Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user95 | inviato il 15 Maggio 2012 ore 20:34
“ Claudia ha dimostrato una pazienza enorme (che io sicuramente non avrei avuto) e veramente buona volontà nell'accettare tutti i punti di vista, vorrei davvero che anche da parte vostra - bafman, roby, rpolonio & company - ci fosse altrettanta partecipazione costruttiva, invece di polemiche sterili e in certi casi campate in aria. „ parlo per me Juza: la mia E' esattamente questo, PARTECIPAZIONE COSTRUTTIVA. a questo punto sospetto che - a differenza del passato in cui mi sembrava tu non la sapessi vedere - tu ora non la voglia vedere come tale. prova a rileggere quanto ho scritto. soffermati a pensare chi giova a cosa, in un forum di fotografia. mi scuso con l'autrice per aver dirottato il dialogo e la chiudo qui. tra persone intelligenti basta e avanza. |
user11487 | inviato il 15 Maggio 2012 ore 20:47
guarda juza io non volevo più intervenire in questo topic, sono abbastanza vacinato su queste cose. mi hai tirato in ballo perchè avrei fatto un commento negativo?, scusami, tu vedi troppe polemiche che poi lo diventano secondo te se uno posta una opinione negativa. E' stata premiata l'immagine di Claudia, vuol dire che a molti è piaciuta, non puoi pretendere che tutti dicano che piace, o si inchinano. Ho abbastanza buon senso per augurare a Claudia un buon avvenire nel mondo della fotografia, visto che è giovane. |
| inviato il 15 Maggio 2012 ore 20:48
“ e perfino il buon Juza si lascia prendere la mano.....SorrisoSorrisoSorriso „ occhio berna a dire certe cose   |
| inviato il 15 Maggio 2012 ore 20:56
Ma ... scusate se mi intrometto, io farei un passo indietro, molto lungo anche! Quali sono i criteri di scelta per le foto della settimana e chi li applica???? Grazie a chi vorrà darmi questa informazione! |
| inviato il 15 Maggio 2012 ore 21:09
La FDS è scelta da me tra tutte le foto presenti sul sito, quindi è inevitabilmente anche una questione di gusti personali (anche se tengo comunque presente commenti e "mi piace"). E' naturale che qualcuno avrebbe scelto una foto o un'altra :-) Quello che mi infastidisce è se questo diventa l'occasione per far polemica. Avete consigli per migliorare la foto, suggerimenti per l'autore della foto ? ben vengano!!! Volete far polemica con me perchè non siete daccordo con la scelta della FDS? state perdendo tempo e non è certo questo il luogo. Piuttosto scrivetemelo in privato, non è certo il caso di rompere le scatole nella discussione della foto, magari prendendo a pretesto argomentazioni che non stanno in piedi come quella del "troppo Photoshop" o "ha vinto perchè è una ragazza" (ma che me ne può importare di chi è o non è, con 11000 utenti e migliaia di contatti su Facebook?! non conosco quasi nessuno di voi personalmente, e nella scelta della FDS non guardo username o sesso). |
| inviato il 15 Maggio 2012 ore 21:21
Boo! ho letto buona parete dei commenti ma mi astengo dall'entrare in polemica perche' sinceramente non ne trovo il motivo scatenante. Claudia, ma potresti essere pure Claudio, hai inviato una sola foto, questa, e questa commento. Togli quel rametto spezzato piuttosto innaturale sotto la spalla, forse un filo di contrasto in piu' non sarebbe male, per il resto, se di fianco ci fosse una famosa marca di fondo tinta trovo che starebbe benissimo tra le pagine di una rivista patinata fra le foto di moda. Secondo me sei "solo" partita fortissimo anche con la post. Tuttalpiu', il problema si presenta per le foto che posterai! Dopo un inizio del genere sono solo....problemi tuoi! Per me solo complimenti. |
| inviato il 15 Maggio 2012 ore 21:52
Che polemica da voltastomaco! Quanti insegnanti di fotografia o presunta tale, quanti fenomeni che comprendono il vero senso della fotografia, quanta ironia spicciola e quindi da quattro soldi, quanti parlano con 4 foto nel portfolio che ritengono dei veri capolavori, quanti parlano e non hanno mai visto un rullino; peccato Juza, avevi da poco reso questo sito più internazionale e invece ha dimostrato tutta la sua provincialità. Chiedo scusa a tutti per questo mio intervento, ma mi sono trattenuto fino ad ora, più leggerezza ragazzi, più leggerezza, mi ci metto dentro anch'io. Un caro saluto a tutti e, in allegato, una bustina di camomilla. |
user185 | inviato il 15 Maggio 2012 ore 22:05
@juza il mio commento costruttivo sulla foto l'ho fatto e anche abbastanza tecnico... La mia immagine, parte Cmq da una fotografia realizzata cn l'attrezzatura giusta x portare a casa quello scatto... La conversione selettiva del b/n era solamente x attirare l'attenzione su un grandissimo pilota e realizzata su richiesta... (Cmq delimitiamo sempre un 80% foto e 20% immagina, ma rimane Cmq un immagine)... Rimango cmq sempre dell'idea che ogni commento sia costruttivo..purché argomentato... Cm avvenuto da parte mia in questo Topics... |
| inviato il 16 Maggio 2012 ore 5:37
Claudia inizio con il farti tanti complimenti per la sperimentazione sia in fase di scatto che in fase di post produzione, sei alle prime armi ma sulla strada giusta per fare belle foto di beauty e bei ritratti. Non entro nel merito delle polemiche che trovo abbastanza inutili ai fini del commento della foto, mentre mi associo ad alcuni dubbi tecnici riportati da altri e mi permetto di esprimerne anche io senza nulla togliere al buon lavoro di impostazione. Meriti anche un elogio per l'apertura con cui accetti le critiche e secondo me anche questo atteggiamento ti portera' a ottimi risultati e che invoglia a commentare i tuoi scatti (perdonami il poema ) 1) La situazione era molto difficile da gestire perche' la scelta del set e' fatta con tanti elementi di disturbo sia nel primo piano che sullo sfondo e questo ha influenzato negativamente anche la composizione della foto sul viso. Vista l'angolazione che hanno occhi e viso la composizione avrebbe meritato piu' decentramento del soggetto sulla destra o magari l'utilizzo di un taglio verticale per eliminare i rami molto invadenti sullo sfondo. Potendo i rami a sinistra in primo piano li avrei tagliati fisicamente o spostati e tolti dalla foto. Probabilmente lo scatto avrebbe meritato anche un diaframma un po' piu' aperto per aumentare lo stacco del soggetto dallo sfondo. Per quanto riguarda la post produzione questo e' il genere di foto in cui non si puo' fare a meno di passare parecchie ore al computer perche' oramai i canoni estetici del beauty sono molto esigenti, pero' ti consiglio di lavorare di piu' con la luce per impostare ombre e zone chiare prima dello scatto e di lavorare anche con la modella e l'angolazione del viso osservando come cadono queste zone. Non ho un monitor calibrato mentre scrivo e quindi magari posso sbagliare delle cose pero' mi sembra che: Pelle: Secondo me hai fatto un ottimo lavoro lasciando la trama laturale e cercando l'incarnato che a te interessava sullo scatto, mi piace molto Occhi: C'e' troppa post e soprattutto c'e' un errore di ombre sull'occhio destro della modella che hai cercato di recuperre in post. Ti consiglio di applicare sempre la stessa post a tutti e due gli occhi in modo da non ottenere effetti troppo innaturali. Nelle zone d'ombra non sbiancare la sclera come in quelle in luce altrimenti l'occhio perde di tridimensionalita' e non eliminare completamente gli elementi nella sclera che sembra cosi' troppo piatta, eventualmente togli solo saturazione e gioca sulla luminosita'. Capelli: Qui proprio l'effetto non mi piace, parte dei capelli hanno il loro colore naturale mentre un'altra parte e' nera e bianca con contrasti troppo forti e colori troppo alterati, anche qui se vuoi dei giochi particolari di luce e' meglio gestirli in fase di scatto che in post. Un ultimo consiglio, lavorare in post mette in evidenza quello che avresti voluto migliorare in fase di scatto, annota questi aspetti e la prossima volta lavora sulla fotografia per ottenerli. Questo non ti permettera' di avere gia' uno scatto perfetto, dovrai sempre stare davanti al computer, ma ti permettera di avere le luci al posto giusto e di non dover fare interventi per correggerle. Ciao Gian Luca |
user11487 | inviato il 16 Maggio 2012 ore 7:42
non riesco a vedere i dati exif, ci sono? ho letto di macchina e ottica usati ma non vedo quelli di esecuzione. Sul discorso della pp, sono del parere che ognuno è liberissimo nel suo uso, però come dice Claudia che dice di essere all'inizio, consiglierei di andarci piano, non dovrebbe diventare "un'abitudine". Volevo sapere da Claudia che livello di utilizzo hai del CS5. |
user6500 | inviato il 16 Maggio 2012 ore 15:21
Certo che questa discussione è buffa! Da una parte è assurdo prendere posizione (pro o contro che sia) verso una decisione meramente arbitraria e insindacabile, dall'altro è fuori luogo fare altrettanto nei confronti dell'arbitro........... Passando a cose più utili, la foto è uno di quei chiari esempi che contravvenendo tutto (o quasi) ciò che ti direbbe un esperto (rametti che spuntano ovunque, diaframma troppo aperto, posizione troppo centrale, post troppo aggressiva, ecc...) si possono ottenere ottimi risultati! |
| inviato il 16 Maggio 2012 ore 15:31
tagliamo la testa al toro! vogliamo vedere la foto originale!!! |
| inviato il 16 Maggio 2012 ore 18:50
Bella foto seppure condivida appieno tutti i commenti (foglie,capelli etc). Senza offesa ma ho visto "foto della settimana" che erano capolavori...non capisco invece questa scelta di Juza, che per quanto sia una bella foto ha qualche piccolo erroruccio. Comunque sia, complimenti per il tuo inizio estremamente promettente! |
| inviato il 16 Maggio 2012 ore 20:55
Epperò. Spigolosa, questa discussione, ma si è aperto un bel confronto, un free for all in questo saloon. I detrattori del "mi piace" dovrebbero essere ben contenti! Tipica foto per attirare una certo tipo di fotografi e per sdegnare (si fa per dire) un altro tipo. Complimenti a Claudia per lo spirito con cui sta approcciando la discussione, e perchè no, anche per il tentativo. Evitando di ripetere le note precedenti, rimarco un aspetto che come sapete (sono noioso, lo so) mi sta a cuore, e già sfiorato da qualcuno. Claudia dice di essere partita da un'idea, il che non è poco: è tutto. Meno male. Però di questa idea si trovo poco alla fine del processo. L'impatto è quello di una sommatoria di effetti e correzioni. I capelli - come faceva notare marinaio - sono un collage di messe in evidenza, di schiarite. A cascata, una serie di altri accorgimenti, indovinati o meno. Ritorna un po', perdonatemi, la mia teoria dello spezzatino : "mettiamo a posto e ottimizziamo ogni parte dell'immagine". La risultante non può che essere vincente. 2 + 2 + 2 + 2 + 2 = 10. Ma in che film? Claudia: butta (mentalmente) dalla finestra i libri fotografici-matematici che ti portano allo splendido splendente. Questa foto è piatta: c'è un chiarore diffuso, fin troppo, che non assomiglia all'atmosfera che indicavi tu, ma sa più di mancata modulazione e sovraesposizione. Nonostante il mio tentativo di mettermi sulla tua lunghezza d'onda. Oggi come oggi tanti autori (anche di livello) appiattiscono e sovraespongono, chi un pelino, chi decisamente. Ma il discorso (se il fotografo è un Fotografo) è finalizzato e portato avanti con determinazione, in tutti i suoi aspetti. Questo invece è un mezzo passo: non è una cosa, ma nemmeno un'altra. E' una miscellanea di micro-abbellimenti. La tua amica la vedo bene con il mento un po' arretrato (sempre utile per eliminare l'idea della foto-tessera-alla-stazione, sembra un dettaglio ma credimi), una giornata nuvolosa, uno sfondo un po' più sfocato (mi piace la tua idea dell'albero vicino e della vegetazione sullo sfondo). Concentrati sugli occhi, sull'espressione... e basta. Fai qualche prova: anche se la poca luce è diffusa, puoi metterla comunque di spalle, o frontale, o di lato... E poi, in post produzione, sforzati di considerare globalmente l'immagine: se in quel momento i capelli sono resi scuri dall'ombra, un motivo ci sarà. Il trucco per non sbagliare, anche nelle post produzioni più raffinate, è approfittare il più possibile di quel gran coordinatore che è madre natura. Le pubblicità degli shampoo sono un'altra cosa. Il tuo prossimo ritratto sarà più semplice e intenso. Lo sento. Ciao! |
user4264 | inviato il 16 Maggio 2012 ore 21:09
Questa è una foto realizzata maluccio e peggiorata con una pessima post-produzione. Tutto il resto è noia! |
user11487 | inviato il 17 Maggio 2012 ore 8:15
PARTECIPAZIONE COSTRUTTIVA: Dopo tutto quello che è stato detto non credo ci sia rimasto molto da costruire. Se mi è permesso dire il mio pensiero: Mi sono chiesto, se questa immaggine non fosse stata premiata avrebbe avuto lo stesso succeso? Penso di no. Mi vien da pensare allora che il "successo" viene formalizzato verso chi l'ha premiata. Molti hanno detto mi piace sicuramente istintivamente, rapiti dalla freschezza dell'autore, complimenti gratuiti per amicizia ecc. Sto pensando quanti di voi ha mai messo una propria immagine al giudizio di un critico d'arte....è chiaro che per una qualsiasi cosa per essere premiati deve avere delle buone caratteristiche. Un critico d'arte normalmente non si sofferma sulle "impostazioni", si sofferma su quello che l'immagine trasmette, tirando in ballo quello che è il pensiero dell'autore. Posso capire l'opinione di un ritrattista, mi è un po' difficile capire l'opinione di uno che fa solo macro fotografia...questo rapimento nel dire "mi piace". Ho notato che c'è una specie di votazione inserendo il proprio nick su "mi piace", chiedo se sia possibile inserire anche la voce "non mi piace". |
| inviato il 17 Maggio 2012 ore 9:22
Leggo solo ora il topic e mi sento di fare qualche osservazione in ordine sparso: A) Complimenti a Claudia perché se questo è un primo tentativo direi che è partita davvero col piede giusto: la foto è sicuramente una bella foto specie per la delicatezza e la spontaneità del soggetto. E parlo -ovviamente- da semplice amatore. B) Non vedo -nella maggior parte dei commenti critici- malevolenza. Mi pare che siano state fatte delle osservazioni tecniche argomentate che peraltro l'autrice ha accolto con lo spirito giusto: in un forum di fotografia questo si chiede. Una delle cose che si imparano presto in qualsiasi campo si lavori e a qualsiasi livello si sia è che si può sempre far meglio. Benvenuti quelli che ci spingono -con spirito non distruttivo- a farlo specialmente se -come qui- c'è gente che tecnicamente può farlo. Buona giornata a tutti. |
| inviato il 18 Maggio 2012 ore 23:45
Ciao Claudia ho guardato con piacere la tua bella foto. Si, i rami a destra disturbano e la composizione poteva essere verticale ma mi viene da dire una cosa: i capelli davanti agli occhi non penserei a toglierli con Photoshop, non si tratta di imparare"trucchetti" elettronici per fare belle immagini; i capelli andavano spostati o impostati "a mano" prima di premere il pulsante di scatto. La fotografia parte dalla testa e dagli occhi e viene solamente tradotta da uno strumento. Photoshop deve essere solamente un mezzo per compensare la carenza di una macchina rispetto ai nostri sensi. Ciao da un vecchio analogico. Sandro |
| inviato il 18 Maggio 2012 ore 23:53
questa foto sta diventando un incubo per le mie notifiche resterà per sempre impressa nella mia memoria come la bambina afgana di Mc Curry |
| inviato il 28 Maggio 2012 ore 9:22
Molto bella. ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |