Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 07 Novembre 2015 ore 3:41
Si DEVE segnalare chiaramente e subito (al momento della pubblicazione) se la foto è fatta in ambiente controllato/zoo/recinto. Diversamente si sta cercando di spacciare per "wild" una foto che non lo è, al solo fine di ricevere tanti "mi piace", un penoso inganno. Capanni e Safari sono condizioni del tutto diverse (gli animali sono LIBERI), anche se a me non spiacerebbe avere descrizioni un po' piu estese del modus operandi (es: capanno con esca, pastura, etc.), anche solo per apprendere e approfondire. |
| inviato il 07 Novembre 2015 ore 4:09
Dimenticavo un grandissimo quotone per Paolo Defendenti |
| inviato il 07 Novembre 2015 ore 8:20
Una brutta foto fatta peraltro in cattività, non ci sarebbe da aggiungere altro. |
| inviato il 07 Novembre 2015 ore 8:31
Quoto Bal...lo scatto merita! Ma i lupi sono forse i meno pericolosi da incontrare nei boschi!! Purtroppo negli anni l'ignoranza della gente l'ha quasi sterminati! |
| inviato il 07 Novembre 2015 ore 8:51
scatto da invidiare. Saluti, Rinaldo |
| inviato il 07 Novembre 2015 ore 9:08
Scusa Rinaldo1005 ma cosa ci sarebbe esattamente da invidiare in questo scatto che oltretutto e anche tecnicamente sbagliato? |
| inviato il 07 Novembre 2015 ore 10:20
E intanto i "mi piace" sono diventati 81! Quasi quasi lo metto anch'io Una personalissima proposta ai veri fotografi naturalisti, che qui comunque ci sono ed anche molto bravi: perché per spingere Juza a creare la sezione "ZOO ET SIMILIA" non togliete TUTTI i vostri scatti? |
| inviato il 07 Novembre 2015 ore 12:44
Quoto in tutto Marco Valentini e Memy |
| inviato il 07 Novembre 2015 ore 15:51
Quoto Memy da tempi non sospetti.... |
| inviato il 07 Novembre 2015 ore 18:33
@Davide Rosa, si in effetti hai ragione, mi riferivo al sangue freddo mostrato nell'incontrare il lupo. Non credo che fosse ingabbiato. Laa foto la avevo vista sullo smart phone e sembrava di ottima qualità. PS: Bello il tuo logo su Cecil Saluti Rinaldo |
| inviato il 14 Novembre 2015 ore 17:39
Davide Rosa : Grazie! Io ,Spirito libero, e sempre pronto ad imparare . Paolo |
| inviato il 14 Novembre 2015 ore 18:05
bellissima!! |
| inviato il 30 Aprile 2017 ore 19:13
Complimenti per il coraggio |
| inviato il 30 Aprile 2017 ore 21:51
Quando leggo queste diatribe su wild/no wild e sulle affermazioni dei "talebani del wild" mi diverto sempre. Per ME uno scatto é bello a prescindere. Certamente, se é scattato in ambiente protetto é forse più facile ma tutte sté p-i-p-p-e le capisco davvero poco e mi richiamano alla mente la famosa citazione della celebre favola attribuita a Fedro (anche se la versione originale é di Esopo). Sono stato al Bayerischer ma uno scatto così non sono riuscito a portarlo a casa per cui... i MIEI complimenti all'autore. Sono stato anche nella foresta di Kocevska a fotografare l'orso ma, pur essendoci una differenza, la riteniamo davvero così SOSTANZIALE ? IO credo che qualcuno spesso si prende un po' troppo sul serio. |
| inviato il 30 Aprile 2017 ore 22:17
A prescindere dal fatto che la stessa foto l'ho già vista anni addietro su un altro forum, e francamente non mi era piaciuta nemmeno allora, è mai possibile che a prescindere dal fatto che quello ripreso sia un animale in libertà o, come nello specifico, ospite in un ambiente controllato, quello che davvero non capisco è il fatto che nessuno ha notato che il lupo in questione, oltre a essere decisamente vecchio, osservate la dentatura, e in pessime condizioni di salute ha pure tre sole zampe! Ragione per cui, quand'anche fosse stato un lupo in libertà, cosa che in effetti nemmeno è, mi spiegate che razza di reale pericolo sarebbe potuto venire da un esemplare che ha già due piedi, pardon ... zampe, delle uniche tre che gli restano, nella fossa? A mio modesto avviso, ma devo premettere che la fotografia naturalistica non è il mio forte quindi potrei sbagliare la valutazione, in una scala da 1 a 100 questa immagine vale 0. |
| inviato il 30 Aprile 2017 ore 23:45
Grazie Maurizio e Axel. Dunque ... questa foto, come è stato detto, questa foto l'ho realizzata due anni or sono al Bayerischer e non ho mai detto di essere stato in pericolo e tantomeno l'ho mai spacciata per una foto fatta in natura. Io penso che ognuno fa le foto che vuole e può fare nei posti in cui meglio crede. Sappiamo tutti che cos'è il parco in Germania e sappiamo tutti come sono attratti gli animali nei pressi dei capanni e posatoi in Italia ed all'estero. Quindi a parer mio, un Martin pescatore che si tuffa un acquario per prendere un pesce non è più "Wild" di un parco faunistico. Paolo, a me non interessa che la foto valga 0, 1 , 100 o 10.000. Io fotografo per il piacere di farlo e amo confrontarmi con altri fotografi per migliorarmi e crescere. Mi spiace non potermi confrontare con te perché vedo che tu non fotografi o hai timore di un confronto. La foto non ti piace? Mi spiace per te ma io dormo lo stesso. Adoro essere un eterno studente ed imparare. E so di avere ancora molta strada da fare. E con questo spero siano finite le poelmiche varie. Ma logicamente sono sempre accetatti i commenti, i consigli e le critiche costruttive |
| inviato il 01 Maggio 2017 ore 0:06
Ah.. ultima cosa... il lupo sta bene ed ha tutte e 4 le zampe |
| inviato il 01 Maggio 2017 ore 9:14
Grazie Maurizio e Axel. Dunque ... questa foto, come è stato detto, questa foto l'ho realizzata due anni or sono al Bayerischer e non ho mai detto di essere stato in pericolo e tantomeno l'ho mai spacciata per una foto fatta in natura. Io penso che ognuno fa le foto che vuole e può fare nei posti in cui meglio crede. Sappiamo tutti che cos'è il parco in Germania e sappiamo tutti come sono attratti gli animali nei pressi dei capanni e posatoi in Italia ed all'estero. Quindi a parer mio, un Martin pescatore che si tuffa un acquario per prendere un pesce non è più "Wild" di un parco faunistico. Paolo, a me non interessa che la foto valga 0, 1 , 100 o 10.000. Io fotografo per il piacere di farlo e amo confrontarmi con altri fotografi per migliorarmi e crescere. Mi spiace non potermi confrontare con te perché vedo che tu non fotografi o hai timore di un confronto. La foto non ti piace? Mi spiace per te ma io dormo lo stesso. Adoro essere un eterno studente ed imparare. E so di avere ancora molta strada da fare. E con questo spero siano finite le poelmiche varie. Ma logicamente sono sempre accetatti i commenti, i consigli e le critiche costruttive Su quanto evidenziato in grassetto siamo perfettamente d'accordo, che si fotografi a spasso per il Bayerischer oppure da capanno, ma pasturando la preda, nessuna delle due può essere considerata una fotografia naturalistica al 100% ... e per inciso questa stessa opinione l'ho espressa tempo addietro anche in un'altra discussione dove dal guru di turno sono stato ovviamente massacrato per ... come dire ... lesa maestà ecco! Per quanto riguarda il sonno dei giusti invece, che beninteso ti auguro con tutto il cuore, non era certo mia intenzione quella di togliertelo ... per cui puoi continuare a riposare tranquillo. Per quanto infine riguarda il MIO fotografare che vuoi che ti dica: con le reflex Canon fotografo solo dal 1978, più in generale da oltre quarantacinque anni, quindi da questo punto di vista onestamente non temo confronti con chicchessia, sulla possibilità di fartele vedere invece, e parliamo delle mie fotografie beninteso, beh in questo sono assolutamente impedito, purtroppo, perché sai com'è: ancora oggi fotografo solo ed esclusivamente in diapositiva ... e se ti è capitato di usarle, le diapositive appunto, sai benissimo che le stesse poco si attagliano con i moderni metodi di condivisione via web Però, si sà, non bisogna mai perdere le speranze: io vivo in un ridente paesello situato sulla costa molisana, peraltro comodamente servito da tanto di uscita autostradale sulla A-14, se dovessi trovarti a passare dalle mie parti puoi tranquillamente contattarmi in MP ... una dissolvenza incrociata te la attrezzo e te la servo in quattro e quattr'otto! Buona giornata. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |