RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Via Manzoni e i miei ricordi

 
Via Manzoni e i miei ricordi...

FOTO STREET MILANO 5

Vedi galleria (30 foto)

Via Manzoni e i miei ricordi inviata il 01 Dicembre 2018 ore 11:37 da Annamaria Pertosa. 68 commenti, 1658 visite.

, 1/800 f/5.6, ISO 400, mano libera. Milano, Italia.

Cari amici ed amiche, credo che ognuno di noi nella città dove è nato o dove vive, abbia quelli che io chiamo: “i luoghi del cuore”, ebbene se dovessi dire i miei, non esiterei: la Galleria Vittorio Emanuele II e via Manzoni, la più elegante di Milano. Forse non tutti sanno che prima di essere dedicata al grande Manzoni (nel 1874, dopo la sua morte), si chiamava Corsia del Giardino. Tutte le volte che torno in questa via, oggi chiamata “quadrilatero della moda”, (perché nel suo tracciato, tra via Montenapoleone e l'antica Porta Nuova, s'innestano quattro vie: Manzoni, Montenapoleone, della Spiga e corso Venezia), ammirando gli storici e prestigiosi palazzi, mi tornano in mente immagini, scenari, echi di un passato ormai perduto. Mi sembra di rivedere belle signore con pelliccia e gioielli che scendono da sontuose carrozze, per prendere il braccio dei loro cavalieri. Immagino Carlo Alberto la sera del 4 agosto 1848, quando reduce dalla sconfitta di Custoza, si affacciò al balcone di palazzo Brentani Greppi,(al civico 6, oggi sede della Banca Commerciale) nel tentativo di calmare la folla sottostante e sfuggire per un pelo a un attentato. Il 5 agosto, dopo una notte d'inferno passata in un letto da campo nel salone del piano nobile, il sovrano piemontese doveva lasciare la città a piedi con le sue truppe sconfitte, seguito dai patrioti milanesi in fuga… E, sempre a ritroso nel tempo, mi sembra di rivedere la notte del 1859 entrare a Palazzo Anguissola, Antona Traversi, al fianco del generale Garibaldi per incontrare l'indomani mattina re Vittorio Emanuele II… Ma quelli che mi accompagnano sempre e mi fanno tornare sempre con piacere in questa via, sono i miei ricordi di un nostalgico passato professionale, e si fermano al Grand Hotel et de Milan, il più antico albergo di lusso della città, dove ho passato pomeriggi e serate ad incontrare una folla di personaggi famosi. Ancora oggi, quando ci torno per bere un caffè o gustare un apertitivo con la proprietaria Daniela Bertazzoni che, da tanti anni mi onora della sua amicizia, mi sembra di rivedere nel suo angolo preferito, Paolo Stoppa con la sua Lia Morelli, Aroldo Tieri e Giuliana Loiodice, Dorelli, Pippo Baudo, il mitico Luciano Pavarotti…e mi fermo qui, perché l'elenco sarebbe troppo lungo. Spesso torno alla Feltrinelli, dove ho avuto la fortuna di parlare più volte con quella donna straordinaria che fu la Inge Feltrinelli (da poco scomparsa), risento i sapori del Don Lisander, un famoso e storico ristorante che ha sede in quella che fu la cappella di casa Trivulzio. Ancora oggi, salgo ogni tanto nella suite 105 dell'hotel, dove morì a 87 anni il 27 gennaio del 1901 il grande Verdi. Se mi affaccio al balconcino è come rivedessi, la via cosparsa di paglia, perché venisse attutito il rumore delle carrozze, per non disturbare il riposo dei suoi ultimi giorni. E chiudo questa galleria dei ricordi, con qualche cenno storico su Porta Nuova,che divide via Manzoni da piazza Cavour (più antica rispetto a Porta Nuova di piazza Principessa Clotilde), delimita scenograficamente via Manzoni con i suoi archi gemelli faceva parte della primitiva cinta muraria medievale, dove passava anche la cerchia dei Navigli e che fu riedificata nel 1171, dopo l'assedio di Federico Barbarossa e restaurata dopo centocinquant'anni da Azzone Visconti, che fece anche inserire sopra gli archi, il tabernacolo della Madonna con il Bambino e i Santi. Critiche e commenti sempre molto graditi. Grazie.







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 23:31

Spesso i pensieri percorrono gli stessi identici binari .... mi piace
ciao
Umberto

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2019 ore 19:45

Grazie alla tua vivo le immagini che ho nella memoria di quando abitavo a Milano...
camminando, talvolta recandomi al lavoro, oppure, passandoci per pura preferenza di itinerario...

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2019 ore 20:13

Rinaldo1005
--------------
Giovanni e Davide
--------------
Mauro66
--------------
Claudio Sciarra
--------------
Andreasettimoquarto
--------------
Gratificata dai vostri bei commenti e dalla gradita visita, vi ringrazio di cuore, cari amici.
Affettuosi saluti
Annamaria:-P:-P:-P:-P:-P

user81750
avatar
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 10:08

Una cartolina d'altra epoca! Bellissima!

avatarsupporter
inviato il 02 Marzo 2019 ore 11:05

Savastano
------------
Silvio Maccario
------------
Alex76
------------
Paolo
------------
Massimo_Photo
------------
Un grande e sincero grazie di cuore, cari amici, per i bei commenti, la gradita visita e il tempo che mi dedicate.
Buona domenica, ciao
Annamaria:-P:-P:-P:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2019 ore 18:04

cavolo che bellissima didascalia mi sembrava di essere a milano in via manzoni li con te magari nel 800...la fotografia è passione emmozioni e storia e tu l hai raccontata superbamente...bravissima

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2019 ore 18:48

Mauro Monesi
----------------
Carlo Chierichetti
----------------
Mar40
----------------
Alexey
----------------
Loris
----------------
Un grande e sincero grazie di cuore per i bei commenti, l'attenzione e la gradita visita. Complimenti!
Carissimi saluti
Annamaria:-P:-P:-P:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2019 ore 9:33

Almar63
---------
Giuseppe Tuttobene
---------
Bruno Brogi
---------
Atzeni Bruno
---------
Un grande e sincero grazie di cuore per i bei commenti, la gradita presenza e il tempo che mi dedicate.
Carissimi saluti
Annamaria:-P:-P:-P:-P


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me