RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Monumento ad Amedeo VI di Savoia

 
Monumento ad Amedeo VI di Savoia...

ITALIA TOUR

Vedi galleria (29 foto)

Monumento ad Amedeo VI di Savoia inviata il 18 Gennaio 2018 ore 18:14 da Annamaria Pertosa. 66 commenti, 1903 visite.

a 35mm, 1/160 f/10.0, ISO 100, mano libera. Torino, Italia.

Situato al centro di piazza Palazzo di Città, il monumento rappresenta Amedeo VI di Savoia detto il Conte Verde, durante la guerra contro i Turchi, mentre trionfante ha la meglio su due nemici riversi al suolo. La riproduzione dei costumi mostra grande attenzione ai particolari secondo i canoni “troubadour” e neogotico, stili in voga nell`Ottocento, ispirati al medioevo e al mondo cortese-cavalleresco. Figlio di Aimone, detto il Pacifico e di Iolanda di Monferrato, Amedeo VI nacque a Chambery il 4 gennaio del 1334. Giovane, scaltro ed intraprendente, Amedeo VI in gioventù partecipò a numerosi tornei, nei quali era solito sfoggiare armi e vessilli di colore verde, tanto che venne appunto soprannominato Il Conte Verde: anche quando salì al trono, continuò a vestirsi con quel colore. Il monumento a lui dedicato non venne però realizzato subito dopo la sua morte ma bensì nel 1842, quando il Consiglio Comunale, in occasione delle nozze del principe ereditario Vittorio Emanuele II con Maria Adelaide arciduchessa d`Austria, decise di erigere il monumento al “Conte Verde”. Il modello in gesso della statua, ideata da Giuseppe Boglioni, rimase nel cortile del Palazzo di Città finché re Carlo Alberto decise di donare la statua alla città. La realizzazione del monumento, che doveva sostituire la statua del Bogliani, venne però commissionata all'artista Pelagio Palagi. I lavori iniziarono nel 1844 e terminarono nel 1847, ma la statua rimase nei locali della Fonderia Fratelli Colla fino all'inaugurazione del 1853. Il 7 maggio 1853 re Vittorio Emanuele II inaugurò il monumento dedicato al “Conte Verde” alla presenza di Camillo Benso Conte di Cavour. Commenti, consigli e critiche sempre super gradite. Grazie.







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 22:24

Bello questo scatto con ripresa dal basso che esalta le proporzioni della scultura che appare così slanciata verso l'alto. Interessante il contrasto cromatico con lo sfondo e le bandiere.
Didascalia completa ed esaustiva.
Ciao.
Marco

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2018 ore 18:29

Composizione di colori fantastica. Complimenti Ciao Giò

avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2018 ore 18:47

Luci
------------
Paolo
------------
Bal
------------
Gratificata dai vostri bellissimi commenti, vi ringrazio sinceramente per la gradita visita ed attenzione.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P:-P

user120426
avatar
inviato il 23 Gennaio 2018 ore 17:44

Bello il contrasto tra i colori delle bandiere e il bianco del palazzo ed il nero della statua. Interessantissimi i cenni storici. Complimenti

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2018 ore 17:49

Giovanni Mallamaci
----------------------
Rosario
----------------------
Tutu
----------------------
Grazie mille per l'apprezzamento di questo scatto, per il gradito passaggio e l'attenzione.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 20:49

Fiorenzofanton
----------------
Jancuia
----------------
Werner
-----------------
Sempre bello leggere i vostri bei commenti. Grazie di cuore, cari amici, apprezzo molto la vostra presenza.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P:-P


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me