Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 30 Settembre 2018 ore 17:23
Grazie Rinaldo. Un saluto Paolo |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 20:32
bello scatto che invita a riflettere, complimenti!!!!!!!! cari saluti Bruno |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 20:39
Questa l'avevo persa. Ciao Paolo, buona serata Corrado |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 21:06
Giusto e perfettamente evidente.  Bravo complimenti da Gaz. |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 21:39
Ben eseguita, situazione purtroppo abituale. |
| inviato il 23 Ottobre 2018 ore 18:41
Street molto bella,ormai siamo tutti caduti nella rete!!!!! Ciao Mauro |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 15:07
Sono perfettamente d'accordo con te purtroppo la colpa la sento mia e della mia generazione che non ha saputo valutare l'impatto di questa diavoleria infernale che ci ha cambiato la vita ma che soprattutto l'ha cambiata ai giovani il che è molto grave, ormai l'infernale aggeggio governa la vita di tutti e ne limita l'autodeterminazione, bravissimo Paolo a ricordarcelo e a metterlo in evidenza, un gran saluto da emme e buona Domenica |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 15:45
Già,,,pensa che qualcuno la definito la nostra "scatola nera" praticamente siamo stati paragonati ad una macchina ,,,oggi siamo tutti evoluti con questa tecnologia,mentre una volta si scriveva con passione una lettera,un pensiero,oggi e la macchina che fa questo lavoro,togliendo quella creatività e pensiero che in noi era pura ,emozioni e sentimenti...quello che mi preoccupa e la nuova generazione,,sarà anche tecnologica,,,ma spero con i principi UMANI. Comunque ottimo il tuo pensiero accompagnato da una stupenda fotografia che ne dimostra i fatti,con buona luce e cromia bella originale,complimenti Paolo per il tuo contributo, anche se nessuno sente questo disagio sociale... Antonio. |
| inviato il 29 Ottobre 2018 ore 9:14
Considerazioni esatte da me condivise in didascalia.. Complimenti |
| inviato il 23 Dicembre 2018 ore 20:30
Ottimo ritratto per luce, colore e nitidezza. ciao, Flavio |
| inviato il 17 Febbraio 2019 ore 16:06
bel documento e didascalia |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 1:00
Qui qualcosa non ha funzionato nelle notifiche, mi scuso ma non è mia colpa. Bruno, Corrado, Gaz, Brundeca, Mauro, Emme, Antonio, Marcello, Flavio, Eugenio, con molto ritardo vi ringrazio per passaggio e commenti. Un saluto. Paolo |
| inviato il 01 Marzo 2019 ore 18:40
Didascalia che invita a riflettere e immagine bellissima, complimenti Paolo! Me l'ero persa a causa di un'assenza dal sito protrattasi dal 25 Giugno al 17 Dicembre... Ciao, Stefano |
| inviato il 01 Marzo 2019 ore 18:46
Non è che hai perso qualcosa di essenziale, ho comunque molto piacere di trovarti qui, ti ringrazio sentitamente. Un caro saluto. Paolo |
user81750 | inviato il 09 Maggio 2019 ore 14:34
Che bellina ragazza...anche lei purtroppo stregata da quegli aggeggi infernali... |
| inviato il 09 Maggio 2019 ore 15:15
Grazie Ale ! Un saluto. Paolo |
| inviato il 26 Ottobre 2019 ore 23:14
Purtroppo vero i tuoi sottotitoli sono un'analisi sconsolante, quotidianamente, costretti nostro malgrado all'ascolto di un esercito di narcotizzati che respira, nessuna possibilità di risveglio quel telecomando è in mano altrui . stammi bene - Marino |
| inviato il 26 Ottobre 2019 ore 23:17
Ciao Marino, Buona domenica. Paolo |
| inviato il 16 Luglio 2021 ore 18:39
Lo smartphone è ovviamente solo uno strumento, ma l'uso illimitato che se ne fa spesso diviene un problema serio per le generazioni più recenti. I bambini da 8 anni all'età dell'adolescenza ne sono totalmente rapiti ed io non so quanto potrò tenere mia figlia lontana da quella disgrazia. Un documento su cui riflettere, bravo Paolo. Faccio però notare che sullo sfondo una ragazza usa una macchina fotografica! Forse non tutto è perduto Cordialità Federico |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |