RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Castello di Grinzane Conte di Cavour

 
Castello di Grinzane Conte di Cavour...

L'Italia, la penisola delle m

Vedi galleria (17 foto)

Castello di Grinzane Conte di Cavour inviata il 19 Maggio 2018 ore 12:25 da Rinaldo1005. 77 commenti, 3152 visite. [retina]

a 60mm, 1/320 f/9.0, ISO 100, mano libera.

Castello di Grinzane Cavour Sede dell'Enoteca Regionale Piemontese Cavour e del Museo delle Langhe Il castello di Grinzane Cavour è una fortificazione medioevale situata a Grinzane Cavour in provincia di Cuneo. Fu costruito fra il XIII e XIV secolo. Camillo Benso Conte di Cavour vi giunse nel 1830, ospite degli zii, la famiglia De Tonnerre. Dal 2014 è un bene protetto dall'UNESCO . Il castello, si presenta come un imponente edificio a pianta rettangolare con un mastio che occupa tutta un'ala, ed una fabbrica a "U" ornata da una serie di torrette: due quadrate e due, esterne e pensili, a pianta rotonda. Camillo Benso conte di Cavour aveva ventidue anni quando nel 1832 arrivò al castello di Grinzane. Carlo Alberto ne aveva chiesto il licenziamento dall'esercito e il padre, il marchese Michele, pensò allora di mandare quel figlio indisciplinato e originale nella tenuta di circa duecento ettari acquistata nel 1815 dalla cognata Vittoria de Sellon. segnò una svolta per il castello, e per la storia del vino. Cavour fece piantare duecentomila nuove viti. Fu subito nominato sindaco e veniva chiamato a risolvere beghe locali, a volte molto private, come la contesa per una bella tabaccaia, «la salinera». Cavour si ingaggiò subito per fare un vino decente, alla maniera di Bordeaux. Certo, il Nebbiolo abboccato che già si produceva non era male, migliore del denso Barbera destinato ai contadini, ma la qualità del prodotto era lontana dagli standard francesi. Il fattore Giovanni Bosco cominciò a invecchiare il Nebbiolo in botti di rovere . Nel 1846 furono acquistate mille bottiglie in Francia, cento destinate al Nebbiolo invecchiato della vendemmia 1844. Era la prima annata di Barolo certificata, apprezzata, pare, anche alla mensa dei Savoia. Uomo politico e diplomatico, fu proprio Cavour a porre le basi del progetto politico, nonché a conseguire l'unificazione della nostra penisola facendo leva non tanto sull'aspetto militare, quanto sulla diplomazia e sul trionfo delle libertà costituzionali e civili, in cui credeva strenuamente. Nella situazione spinosa in cui verteva l'Italia prima dell'unificazione, la figura di Cavour ebbe un'importanza storica fondamentale: se a nord, infatti, si faceva sempre più pressante la presenza austriaca, a sud il regno borbonico era già stato assoggettato al dominio dello stato oltralpe. Cavour riuscì a destreggiarsi tra le difficoltà, portando a compimento il suo progetto. Un risultato importante di cui, però, Cavour non riuscì a vedere gli sviluppi, poiché morì pochi mesi dopo l'unificazione, nel 1861. Durante questa permanenza in Piemonte, ho avuto il piacere di conoscere l'amico Simone "Simokashi" e sua moglie Paola. Dedico a loro questo scatto e li invito a recarsi a visitare questo bel castello. Commenti e critiche costruttive sono sempre benvenuti. Tutte le foto contenute in queste gallerie sono copyright ©Rinaldo e non possono essere utilizzate in alcuna forma senza il consenso dell'autore.



Vedi in alta risoluzione 21.5 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2018 ore 9:58

Foto molto ben realizzata. Ho visitato il castello un paio d'anni fa e devo dire che l'ho trovato davvero intreressante.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2060217

E ho apprezzato la prospettiva che hai dato alla foto, perchè ho cercato a lungo, all'esterno, una buona posizione per inquadrare e comporre al meglio, non facile...

Leggere le didascalie, in questi casi, aiuta molto a contestualizzare il soggetto..
Cristian

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2018 ore 15:00

Bellissimo scatto, Rinaldo, ottimamente composto e gestito nella luce e nei colori!
Didascalia interessantissima !
Bravissimo, complimenti!
Ciao !

Massimo Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2018 ore 20:56

Ottimo scatto, conosco il luogo e lo trovo delizioso. Un saluto Marco:-P

avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2018 ore 21:16

Splendida immagine luce colori e compo
Complimenti Rinaldo
Un saluto
Mauro;-):-P

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 14:04

Bellissima ripresa Rinaldo, bella la composizione ed i colori
di grande fascino anche il taglio dal basso
tanti complimenti

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2018 ore 8:58

Bella!

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2018 ore 5:13

Bella immagine co altrettanto didascalia
Ciaoo

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2018 ore 21:15

stupenda immagine con bei colori, ottima didascalia complimenti!!!!!!!!

cari saluti Bruno

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2018 ore 18:22

Bello scatto e ottime cromie, complimenti.Sorriso
Ciao, CaterinaSorriso

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2019 ore 16:37

Splendido cielo che fa da cornice ad un bellissimo scorcio !!!
Foto super bella !!!
:-P

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2019 ore 16:39

Bella composizione, colori naturali accattivanti, mi piace,
Ciao
Paolo

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 15:18

un gran bel castello, e un ottima storia del Cavour e del vino.
Ciao Alessandro

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2020 ore 17:21

Agata Arezzo, Albieri Sergio, Alcenero, Alessandro Morini, Alessandro57, Andrea Costaguta, Anna Maria Gosdan, Annamaria Pertosa, Anouk, Ant.74, Antonio Pardini, Antonio Ruscito, Ardian, Arvina, Atzeni Bruno, Baribal, Carla Tirasso, Carlo Bassi, Cierre1956, Claudio Cozzani, Cris1976, Dede66, Diamante_P, Dramtastic, Easynote, Elfiche, Emmegiu, Eus, Fabiana, Fabrizio Federici, Fiorenzofanton, Flavio Paganelli, Francesco Abbate, Francesco Della Santa, Francesco Palla, Francesco.Santullo, Gazebo, Germano58, Giorgio Occhipinti, Gios, Giovabubi, Giulietta Cazzaro, Giuseppe Merlino, Grx55, Jeant, Jerry Vacchieri, Jtutu, Lapina Renzo, Lezzi Giuseppe, Livio Frega, Livioz48, Lorenzo Crovetto, Lorenzo Vanzo, Lu.slam, Lu141, LucianoSerra.d, Luigi Mossali, Lully, Mar40, Marco Biancalani, Marco Riccardi, Marcob, Marlene194, Massimo Schiavi, Mau.., Mauro Monesi, Miche74, Nemesi9191, Nightflier, Palmieri Raimondo, Paolo P, Piemme55, Pierfilippi, Pinitti, Raffaele1978, Roberto Giancristoforo, Robertopitt, Rodema, Ronda, Savino P., Sbtutu, Sebastiano Calleri, Sg67, Shobby71, Silver58, Silvio Martinelli, Simokashi, Soriana, Stefania Saffioti, Stefano Vezzani, Supercecc56, SurSander, Teo4s, Timk2, Tintomax, Toni60, Valerio Pezzi, Vincenzo Sciumè, Wells, Werner, Wonderpig58, Woody742001, Zoommista
Ringrazio tutti per i "mi piace" ma particolarmente per i commentiCool

avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2020 ore 14:42

Bello scatto e bei colori

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2020 ore 18:51

Grazie Nikcola

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 15:56

Ne ho fatta una dalla stessa curva sulla strada, a infrarossi anche se non l'ho pubblicata ;-)
Ottimo scatto.
Ciao
Marco

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2020 ore 15:14

davvero molto bella, complimenti




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me