RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » 1934- Una storia di fotografia-

 
1934- Una storia di fotografia-...

I miei racconti -cinque-

Vedi galleria (20 foto)

1934- Una storia di fotografia- inviata il 23 Settembre 2014 ore 14:36 da Franco Buffalmano. 93 commenti, 3759 visite. [retina]

1/800 f/5.6, ISO 160,

Mio padre Alessandro fotografato dallo zio. Mio nonno nel 1914 tornò dagli Usa, portò una fotocamera Kodak che io uso ancora ed era l'invidia e la meraviglia di tutti. Tornando con il piroscafo Taormina, per supportare il viaggio spalò carbone nelle caldaie ( come la canzone di F: DE Gregori) L'abbigliamento di papà, abbastanza ricercato, perché faceva il sarto. Il maiale protagonista anche lui, era il grande sostentamento della famiglia- Eastman- Kodak portait 6x9 -



Vedi in alta risoluzione 9.4 MP   Acquista Licenza Utilizzo  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2014 ore 10:34

Buon giorno Maria Laura. Sono contento di ricevere la tua gradita visita! Mi piace constatare che l'immagine abbia contribuito a far tornare nella memoria lieti e cari ricordi. Si proprio cosi, il maiale era il sostentamento della famiglia, specie in campagna e in paese. Passare alle nuove generazioni questi racconti è nostro dovere. Saluti-FB-

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2014 ore 11:36

Questi tuoi scatti hanno la magia di riportarci in un passato che molti di noi ricordano con grande nostalgia. Forse perché eravamo più giovani o forse perché vi era ancora speranza....

Ci sono fotografie che ti colpiscono al primo impatto ma poi svaniscono nel nella e altre che crescono nel tempo portando con se infiniti racconti. Questa è una di quelle.

Complimenti e un caro saluto.

stefano

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2014 ore 11:57

Saggezza, cultura, storia, fotografia... Grazie Franco!
Un caro saluto,Roberto.

avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2014 ore 12:07

Ciao Stefano M. hai espresso chiaramente e nitidamente quello che non avrei saputo fare io! Proprio cosi! In questo caso si tratta di una fotografia e racconto veramente antichi, che addirittura esce fuori dal mio raggio. Dove ci appoggeremmo senza passato? Grazie tante! Saluti.FB-

avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2014 ore 12:09

Roberto dalla Marca. Lieto del tuo passaggio e di tanta benevolenza! Ciao- FB-

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2014 ore 21:44

bellissimi scatti e ricordi.. ciao Pier

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2014 ore 13:59

Ciao Pierangelo, spesso i trastullo con la foto. Qui l'immagine diventa storia e non solo per me! Si torna indietro di un secolo (l'età della fotocamera) e gli usi e costumi del nostro popolo! Saluti! FB-

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 19:34

Buona serata Franco, bellissima testimonianza supportata da un bel racconto, testimonianza degli usi e costumi di un tempo passato, complimenti
Un saluto
Mauro:-P;-)

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 20:09

Buona sera Mauro M. La fotografia per me è tutt'ora una grande gioia. Alcune persone non vedono l'ora di andare in pensione. Dal 58 ad oggi ho lo stesso entusiasmo! Grazie! Ciao-FB-

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2014 ore 23:15

Grande scatto,arrivato ai nostri giorni,c'è molto da riflettere.
Ecco perchè sei un grande artista,tramite la fotografia,
racconti la vita di un tempo,eccellente;-)
Grazie Franco per la codivisione.
Ciao,Salvo.

avatarsupporter
inviato il 03 Ottobre 2014 ore 12:00

Salvo, Buon giorno! Sono solo un artigiano affabulatore!SorrySorry Questa mi piaceva perché va alle origini della fotografia, compresa l'emigrazione negli USA. Grazie per le tue parole, spero di meritarle! Ciao-FB-

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2014 ore 9:50

Grandissimo Franco !!!
È sempre un grandissimo piacere leggerti.

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2014 ore 12:43

Ciao Albano! Piacere mio rileggerti! Buon WE. FB-

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 19:02

bella la tua storia, con questa pagina di vita.

Noto che un tempo le persone non abituate a farsi le foto, nel viso leggo sempre un'espressione imbarazzata con dei timidi sorrisi.

ciao Letizia

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2014 ore 19:43

Grazie Letizia, hai occhio acuto ed animo sensibile! Grazie mille! FB-

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 18:02

Le tue foto-racconti sono estremamente interessanti. Sono un documento eccezionale.

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2014 ore 18:10

Grazie Edobette, molto gentile. Complimenti per il tuo avatar. Saluti. FB-

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2015 ore 8:21

Bellissima storia, ma faticosa per chi l'ha vissuta.... l'america, il ritorno finanziato in quel modo... Anche i nonni di mia moglie, veneti, hanno sperimentato il Brasile per poi tornare..... Ora c'è la crisi, allora non si mangiava. Ora si ha paura e si aspetta che i potenti sistemino le cose, allora si partiva..... Ora noi dipendiamo da qualcuno, allora c'era molta fiducia in se stessi, molto coraggio, molta fiducia nel futuro, molta speranza.... Adesso noi e ancor più i giovani siamo svuotati, senza energia, in balia di altri che decidono per noi... Qualcosa deve essere andato storto negli ultimi decenni del XX secolo... qualcosa che ci ha portato in questo stato di rammollimento spirituale....
Un abbraccio!
Ciao
luca

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2015 ore 19:15

Ciao Luca, quante sono belle ed incoraggianti le tue parole. Per me tutto vero quello che dici. Non posso aggiungere altro al tuo splendido commento! Anche mia mamma era figlio di emigrante e ci chiamava Taormina il nome del piroscafo dove viaggiò mio nonno. Ciao e Grazie! Franco.B-

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 11:23

Uno catto memorabile di rara bellezza;-)
Ciao Bruno


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me