Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 21 Ottobre 2018 ore 23:19
Bellissima...e posso immaginare i grandiosi ricordi che ti da. Una nord che mi piacerebbe fare ( ho fatto sia il Pale Rosse che la Suldengrat ) ma ormai è in condizioni pochi giorni l'anno... quanto mi sarebbe piaciuto vedere la meringa del gran Zebru' ! Pensa che poco tempo fa è crollata pure quella sulla Rochefort....Complimenti, bella tutta la gallery! |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 9:31
Si è stata la mia massima impresa su ghiaccio per difficoltà tecniche oggettive (Kurt Diemberger non apriva vie facili). I ricordi ovviamente rimangono indelebili considerata la mia età. Come hai sottolineato tu saranno sempre più difficili da ripetere. La Natura è molto permalosa e non accetta ulteriori insulti da parte del più scellerato essere vivente che abbia calcato la superficie terrestre. La Suldengrat e la cresta delle Pale Rosse non le ho mai provate, ma so che sono imprese di grande spessore. Grazie di tutto Vime 79. bye gios |
| inviato il 01 Febbraio 2020 ore 19:21
Bellissima immagine! Per me, marino, è bellissimo, grazie a Juza, poter visionare paesaggi a me assolutamente sconosciuti e se per giungere in una metropoli, basta prendere un aereo per esserci, su di una cima come quella da te proposta, senza allenamento e preparazione, non ci si va. A me da inesperto di tali percorsi, mette i brividi l'idea di percorrere quel costone, eppure vedo orme, vedo la tua attrezzatura, non ci sei sicuramente arrivato calato da un elicottero Complimenti Gios: sia per lo scatto, che per l'amore alla montagna ed alla natura in genere, che dimostri nelle tue foto. Un ammirato saluto e buon fine settimana Sergio |
| inviato il 01 Febbraio 2020 ore 22:01
Ho letto con attenzione la tua articolata analisi carissimo Sergio. La montagna, come il mare richiede a certi livelli preparazione psico-fisica e tanta esperienza. Grazie infinite per il tuo doppio passaggio nei miei ricordi. bye gios |
| inviato il 11 Giugno 2023 ore 22:17
Ci sono arrivato anch'io, circa in quegli anni, due volte, ma per la via normale. Ricordi che restano per tutto il resto della vita e sensazioni che le immagini non possono trasmettere a chi non ha provato. Sinceri complimenti per i tuoi scatti che documentano in modo eloquente la tua notevole attività. Buona serata. Gianfranco |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |