Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 05 Settembre 2013 ore 17:14
Ciao Lory, grazie di cuore per l'apprezzamento; sei gentilissima. Un caro saluto. Sergio |
| inviato il 05 Settembre 2013 ore 20:15
incredibile ricorda troppo un romanzo inglese romantico... complimenti per questo scatto misterioso e cupo :) ciao amico mio.. |
| inviato il 05 Settembre 2013 ore 21:50
Ciao amico Daniele, ti ringrazio tantissimo per il tuo bel commento. Un salutone. Sergio |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 19:00
Foto molto suggestiva bella la composizione ed i colori !Ciao |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 22:16
Grazie di cuore Leon e Sara per le varie gradite visite e gli apprezzamenti, compreso quello di questa foto. Un salutone. Sergio |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 22:23
molto bella davvero |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 22:36
Ti ringrazio di cuore Diego,per l'apprezzamento gradito. Ciao! Sergio |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 22:37
Ottimo scatto, complimenti! ....bella l'idea di rispolverare qualche vecchio scatto! Io abito sui Colli Euganei e mi capitò solo una volta di vedere una cosa simile, sul costolone che da Bassano sale verso Asiago...cielo limpido e la pianura completamente ricoperta da nuvole con i Colli che emergevano...uno spettacolo unico! ... ciao, Gabriele |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 22:55
Ciao Gabriele, è vero, non è facile vedere a livello collinare questo fenomeno della nebbia che rimane incollata alla pianura. Ti ringrazio per i graditi complimenti. Ciao! Sergio |
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 23:28
Grazie 1000 Lully per il tuo bel commento, gentilissima. Ciao! Sergio |
| inviato il 12 Settembre 2013 ore 1:16
Credo di non sbagliarmi, ma questa diap. è scattata da sopra Arquá Petrarca, ne ho una del tutto simile, solo che non ci sono le nuvole. Ottima comunque, una curiosità, che scanner adoperi? Saluti |
| inviato il 14 Settembre 2013 ore 16:19
Veramente bella Sergio colori stupendi e colli euganei mitici. Ciao Mauro |
| inviato il 14 Settembre 2013 ore 21:25
Ciao Mauro, ti ringrazio per la gradita visita e per l'apprezzamento della foto dei "mitici" Colli Euganei. Buona domenica! A presto! Ciao! Sergio |
| inviato il 29 Settembre 2013 ore 20:09
Bella! Aldo |
| inviato il 29 Settembre 2013 ore 21:20
Ciao Aldo, ti ringrazio molto per il gradito apprezzamento della foto. Un cordiale saluto. Sergio |
| inviato il 01 Settembre 2016 ore 15:28
.....a Calaone ci sono nato e fino a 4 anni fa ci abitavo.... (in corrispondenza della 3a o 4a casa sulla dx del campanile, la casa dei miei genitori è dietro a quella che si vede in foto....). Quasi certamente l'hai scattata non da Arquà, ma da più vicino, sulla sommità della salita della strada che da Valle San Giorgio porta al Paese dalla parte delle "scaiare" (spaccata di pietre rossicce)...dove, per intenderci, verso la primavera inoltrata fioriscono moltissime ginestre.... Che bel ricordo, le foto! ...anche per te che l'hai fatta, ovviamente, ma, come vedi e leggi, non solo per te.... Complimenti e saluti, Alberto Lorenzin |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 8:28
Ciao Alberto, ti ringrazio molto del bel commento che mi ha fatto molto piacere. Il sapere che in qualche modo la foto suscita delle emozioni anche ad altre persone è motivo di grande soddisfazione. Non ricordo bene da dove l'ho scattata, ma se tu dici così, essendo del posto, senz'altro Calaone l'ho immortalato da quella strada. Buona giornata! Ciao! Sergio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |