RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Fantasia.Le case delle fiabe

 
Fantasia.Le case delle fiabe...

Puglia,appunti

Vedi galleria (29 foto)

Fantasia.Le case delle fiabe inviata il 02 Novembre 2017 ore 10:13 da Jancuia. 94 commenti, 1499 visite. [retina]

1/500 f/8.0, ISO 100,

I trulli più antichi che troviamo oggi ad Alberobello risalgono al XIV secolo: fu in quel periodo che ciò che appariva, ormai, come una terra disabitata venne assegnata al primo Conte di Conversano da Roberto d'Angiò, principe di Taranto e poi re di Napoli dal 1309 al 1343. L'appezzamento di terra costituiva il premio del nobile rampollo angioino per i servigi resi durante le Crociate. La zona venne quindi popolata di nuovo, spostando interi insediamenti dai feudi vicini come quello di Noci. Secondo alcune ricerche, tuttavia, già verso l'anno Mille sorsero degli insediamenti rurali da entrambe le parti del fiume che adesso scorre sotterraneo. Le abitazioni a poco a poco si accorparono fino a formare dei veri e propri villaggi, in seguito soprannominati Aja Piccola e Monti. La costruzione a secco, senza malta, dei trulli, venne imposta ai nuovi coloni di modo che le loro abitazioni potessero essere smantellate in fretta: un metodo efficace per evitare le tasse sui nuovi insediamenti imposte dal Regno di Napoli e di certo anche buon deterrente per i proprietari riottosi. La maggior parte degli storici tuttavia concorda che questa tecnica edilizia fosse dovuta, innanzitutto, alle condizioni geografiche del luogo, che abbondava della pietra calcarea utilizzata nelle costruzioni. A metà del XVI secolo l'area di Monti era già occupata da una quarantina di trulli ma fu solo intorno al 1620 che Alberobello acquisì la fisionomia di un insediamento indipendente dalla vicina Noci, arrivando a contare circa 3500 persone verso la fine del XVIII secolo. Nel 1797 il villaggio ottenne dal Re di Napoli Ferdinando IV di Borbone il titolo di città reale. Il nome attuale deriva dal latino medievale della Regione, “silva arboris belli”.



Vedi in alta risoluzione 5.5 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2017 ore 11:02

Grazie Sergio

user113787
avatar
inviato il 04 Novembre 2017 ore 11:10

Bella immagine dei trulli. Confesso, e me ne rammarico, che pur essendo pugliese, non li ho mai visitati...
Ciao, Giovanni

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2017 ore 11:11

Non puoi farne a meno...
grazie Giovanni

user32529
avatar
inviato il 04 Novembre 2017 ore 16:06

Spettacolari i Trulli..
Spero di poterli fotografare anche io un giorno..
Bellissimo scatto
Complimenti Jancuia;-)
ciao Mimmo

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2017 ore 16:07

Grazie Mimmo
Un caro saluto

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2017 ore 19:41

bellissima ripresa

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2017 ore 19:46

Molte grazie werner
Un saluto

user25351
avatar
inviato il 04 Novembre 2017 ore 23:16

Bello il punto di ripresa ottimo scatto e presentazione .
Un saluto
Mary

user28555
avatar
inviato il 04 Novembre 2017 ore 23:47

Posto che non ho mai avuto il piacere di visitare ma dev'essere particolare e bellissimo.
La ripresa che rappresenta alcuni di questri trulli e' ben composta ed organizzata con bella definizione e colori, istruttive ed interessanti le note didascaliche che accompagnano la foto;-); bravissimo Jancuia.
Un salutone, Claudio:-P

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2017 ore 7:43

Ciao Mary Grazie
Un caro salutoSorriso

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2017 ore 7:44

Claudio sei oltremodo gentile
Grazie e un salutoneSorriso

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2017 ore 14:51

Molto bella x inquadratura e colori. Complimenti Un saluto Giò

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2017 ore 15:39

Grazie Gio'
Un saluto

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2017 ore 16:14

Complimenti Jan,
bella immagine e bella didascalia!
Da qualche parte devo ancora avere tutta una serie di diapositive scattate proprio ad Alberobello nella... "preistoria"!MrGreen
Ciao, Paolo

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2017 ore 16:21

Grazie Paolo
Un salutoCool

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 13:14

Una bella prospettiva per uno scatto che esalta le caratteristiche di una terra meravigliosa.
Mat

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 13:21

Grazie delle gentili parole
Ciao Mat

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 23:10

Che bella! Un'inquadratura davvero particolare.
Complimenti
A.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 0:11

Ottimo scatto ed interessante didascalia. Complimenti!
Ciao, Stefano

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 9:24

Interessanti grazie alla particoleggiata descrizione, queste splendide costruzioni assumono maggior attrazione; ecco perchè chi è impossibilitato di vederle dal vivo può conoscerle in modo completo osservandole in bellissimi scatti come il tuo. Felice giornata alberto




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me