Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 05 Giugno 2018 ore 13:02
CIAO CARO CLAUDIO. Certo,,il accontentarsi e segno anche di chi vuole restare con i piedi per terra,,e godersi quel poco che gli permette una soddisfazione personale,“ volere anche col massimo impegno non significa potere „ ben detto,,ma sono anche del parere,che non bisogna gettare subito la spugna,,almeno finchè si resta in piedi,, Sai quante persone,anche solo per sfiducia in se stessi,hanno fatto come dicevi?,,Tornare indietro secondo il mio punto di vista non è mai un valore aggiunto,,caro amico mio,,apprezzo molto la battuta,,che avolte si rivela anche in verità,,GRAZIE INFINITE ! ho sempre grande piacere della tua visita,,un carissimo saluto. Antonio. |
| inviato il 05 Giugno 2018 ore 14:01
Complimenti Antonio, ottima didascalia che fa riflettere...e ottimo lavoro. Ciao Eugenio |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 8:26
E vai Antonio, complimenti un salutone Max |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 18:31
ottima ripresa e didascalia , quella del bicchiere vuoto o mezzo pieno è il confine della vita , basta solo scegliere , io bevo sempre la metà che è piena mi piace molto questa idea e fotografia complimenti Antonio |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 19:51
Nel dubbio caro Antonio, tu il bicchiere bevilo pieno  Buona serata! Prosit! |
| inviato il 07 Giugno 2018 ore 11:56
Questa proprio mi era sfuggita...Un'idea e un lavoro molto bello e ricercato ,accompagnato da una didascalia che dovrebbe far riflettere e non poco.Purtroppo l'uomo sta diventando sempre più superficiale e poco rispettoso del mondo che ci circonda e la società in cui viviamo di certo non aiuta, anzi tutt'altro!E' vero,bisogna essere positivi in tutto e per tutto,darci forza noi stessi per le vicissitudini che ci riserva la vita e combattere ogni giorno nel bene e nel male,per noi,per i nostri figli,per i figli dei nostri figli e per tutte le persone e le cose che amiamo.Un caro saluto.Seba |
user62049 | inviato il 07 Giugno 2018 ore 17:12
un gran dilemma che hai espresso in maniera semplice mi piace la foto e la composizione che hai creato io cerco sempre di vedere il bicchiere mezzo pieno , non voglio mai pensare al peggio , meglio non sfasciarsi la testa prima di rompersela |
| inviato il 07 Giugno 2018 ore 18:52
Bel dilemma?...in questi momenti vedere il bicchiere mezzo pieno e molto dura...complimenti per lo scatto Antonio Ciao, Carla |
| inviato il 08 Giugno 2018 ore 19:36
GRAZIE EUGENIO,ho molto piacere che condividi questo tema,e gradisco sempre che mi vieni a trovare nei miei scatti,,ti ringrazio del tuo tempo,,un caro saluto. Antonio. |
| inviato il 08 Giugno 2018 ore 19:36
CIAO MASSIMO!! GRAZIE!!! MOLTO GENTILE A VISITARE QUESTO SCATTO,,penso che un pò appartiene a tutti noi,,un carissimo saluto. Antonio. |
| inviato il 08 Giugno 2018 ore 19:37
GRAZIE CLAUDIO,gentilissimo da parte tua,sai benissimo che la scelta tocca sempre a noi,,e chi può ,,scelga con più serenità,tanto non sappiamo mai cosa ci aspetta il domani,,un carissimo saluto. Antonio. |
| inviato il 08 Giugno 2018 ore 19:37
CIAO FRANCO,,SE HO MODO ,VOLENTIERI,,ALTRIMENTI DEVO ARRANGIARMI CON QUELLO CHE MI RESTA NEL BICCHIERE,,,almeno chè,,, sono il primo a bere,,a questo punto scelgo se lasciarlo mezzo,oppure no,,UN CARISSIMO SALUTO. Antonio. |
| inviato il 08 Giugno 2018 ore 19:39
CIAO SEBA,,,come darti torto su quello che dici,,la linea e logica,,ma come giustamente hai detto,,se abbiamo fatto ,e continuiamo a darci la zappa sui piedi,,dobbiamo solo fare " mia culpa,mia grandissima culpa" ,, siamo noi esseri ( intelliggenti) a far si di conservare ciò che ci da vita,,,invece siamo capaci di fare ESATTAMENTE l'opposto,. Grazie Seba per la tua visita e gradito commento,,un caro saluto. Antonio. |
| inviato il 08 Giugno 2018 ore 19:41
CIAO MARCO,BEN DETTO,,vuol dire che sei una persona ottimista,non sempre bisogna combattere contro i mulini a vento,,solo quando le circostanze lo impongono,,ma ricordarsi anche, il detto che dice "chi si accontenta gode" non vale per tutto,,certe cose si ottengono con la volontà di cercarle ,,ma credendo in noi stessi,,come vedi le due metà del bicchiere,sono simili,,Grazie per la tua visita e gradito commento,un caro saluto. Antonio. |
| inviato il 08 Giugno 2018 ore 19:44
CIAO CARLA,,grazie per la visita,il dilemma si risolve senza restare molto a pensare,,non ci si può fermare all'incrocio,senza decidere se girare a destra o sinistra,,si finisce chi e dietro passa avanti,e ti gesticola,,la vita non ci regala niente,,se noi non usiamo il "sintonizzatore umoristico" nella frase come ho descritto si può fare, “ la situazione è questa... ma con impegno riuscirò a sistemare le cose al meglio, imparando a fare quello che ancora non so fare! " „ Grazie infinite ,un caro saluto. Antonio. |
| inviato il 08 Giugno 2018 ore 20:47
bellissima, complimenti |
| inviato il 09 Giugno 2018 ore 16:11
GRAZIE WERNER,piacere di leggerti,un saluto. Antonio. |
| inviato il 11 Giugno 2018 ore 18:03
Fantastica immagine ciao Mauro . |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 13:45
Bello scatto Antonio,molto particolare e accattivante. La didascalia,molto profonda, meriterebbe discussioni approfondite,ma la condivido in toto. Complimenti per tutto! Ciao. Simone. |
| inviato il 14 Giugno 2018 ore 18:40
GRAZIE MILLE MAURO!! gentilissimo a passare in questo scatto,,un caro saluto. Antonio. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |