Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 22 Maggio 2018 ore 10:16
Si,mi fa un po' sorridere l'atteggiamento di conquista...la montagna non viene mai conquistata,se sei arrivato in vetta è perché una serie di circostanze sono state favorevoli e te l'hanno permesso,la montagna resta lì, al suo posto,indifferente a chi l'ha salita o a chi è morto nel tentativo,indifferente al passare dei secoli...scusami per la lungaggine,caro Pierpaolo, ti ringrazio infinitamente! Un abbraccio! ! |
| inviato il 23 Maggio 2018 ore 23:33
Ma siamo su un ottomila Simone? Scherzo .... è molto bella perchè so quello che si prova da lassù. Nel luglio del 1989 siamo saliti fino al bivacco Rossi dal Plateau Rosa e li siamo rimasti. Abbiamo preso un temporale così potente da temere lo scoperchiamento. L'intenzione era di salire alla Roccia Nera e poi fare l'attraversata della cresta dei Breithorn. Pia illusione. Aspetto anche le prossime Simone. bye gios |
| inviato il 24 Maggio 2018 ore 1:15
Un bel balconcino da vertigine ...pensa che nel giugno del 1990 con il Cai UGET di Torino si doveva fare il Polluce partendo dal Mezzalama e al ritorno pernottare al Rossi Volante.Il pomeriggio precedente la salita siamo andati a farci un'idea della via di salita,e quando ho visto la verticalita' delle rocce miste a ghiaccio del Polluce ho capito che non faceva per me. A quel punto ho lasciato che gli altri tornassero al Mezzalama e io ho traversato sotto la Porta Nera fin sotto il bivacco per vedere com'era...beh era...pieno di giapponesi non c'era nemmeno posto a girarsi e quindi sono sceso nuovamente al Mezzalama. Il giorno dopo sono sceso a valle dal Pian di Verra fino a St Jaques. Bei tempi caro Gios,tu lo puoi capire pienamente. MILLE GRAZIE per la visita,e un caro saluto!! |
| inviato il 24 Maggio 2018 ore 15:44
Complimenti per la foto e per l'ascesa! Un saluto Ale |
| inviato il 24 Maggio 2018 ore 17:04
Mi ha fatto grande piacere la tua visita Ale,moltissime grazie! Un caro saluto! ! |
| inviato il 24 Maggio 2018 ore 19:17
L'entusiasmo per la conquista di una cima deve manifestarsi in qualche modo Bellissimo ricordo Simone! Ciao. Roberto |
| inviato il 24 Maggio 2018 ore 20:35
Sei molto gentile Roberto,ti ringrazio tantissimo! Un caro saluto! ! |
| inviato il 30 Maggio 2018 ore 22:44
Complimenti Simone! Immagino la tua grande soddisfazione!  Un bellissimo ricordo! Ciao! Viola |
| inviato il 30 Maggio 2018 ore 22:55
Grazie mille Viola,sei gentilissima! Un caro saluto!! |
| inviato il 31 Maggio 2018 ore 16:31
Bellissimo ricordo di un indimenticabile ed "eroico" momento, complimenti Simone! Ciao, Stefano |
| inviato il 17 Giugno 2018 ore 10:50
Sono arrivato in cima che freddo ma ci sono riuscito. Cavolo non sono solo c'e Anche il fotografo, ma il fotografo sono io! Gli scatti di anni fa sono ruffiani, ti fanno vedere meraviglie che hai fatto, ma dai i tuoi commenti molta nostalgia. Qualcuno diceva chi si ferma è perduto Oggi è domenica divertiamoci Elio |
| inviato il 17 Giugno 2018 ore 12:37
Cari amici Stefano (scusa il ritardo ) Elio (hai ragione ) Gentilissimi a passare,davvero mille grazie per le belle parole lasciate. Un salutone e buona domenica! ! |
| inviato il 22 Luglio 2018 ore 12:52
Complimenti, ho sempre ammirato e invidiato gli scalatori !!!!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |