Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 19 Febbraio 2019 ore 20:52
Immagine molto particolare come la formazione di queste nuvole. Interessantissima la didascalia che accompagna lo scatto che mi ha dato modo di conoscere questo fenomeno, in realtà ora che ci penso queste formazioni di nuvole Qualche volta le ho viste sul Vesuvio. Buona serata Tore |
| inviato il 19 Febbraio 2019 ore 22:29
Grazie Tore per il bel commento a questa immagine. Ha incuriosito moltissimo anche me la dinamica che determina la formazione di queste particolari nuvole, quella dello scatto poi, è arricchita dai colori del tramonto. Possibile si formino anche intorno al Vesuvio. i due vulcani hanno in comune l'essere isolati, non far parte cioè, di una catena montuosa, chissà forse questa caratteristica potrebbe essere favorevole. Grazie mille Ciao Sergio |
| inviato il 21 Febbraio 2019 ore 20:31
Bravo Sergio! Spettacolare! |
| inviato il 21 Febbraio 2019 ore 23:03
Grazie mille Alexey. mi gratifica il tuo apprezzamento a questa particolare nube. Ciao Sergio |
| inviato il 23 Febbraio 2019 ore 21:27
Molto particolare Ottima la tua spiegazione. Bella cattura. Ciao Alessandro |
| inviato il 24 Febbraio 2019 ore 14:43
Grazie Alessandro, mi fa piacere tu abbia apprezzato immagine e didascalia. Grazie 1000 Ciao Sergio |
| inviato il 24 Febbraio 2019 ore 15:19
Sei un meteorologo Sergio! Ho studiato un poco di tale materia! Ottima foto! Ciao. |
| inviato il 25 Febbraio 2019 ore 0:20
No, meteorologo no, non lo sono, però, incuriosito da questa nuvola così strana, mi sono documentato. Grazie per il tuo favorevole commento a questo scatto, mi fa piacere ti sia piaciuto. Ciao Sergio |
| inviato il 01 Marzo 2019 ore 9:06
Vedendo questo splendido scatto e aver letto la tua competente ed esaustiva didascalìa mi sa che te ne intendi di nuvole lenticolari, oltre che riprenderle con bellissime foto. Un salutone alberto |
| inviato il 01 Marzo 2019 ore 13:32
Grazie Alberto, la mia conoscenza è nata per caso, dopo aver, per la prima volta, incontrato questa nube lenticolare fotografata. Dal vivo era maestosa, quasi inquietante per dimensioni e forma, mi sono quindi documentato, scoprendo che è un fenomeno che si verifica, ma solo in determinati luoghi ed in determinati momenti, essendo infatti necessari, alla loro formazione, contemporaneamente, più fattori. Grazie per il tuo apprezzamento a foto e didascalia. Ciao Sergio |
| inviato il 08 Marzo 2019 ore 0:26
SPETTACOLARE! Molto suggestivo il momento, bravo Sergio. bye gios |
| inviato il 08 Marzo 2019 ore 0:28
fantastica la natura complimenti per la ripresa claudio c |
| inviato il 08 Marzo 2019 ore 7:36
La natura ci sorprende sempre. Bellissima, complimenti. |
| inviato il 08 Marzo 2019 ore 9:50
Grazie gios. Son felice per il tuo apprezzamento a questa immagine. Ciao Sergio |
| inviato il 08 Marzo 2019 ore 9:52
Hai ragione Claudio. La natura sa regalarci immagini strepitose. Grazie per il tuo passaggio e per i complimenti. Ciao Sergio |
| inviato il 08 Marzo 2019 ore 9:55
Si Gianni, è stata proprio una sorpresa la vista di questa nube, impressionante sia per la sua forma, ma anche per le dimensioni. Tant' è che il suo incontro mi ha stimolato a documentarmi. Ciao Sergio |
| inviato il 26 Marzo 2019 ore 20:10
Che ottimo scatto! Non sono così frequenti a vedersi le nubi lenticolari... riprese poi con questi bellissimi colori... Complimenti Sergio e buona serata!  marco |
| inviato il 26 Marzo 2019 ore 21:30
Grazie Marco, proprio contento delle tue belle parole di approvazione a questo scatto. Si hai ragione, non sono frequenti, si formano solo se intervengono contemporaneamente vari fattori, questa poi era di dimensioni notevoli e colorata dal tramonto. Qualche giorno fa, sempre intorno all'Etna, mi è capitato di vederne un'altra, ma non così grande, ne' così colorata, poco diversa da una nube normale. Grazie Marco, anche per i sempre graditi complimenti. Ciao, buona serata anche a te Sergio |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 13:25
Ripresa straordinaria e bellissima di un suggestivo ed interessante fenomeno...complimenti !! Ciao! |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 17:31
Grazie Giulietta. Sono contento ti sia piaciuto questo scatto rappresentativo di un particolare evento meteorologico. Ciao Sergio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |