RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Reportage di Viaggio
  4. » Castello di Chambord

 
Castello di Chambord...

Francia 3

Vedi galleria (21 foto)

Castello di Chambord inviata il 22 Giugno 2014 ore 17:57 da Nikcola. 54 commenti, 4112 visite.

, 1/320 f/9.0, ISO 200, mano libera.

Il castello di Chambord è il più vasto dei castelli della Loira. È stato costruito tra il 1519 ed il 1547 nei pressi di una curva del fiume Cosson, corso d'acqua affluente del Beuvron che si getta poi a sua volta nella Loira. Sorge nel dipartimento Loir-et-Cher, 14 km a nord-est di Blois ed a circa 6 km dalla riva sinistra della Loira. Nel 1981 fu iscritto nella lista dei siti Patrimonio dell'umanità da parte dell'UNESCO, ed ora rientra assieme a tutta la Valle della Loira. Chambord ha ospitato numerosi personaggi: oltre a Francesco I e a Luigi XIV, si recavano spesso a cacciare nella foresta Francesco II e Carlo IX. Nel castello visse anche Luigi XIII. Ai tempi di Luigi XIV vi soggiornò Molière, che scrisse, in pochi giorni, una commedia: Il signor di Pourceaugnac. L'artista, inoltre, vi fece rappresentare lo spettacolo intitolato Il borghese gentiluomo. #Castles #Castelli #Nuvole #Cloud







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2014 ore 22:31

Ciao Chiara !!!!! Grazie mille !!!! :-)

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2014 ore 9:38

Uno spettacolo da vedere!!Complimenti!!Ciao,Dino

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2014 ore 14:25

Ciao Dino !!!!
Grazie mille del tuo bel commento !!!! :-)

avatarsupporter
inviato il 01 Agosto 2014 ore 12:08 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Buona PDR e nitidezza. Grandi colori. :-P

avatarsupporter
inviato il 02 Agosto 2014 ore 16:23

ci sono stato qualche anno fa, complimenti per lo scatto, gran bella foto.:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 02 Agosto 2014 ore 19:52

Grazie mille Jypka !!!:-P
Grazie mille Eugenio !!!:-P

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 17:25

Questa foto è la dimostrazione che un signor obiettivo montato sopra un corpo macchina mediocre ti cambia le cose!

Conferma la mia convizione che..è sempre meglio spendere soldi nelle ottiche che nei corpi macchina costosi!

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 17:42

Ciao Marco !!!
Sono sostanzialmente daccordo con te, inizialmente avevo solo il 18-55 da kit sulla mia D3000 e comprando qualche obiettivo buono ho notato grande differenza, ma devo anche ammettere che da quando sono passato a D7100 le cose sono migliorate ulteriormente.
Grazie del passaggio !!

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2014 ore 11:07

Certo, è vero...anche il sensore conta molto.
La d7100 ha un sensore di ultima generazione, tiene meglio gli iso, e ovviamente i 24MPX si fanno notare..

Per quanto riguarda invece il buffer come ti trovi?E' vero che soffre molto nella modalità scatto a raffica?!

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2014 ore 12:22

Ciao Marco, francamente non uso molto lo scatto a raffica, l'ho provato qualche volta ma non mi ci sono cimentato seriamente.
Ho pero' letto in giro che si può risolvere la cosa comprando schede sd da 90 mb, ad esempio, aumentando notevolmente la velocità di scrittura sulla sd.

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2015 ore 0:09

Complimenti! Bella questa e belle tutte le tue foto.
Ciao, Diodato.

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2015 ore 8:08

Ciao Diodato !!! Grazie !!!!! :-) :-)

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 13:05

Fantastico complimenti.

avatarsupporter
inviato il 08 Giugno 2016 ore 14:12

Ciao Marco :-P Grazie del commento




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me