Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
 
  Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. 
  | inviato il 24 Novembre 2013 ore 22:55
  Adoro queste inquadrature dove la geometria del terreno ed i colori delle coltivazioni regalano tridimensionalità e bellezza.   Hai scelto il PDR perfetto per questo scatto e ti faccio molti complimenti per questa foto riuscitissima.   Ciao caro Dino!     Michela    |   
  | inviato il 24 Novembre 2013 ore 23:23
  Bravissimo Dino, geometrie e colori incantevoli. Gran scatto. A presto, Raffaele.    |   
  | inviato il 24 Novembre 2013 ore 23:48
  Ivancosta   Francesco   Jarmila   Sergio   Roberto   Simona   Fabrizio   Michela   Raffaele   Grazie a voi per i bei commenti. Direi...un brindisi    Un saluto, Dino   |   
  | inviato il 25 Novembre 2013 ore 16:05
  Bella composizione e bella profondità ... bei colori   Complimenti   ciao   Jody   |   
  | inviato il 25 Novembre 2013 ore 16:37
  Molto bella geometrica e colorata l'occhio corre via lungo i filari!   |   
  | inviato il 25 Novembre 2013 ore 16:48
  Concordo con Caterina. Bello scatto.      La foglia gialla mi fa pero' pensare a uva a bacca bianca, a differenza di quella parte di filare in alto a sx che di sicuro e' uva rossa. Sbaglio? Ciao    |   
  | inviato il 25 Novembre 2013 ore 18:57
  Bellissima, chapeau Dino!   Un saluto,Roberto.   |   
  | inviato il 25 Novembre 2013 ore 19:54
  Hanno gia detto tutto,mi rimane solo da dirti bravo    ciao,Sergio   |   
  | inviato il 25 Novembre 2013 ore 21:32
  Grazie Jodi   Grazie Leon e Sara   Grazie Max: Ti sembrerà strano, ma è tutta uva rossa, ma di vitigni diversi.   Grazie Roberto   Grazie Sergio   Sono molto contento che vi sia piaciuta. Tutti invitati in cantina.   Un saluto a voi, Dino   |   
 user19955  | inviato il 25 Novembre 2013 ore 21:42
  Bella la cromia autunnale, la nitidezza e la ricerca della naturale profondità di visione. Si potrebbe parlare di convergenze parallele !     Enry   |   
  | inviato il 25 Novembre 2013 ore 22:06
  ottimo filaro, la natura disegna, complimenti      |   
  | inviato il 25 Novembre 2013 ore 23:03
  Grazie Enry per il tuo commento...    Grazie Donatella, proprio vero quello che dici e aggiungerei anche....insegna    Un saluto a voi.   Dino   |   
 user18646  | inviato il 25 Novembre 2013 ore 23:21
  Meno male che è già in botte...così noi fotografi possiamo divertirci con i filari....Brunello di Col d'Orcia.....complimenti ciao Dino   |   
  | inviato il 26 Novembre 2013 ore 2:01
  bellissima bravo ciao sergio   |   
  | inviato il 26 Novembre 2013 ore 6:43
  Ciao Dino, molto bella !!   Belle linee e bellissime cromie !!!   |   
  | inviato il 26 Novembre 2013 ore 7:05
  Come sempre, grande scatto, bella la geometria ed i colori.   Ciao   |   
  | inviato il 26 Novembre 2013 ore 8:31
  Che io sappia il colore delle foglie in autunno e' dovuto agli antociani, coloranti naturali presenti nell'uva a bacca rossa e non in quella bianca. A Valdobbiadene ( Prosecco) in autunno e' tutto verde giallo, in Emilia ( Lambrusco) le viti sono di un rosso che sembra finto.    |    
  | inviato il 26 Novembre 2013 ore 19:25
  Dino, molto semplice la composizione estremamente simmetrica. Ma toglimi una curiosità: è una trasposizione da pellicola? Ciao, Claudio   |   
  | inviato il 26 Novembre 2013 ore 19:40
  Ciao Claudio, intanto grazie per la tua visita e bel commento. No, niente pellicola.... Un saluto a te.   Dino   |  
 
  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |