RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio Naturale
  4. » qui è l'inferno

 
qui è l'inferno...

La mia terra 4

Vedi galleria (21 foto)

qui è l'inferno inviata il 05 Agosto 2017 ore 8:00 da Marcophotographer. 79 commenti, 2311 visite. [retina]

a 500mm, 1/30 f/5.6, ISO 1600, treppiede.

qui è l'inferno



Vedi in alta risoluzione 10.1 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2017 ore 14:59

Concordo..in molti posti è così

user41490
avatar
inviato il 30 Agosto 2017 ore 15:52

Ma non c'è la legge che su terreno boschivo bruciato non possono costruire ?

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2017 ore 16:32

Sapevo pure io che c'era una legge simile, ma è anche vero che gli interessi economici non si limitano alla costruzione di villette a schiera in zona fu-protetta. Le mafie guadagnano dallo smaltimento dei rifiuti speciali - tanto per dirne una. In ogni caso è in corso la riforma degli enti parco che in nuova versione vedrebbe entrare in consiglio di amministrazione anche i "titolari di interessi economici presenti nell'area protetta". Come sanno tutti coloro che hanno a cuore le questioni ambientali: a ogni annuncio (più o meno chiaramente dichiarato) di condono, diversi italioti si preparano anche prima che il condono venga promulgato e cominciano allegramente a buttare fondamenta dove non dovrebbero. Così, con la riforma e della Forestale, depotenziata oltre ogni dubbio nel suo inserimento nel corpo dei Carabinieri, e con la riforma degli Enti Parco, molti affaristi si stanno "portando avanti col lavoro"... Confuso

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2017 ore 17:46

Le cose stanno così: la legge c'è... a patto che i sindaci abbiano accatastato i territori bruciati e quindi poterli inibire a qualsiasi tipo di utilizzo. Stranamente i terreni bruciati sono raramente censiti.... ad ognuno le sue conclusioni
Marco, bella foto Sorriso
ciao
Ezio

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2017 ore 17:53

Concordo
Grazie comunque

user41490
avatar
inviato il 31 Agosto 2017 ore 0:06

tanto prima o poi questi disastri li pagheremo con delle catastrofi !

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2017 ore 0:11

pene severe per chi applica il fuoco , ergastolo , vanno condannati per omicidio colposo sono vigliacchi e Bast-ardi
stanno distruggendo tutto , intanto la legge .....
ottima foto documento

claudio c

user41490
avatar
inviato il 31 Agosto 2017 ore 0:13

tanto secondo me l'eruzione del vesuvio è vicina !

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2017 ore 5:40

un dramma come il terrorismo, tempi di follia

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2017 ore 11:07

Quando si arriva a dover comminare pene è già troppo tardi e tutta la bellezza a cui teniamo è andata in fumo.
Meglio prevenire, come facevamo prima che la Forestale venisse incorporata nel corpo dei Carabinieri. Bisogna tornare alle postazioni di avvistamento antincendio che - come quest'anno è più evidente che mai - funzionavano. C'è bisogno di gente che sappia come brucia un bosco e come spegnere, da terra, gli incendi boschivi. Prevenire, oltretutto, costa anche meno a conti fatti, che dover ripiantare.

user41490
avatar
inviato il 01 Settembre 2017 ore 0:04

alla politica interessa che ci sia caos disperazione e delinquenza !
non ha alcun interesse a fare in modo che il cittadino sia sereno!
lo sappiamo che con la favola del volontariato a fatto in modo che i pompieri venissero dimezzati !
ma secondo voi è giusto che i pompieri organizzino manifestazioni per raccogliere fondi ?
è giusto che spendano i loro soldi per comprarsi le cose che gli mancano?
tutto questo è provocato dalla favoletta del volontariato !
il volontariato è responsabile della disoccupazione nel nostro paese di quasi il 15%

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 8:37

Eeeek!!!Eeeek!!!
Bel documento

avatarsupporter
inviato il 12 Marzo 2018 ore 9:15

Grazie mille..
Ragazzi concordo in pieno con voi..

avatarsupporter
inviato il 12 Marzo 2018 ore 20:40

Ottima immagine, il soggetto meno, vedere bruciare un bosco è un qualcosa di terribile.
I complimenti per l'ottima foto di documento.
Simone

avatarsupporter
inviato il 12 Marzo 2018 ore 20:53

Grazie

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 21:52

Incredibile!! Lo scatto fa paura nel vero senso della parola e con doppia accezione: drammatica e incredibile allo stesso tempo
Hai reso benissimo quello che la scena rappresenta
Un saluto
Alessandro

avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2018 ore 7:46

Grazie mille

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 23:00

Certo, la bellezza e l'intensità dello scatto vengono meno di fronte alla scena. Un vero disastro, una foto di grande impatto, drammatica.
Fabio

avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2018 ore 23:34

Grazie mille




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me