Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 16:07
Brava Donatella! Bella l'idea,e ben realizzata. Complimenti! Un caro saluto Tiziano |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 13:22
grazie 1000 Tiziano, ciao |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 11:57
ciao Donatella bella! è già stato detto... ma mi piace tanto il contrasto luce fredda - colore caldo del frutto ciao Flavio |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 18:41
Flavio grazie 1000, un caro saluto, ciao |
user24517 | inviato il 12 Dicembre 2013 ore 18:58
stupenda |
| inviato il 12 Dicembre 2013 ore 19:10
orchi che bello, grazie Briè |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 18:11
Bella, classifica e ben eseguita. Ottime le cromie. Ciao. |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 18:24
grazie della visita, e dei complimenti, buona serata |
| inviato il 13 Dicembre 2013 ore 18:52
uno still life ben eseguito complimenti Donatella |
| inviato il 14 Dicembre 2013 ore 11:56
grazie Francesco, buon sabato, ciao |
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 13:49
bella realizzazione, soprattutto ben posizionata la luce (anche se povera...e quindi maggiormente brava) in modo da dare rilievo al metallo (cosa non facile) con il plus del riflesso sul bordo che esalta la tridimensionalità. Non capisco troppo il titolo (in genere non amo i titoli e non me ne piace mai uno) dal momento che il frutto del corbezzolo, specie in passato, non ha mai avuto grande fama. Plinio lo chiamava "Arbutus unedo", da "unum edo", ne mangio uno solo, perchè non gradevolissimo di sapore...almeno per i gusti dell'epoca. Brava, comunque. Cludio |
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 13:56
Semplicemente: STUPENDA!!! Complimenti Grazia |
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 19:17
Bellissima,complimenti,ciao Salvo. |
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 19:33
“ Plinio lo chiamava "Arbutus unedo", da "unum edo", ne mangio uno solo „ lo possiamo tradurre, amo, una volta sola????  Il titolo mi e' venuto cosi' forse dettato dal colore, ma ti ringrazio per la bella descrizione che hai dato alla mia fotografia, sia tecnica, che storica Un caro saluto Claudio |
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 19:34
Roberto, Grazia, Sasa, un grande grazie 1000, ciaooooooooooooooooooo |
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 20:37
Ciao Donatella, molto bella mi piace molto, colori, luce, nitidezza, tutto sapientemente gestito. Brava, buona serata, Irene |
| inviato il 17 Dicembre 2013 ore 23:26
perdonami Donatella, non volevo fare il "saputello". Le piante sono una mia vecchia passione, oltre alla fotografia. Ciao, è sempre un piacere. Claudio |
| inviato il 18 Dicembre 2013 ore 13:21
grazie Irene, un caro saluto, ciao Claudio, non lo dire manco per scherzo, io ti ringrazio, per l'appunto, e' sempre bello sapere ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |