Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 22:32
Splendida! Complimenti per la padronanza di queste tecniche...e grazie per gli spunti che metti a disposizione nel forum! Tutti memorizzati! Un caro saluto! |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 22:58
Grazie Alessandro, Clara e Jessy68 Ciao. |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 8:48
La maggior parte delle foto al cielo stellato mette quest'ultimo come soggetto principale ed il resto del paesaggio come "quinta" d'ambientazione; per quanto belle e tecnicamente perfette iniziano a stufarmi; qui invece il cielo stellato crea una sorta di "secondo soggetto", impalpabile e immateriale, che è l'atmosfera, che però a sua volta non ci sarebbe senza la cascata. Un'immagine fiabesca che non cade nel tranello di essere solo una... illustrazione da racconto fiabesco |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 13:09
Grazie Daniele, in effetti i cieli stellati, specie se contengono anche la via lattea hanno bisogno di qualcosa che li "bilanci" Buona giornata, ciao. |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 18:37
Incredibile la tua capacita nel realizzare immagini che sorprendono ogni volta ciao Max |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 19:25
Splendida! |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 20:06
Bel notturno atmosfera e ambientazione, ottima gestione complimenti! Ciao Federico |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 21:16
Grazie Max, Paolo e Federico Buona serata, ciao. |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 23:10
Grazie Vittorio Un saluto! |
| inviato il 14 Novembre 2014 ore 4:01
Spettacolo! |
| inviato il 14 Novembre 2014 ore 7:10
Grazie Gianfranco Buona giornata, ciao. |
| inviato il 14 Novembre 2014 ore 9:33
Ciao Caterina, ci ho messo un po a commentarti questa foto perchè ma la sono guardata e riguardata e volevo lasciar defluire l'emotività del primo momento. Premetto che l'inquadratura mi piace molto, linee perfette dell'acqua, partono da sinistra e vanno verso il lato opposto , verso la cascata vera e propria,l'unione mi sembra che tu l'abbia curata molto ma molto bene, un perfetto lavoro questo in fase di pp . Quello che mi fa storcere il naso è quel rumore visibile a cui tu (quindi colpa tua ) non ci hai proprio abituato ( penso che dipenda anche dalla compressione web); oltre a ciò manca un...soggetto interessante, molto interessante, la cascata con l'acqua ad un certo punto finisce e rimane solo un cielo "normalmente" stellato (il normalmente è riferito a quello che vediamo, senza artefatti) che prende una discreta porzione dell'immagine. Ho letto che già a questa distanza vi erano goccioline quindi presumo che avvicinarsi sarebbe stato praticamente vietato , magari una porzione più ravvicinata di acqua in primo piano con meno cielo sarebbe stata diversa, non saprei , senza arrivare ad avere via lattea o luna sopra (anche se una delle due soluzioni varrebbe un premio  ) ma oltre ad un'esercizio ottimamente terminato in pp, non riesco ad andare...forse mi sfugge qualcosa e te ne sarei grato se mi "aiutassi" nel qual caso questo effettivamente sia accaduto. Mi rendo conto di aver scritto tanto ma ci ho riflettuto anche tanto prima di mettere giù questo commento, ultimamente ti ho spesso scritto commenti non proprio entusiasmanti ma perchè dalle tue foto pretendo sempre tanto e comunque preferisco scrivere quello che penso anche se questo va decisamente contro la maggioranza degli altri utenti. Me ne scuso anticipatamente ma è più forte di me, anzi fa parte di me. ciao Massimo |
| inviato il 14 Novembre 2014 ore 12:37
Grazie Caterina della risposta, certo hai ragione che bisognerebbe vederla stampata, a livello di grana le migliorie (o meglio, quello che si vede dal pc) dovrebbero essere evidenti. Anche io preferisco un notturno serale piuttosto che un notturno a giorno e senza alcun filo nè di rumore nè tantomeno di dettagli, la considerazione che avevo fatto prima era esclusivamente rivolta a ciò che vedo ora, dal monitor. “ ti rimando a quanto scritto da Daniele Ferrari „ l'avevo letto come tutti i commenti precedenti e mi trova d'accordo, anzi molto d'accordo sulla composizione, ma questo te l'avevo in parte scritto che mi piaceva, ma quello che volevo intendere era un'altra cosa, un soggetto forte che nel caso specifico la cascata non me la fa individuare vista l'ora dello scatto, tutto qua. Ma sono mie esternazioni , non farci caso Per il resto, grazie ancora della comprensione  , |
user789 | inviato il 18 Novembre 2014 ore 12:02
Ciao Caterina premesso che ogni foto è sacra al proprio gusto personale direi che da parte mia mi limito solo ai "tecnicismi". Lo scenario è bellissimo e la cascata l'hai inserita nel posto giusto (PS. io maniaco di LP come sono gli avrei dato bottarelle di luce a dx e a manca ) Ma per il suolo non hai provato anche a fare più scatti poi da mediare in PP? giusto da vedere anche solo la differenza. Per quanto riguarda il problem ambienti umidi che bagnano/appannano la lente posso garantire che con un po' di "magia" ed una mano ferma si può fare come "Mastrolindo" con un panno sulla lente...al max ti ritrovi con un exp a -0.5 stop ma in tal caso basta compensare allungando di un tot la exp calcolando in base alle passate di panno sulla lente. Descritto così sembra difficile ma è più semplice di quanto si possa immaginare...ad esempio su uno startrail di 1 ora non ho avuto alcun problema e non ho mosso nulla! ciao Paolo |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 12:36
stupenda ! complimenti ! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |