lettura” della realtà fisse e sempre uguali. Guardando con curiosità il mondo e noi stessi potremo uscire dagli schemi inadeguati che, ripetuti all'infinito, producono l'insoddisfazione. L'idea non è del tipo “diventiamo tutti filosofi”, bensì quella di ritrovare un po' della propria naturale dimensione umana. Essa è fatta di stupore, di percezione, di apprendimento e di voglia di crescere, di inventare e di creare. C'è l'energia mai doma, la voglia di provarci. Quel senso di immortalità che non deriva né dal giovanile spregio del pericolo né dalla riscoperta del sacro in vecchiaia, ma dall'idea che il cambiamento è l'unica certezza che la storia del mondo e dell'umanità ci può insegnare. – fonte Web --- “Con la furia della fantasia fotografo ciò che non c'è” (Joan Fontcuberta) --- #VedereOltre #Pareidolia --- (Rod)



Vedi in alta risoluzione 11.4 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2019 ore 7:42

Franco .. ti ringrazio molto per aver lasciato il tuo graditissimo apprezzamento.
Ciao Rod;-)

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2019 ore 10:17

Fantastico scatto e didascalia super, bravissimo Rod! Apprezzo molto il tuo invito ad aprire gli occhi e la mente per andare oltre le apparenze delle ombre, e tu in questo sei unico!
Ciao, Stefano

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2019 ore 10:40

Stefano .. ti ringrazio di cuore per il graditissimo commento e per i sempre graditi complimenti.
Ciao Rod;-)

avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2019 ore 15:02 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Visione fantastica, meditativa, foto unica!
Congratulazioni.
Ciao. Delphinus

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2019 ore 22:07

Delphinus ...
... We are related souls!
MrGreen... ti ringrazio molto per il graditissimo apprezzamento.
Ciao, Rod;-)

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2019 ore 17:13

Visi immortali, se non fosse per la somiglianza che ci hai trovato, direi che la filosofia non li turba, come degli dei che vivono fuori dal tempo .....
Sempre attento Rod, complimenti
Ciao
Fabrizio

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2019 ore 18:35

Fabrizio .. ti ringrazio molto per aver lasciato il tuo graditissimo apprezzamento.
Ciao Rod;-)

avatarsupporter
inviato il 11 Marzo 2019 ore 22:03

Come si suol dire questa me la ero persa...meno male così ho letto tutti gli approfondimenti che ne sono derivati.
Caro Rod quando una immagine supportata da una interessante didascalia fa girare tutte le rotelline che ognuno di noi ha in testa, significa che abbiamo raggiunto lo scopo e tu lo raggiungi sempre, bravo, anzi bravissimo, ormai, grazie a te, non c'è pietra alla quale non diamo un volto. MrGreen
Ciao Sorriso Marisa ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 22:23

Marisa .. questo tuo commento, se non è il più toccante in assoluto, è senz'altro uno dei più forti e significativi, ti ringrazio di cuore per le belle parole.
Un caro saluto Rod;-)

avatarsupporter
inviato il 04 Aprile 2019 ore 12:05

L'occhio buono non ti manca, scatto veramente d'impiatto,ottima realizzazione e rappresentazione!Complimenti Rod!Ciao;-)

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2019 ore 14:19

Giovanni .. ti ringrazio molto per aver lasciato il tuo graditissimo apprezzamento.
Ciao, Rod;-)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me