Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 0:13
E la quinta modella che incontro e se mia figlia non avesse avuti aborti potrebbero essere mie nipoti, Sono tutte in gamba, Chiara non ha deliberatoria pet le foto, vuole vederle per autorizzarle. Assomiglia a Ornella Muti e la Barbara De Rossi quando erano giovani |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 0:16
Elio vado a letto ne riparliamo domani |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 0:19
Bellissima e inquietante! |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 0:21
Ciao Liza se vuoi Elio ti toglie il fantasma grazie di cuore buona notte |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 0:23
Già levato il fantasma non mi ha dato la liberatoria Ciao Liza Ciao Emme |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 0:25
 Buonanotte! |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 0:30
Buonanotte elio |
| inviato il 22 Luglio 2018 ore 1:20
vedo alcune presenze inquietanti sulla spalla sinistra della prima arcata, ma serve il passaggio di Rod… ciao Emme Michele |
| inviato il 24 Luglio 2018 ore 10:58
Ciao Giuseppe! anche questo scatto è un po' inquietante... Molto bello, penso di non poter scrivere molto altro...rispetto a quanto già detto e mi unisco al coro dei complimenti! In particolare mi ricorda un racconto di mia nonna...era siciliana di Rometta, un paesino fortificato nell'entroterra siciliano. Mi ha raccontato che, da ragazza, una mattina presto per fare prima nell'andare alle fonti a prendere l'acqua passò da un cunicolo sotterraneo dell'antica fortificazione che in un momento della sua storia aveva fatto anche da prigione! Scendendo per delle buie scale a chiocciola ha visto salire una luce verdastra molto rapidamente senza sentire rumori. Si è fatta da parte è gli è passata davanti una forma umana verdastra che, senza guardarla nemmeno, ha proseguito salendo le scale! Non ha più percorso quel cunicolo.... Grande scatto Giuseppe! Chissà se una novantina di anni fa avessero avuto le reflex digitali....forse.... A presto, Simone |
user100958 | inviato il 29 Luglio 2018 ore 18:40
Fantastica non so come hai fatto ma mi piace molto nonostante faccia venire qualche brivido. Bravissimo carissimo amico.  |
| inviato il 29 Luglio 2018 ore 18:50
Ciao Toni basta recarsi in questo luogo poco prima del sorgere del sole e se sei fortunato puoi fotografare queste presenze eteree prima che scompaiano alla vista con il sorgere del sole, è un'immagine difficile ma non è piaciuta granché a parte gli amici, ti ringrazio tanto della tua visita amico mio e buona serata |
user100958 | inviato il 29 Luglio 2018 ore 18:55
Ma è incredibile che ci siano queste presenze, ho nuovamente i brividi solo a pensarci. Effettivamente la foto merita maggiore considerazione. Un abbraccio. |
| inviato il 29 Luglio 2018 ore 19:03
Tra il misterioso e il tenebroso. Una presenza o un viaggio a ritroso nel tempo? Dove sta andando la donna? Immagine carica di suspense e che lascia degli interrogativi. Ottimo scatto e post. Marco |
| inviato il 29 Luglio 2018 ore 19:11
Grazie infinite Marco sono felice che ti sia piaciuta purtroppo non ho potuto domandarlo perché pochi istanti ed è svanita, buona serata Marco a presto |
| inviato il 29 Luglio 2018 ore 19:15
Grazie ancora Toni la considerazione degli amici come te non mi manca mai è mi è di gran conforto, a presto |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 10:59
Questo quadro riunisce bellezza, suggestione e pensiero. C'è un sentire esistenziale piuttosto complesso che permea questa fotografia che, pure, si manifesta con un essenziale, rarefatto e raffinato simbolismo. Alla sua base io ravviso cinque protagonisti: l'io che guarda, la donna, la lontananza, la memoria ed il tempo. La complessità, invece, risiede nei rapporti che si stabiliscono fra loro. Molte sono le interpretazioni che si possono dare di quest'opera, tutte possibili. Volendo, se ne può dare anche una che si basa sulla relatività del tempo. O, per meglio dire, sui rapporti fra i tempi differiti dei vari protagonisti dell'opera: ciò viene suggerito dall'estetica dell'immagine stessa, vuoi per l'ambientazione arcaica e minimalista che apre un teatro metafisico al racconto, vuoi per la particolarissima figurazione della donna, vuoi perché il tutto è recitato in una scena che, grazie alla propria omogeneità cromatica unifica ed immobilizza tutti i “tempi relativi” che essa stessa contiene. Per un momento avuto la tentazione di esporre più dettagliatamente i motivi di questa mia percezione. Vi ho rinunciato, potrebbe sembrare troppo ardita o di troppo incerta verità. Quel che invece è certo è che questa immagine ha un potere straordinario di evocazione. Qui la fotografia trascende sè stessa per diventare un assoluto espressivo, Arte. Complimenti. |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 19:11
Signor Alten il suo commento eleva la mia modesta opera regalandogli alti significati che mi sono molto piaciuti e mi sento onorato d'averli ricevuti, non è cosa di tutti i giorni ricevere un commento simile, ormai la fretta e la mancanza di tempo ci costringe a ragionare sempre meno e le fotografie le guardiamo distrattamente ed è già tanto se con benevolenza ci lasciano un mi piace che vedo che lei non ha lasciato ma solo per distrazione, però si è soffermato a ragionarci e di questo le sono molto grato e per di più l'ha scandagliata con grande acume e sincera partecipazione tanto da farmi pensare che lei è un'artista data la sensibilità dimostrata, passando alla foto essa è stata scattata in un antica dimora semi diroccata, all'alba nel momento in cui le presenze della notte non hanno ancora abbandonato questo mondo, ora purtroppo la casa è stata restaurata con mio grande disappunto e ha perso tutto il suo fascino, un caro saluto spero che vorrà visitare ancora qualche mio scatto quando le aggrada ne sarò molto lieto, buona serata |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 22:30
Ringrazio Lei, Emmegiu, per aver dedicato altrettanto tempo al mio commento. Non sono un artista. Quando ci ho provato ho ottenuto dei risultati che non convincevano nemmeno me. Questo, però, non significa che io non sia sensibile all'Arte, che frequento da fruitore in varie forme. Ho aggiunto il "mi piace" che avevo omesso, ovviamente, per svista. E' un "click" che faccio su molte fotografie che, per i motivi più disparati, mi danno un'emozione. Talora vi aggiungo dei commenti; anche qui, per ragioni fra loro diverse. Ci sono opere, però, per le quali sento un obbligo: quello di restituire con gratitudine ai loro autori le emozioni ed i pensieri che mi ha suscitato il loro messaggio artistico. Si tratta, nella maggior parte dei casi, di immagini che oltrepassano l'estetica e percorrono i sistemi maggiori, eventualmente inapparenti, del nostro esistere. Lei definisce "Presenze" come modesta. Per quel che può valere la mia opinione, si sbaglia. Di grosso. Cordiali saluti |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 22:39
Signor Alten ho tutta una serie di queste immagini ma mi riservo di pubblicarle in seguito, le sono riconoscente per aver messo in luce questa che non è la solita immagine e lei da questo punto di vista mi ha dato grande soddisfazione, la ringrazio tanto per me lei è un'artista sicuramente della parola lo è, un saluto da emme p.s. quando ha tempo, la invito a visitare le mie gallerie magari troverà qualcosa che le piace. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |