Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 05 Settembre 2015 ore 23:16
ottimo documento... |
| inviato il 14 Settembre 2015 ore 9:40
una delle foto più belle di juza peccato per quel braccio in basso a sx |
| inviato il 14 Settembre 2015 ore 9:40
una delle foto più belle di juza peccato per quel braccio in basso a sx |
| inviato il 14 Settembre 2015 ore 9:41
una delle foto più belle di juza peccato per quel braccio in basso a sx |
| inviato il 19 Novembre 2015 ore 11:59
Molto bella! Un saluto Christiano. |
| inviato il 19 Novembre 2015 ore 14:05
"È così che ci vedono. È così che ci salutano. Questo siamo per loro. Soldi che camminano, la speranza di una moneta." E' proprio così... purtroppo siamo sempre stati specchietti per le allodole e chi può cosa fa? viene qui... ho parlato con tanti che pensavano di trovare qualcosa di molto differente! grazie per la testimonianza e per tutta la serie, veramente bella! ciaociao Marco |
| inviato il 23 Gennaio 2016 ore 13:05
Complimenti. Fosse il braccio che da fastidio. Questa è la vita reale di persone (bambini) in questo caso poi come spieghi nel tuo racconto,veramente emozionante, ci lamentiamo magari di due coperte.. Il tutto vale più di mille parole questa è fotografia. Ciao Michel |
| inviato il 05 Febbraio 2016 ore 17:13
Ciao ragazzi.. grazie dei passaggi. Oggi il tema occidente/resto del mondo e' molto attuale. In fondo la storia dell'uomo pero' e' da sempre una storia di migrazione.. sin dagli albori delle prima civilta'. Questa foto e' un piccolo frammento che racconta che l'infanzia non e' ovunque la stessa.. pero' quel momento mi ha anche mostrato la forza dei bambini che trovano attimi (purtroppo a volte troppo brevi) di felicita' in qualsiasi contesto. E' la foto dopo, fatta a distanza di pochi minuti e nello stesso identico posto, che racconta di un momento giocoso.. nonostante quel filo spinato a ricoradarci che il gioco non durera' quanto dovrebbe. Grazie...ciao! |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 18:41
Guardando questa foto (e simili) dovremmo pensare a quanto siamo fortunati. Scatto "forte". Il braccio? come non ci fosse. |
| inviato il 11 Marzo 2016 ore 12:03
Braccio si, braccio no.. e' una specie di tormentone che accompagna questa foto da sempre :) Qualche tempo fa, studiando gli autori che hanno fatto la storia del reportage, ho notato come fossero maestri nell'usare elementi di "apparente disturbo" per creare quelle che in gergo si chiamano "quinte".. Al tempo dello scatto non sapevo nemmeno cosa fosse una quinta.. e' stato uno scatto di pancia, d'istinto, per cogliere il contrasto tra il Taj e quella realta' che avevo davanti. Comunque ora sono abbastanza sicuro che quel braccio e' giusto che sia li', a fare da quinta, a portare il tuo sguardo subito sulla bambina a Sx, a farti sentire la vicinanza con i soggetti, a farti sentire quel pizzico di disagio, di lotta interiore che poi e' proprio il messaggio della foto. Lucky me insomma.. Grazie dei passaggi! Ciao! |
| inviato il 13 Ottobre 2016 ore 18:46 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Eccellente!
Ann :)) Excellent! Ann :)) |
| inviato il 19 Ottobre 2016 ore 17:46
Cheers :) |
| inviato il 15 Dicembre 2016 ore 15:03
Complimenti per la foto. Riguardo al braccio fuori fuoco, che chiaramente verrebbe evitato in una fotografia con una posa perfettamente studiata, penso invece che in questo caso aggiunga dinamicità e naturalezza, rendendola un'immagine di reportage molto suggestiva. Parere personale. Saluti Francesco |
| inviato il 15 Dicembre 2016 ore 16:29
Grazie del passaggio e del commento Francesco! |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 10:01
Fotografia molto riuscita! Il contrasto tra sfondo e primo piano descrive benissimo la situazione. Nel volto del bambino sulla destra si può percepire tutta la drammaticità e la fierezza della vita che conducono. Mi colpisce molto la mano sinistra sul filo spinato, trovo sia simbolica della loro tenacia. Complimenti! |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 12:33
Grazie Atatap! Molto bella la tua lettura della foto. Non posso che confermare. Sicuramente uno degli stereotipi dell'India e' quello di farti provare un miscuglio di emozioni diverse.. e' davvero cosi' e questo e' probabilmente uno degli scatti di quel viaggio che piu' rappresenta quelle sensazioni. Ciao! |
| inviato il 18 Maggio 2017 ore 12:04
Applauso... |
| inviato il 18 Maggio 2017 ore 12:06
Grazie Matteo |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 12:22
Stupenda:))) |
| inviato il 13 Ottobre 2018 ore 12:30
Lo scatto è stupendo ma permettimi di dire che la tua didascalia mi ha toccato veramente, anch'io mi lamento delle poche coperte senza sapere che in realtà ne ho veramente tante e non me ne accorgo. Ti ringrazio questo tuo scatto è stato importante per me perchè questa, è la fotografia vera. Un grande e sincero saluto. Eraldo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |