| 
 Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
 
 Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 |  | inviato il 28 Ottobre 2025 ore 19:08 
 Splendida!
 | 
 
 
 |  | inviato il 28 Ottobre 2025 ore 19:45 
 ottimo risultato, molto naturale. Bravi !
 | 
 
 |  | inviato il 28 Ottobre 2025 ore 19:45 
 Beh, oggettivamente oltre che fare impressione nell' aspetto il mostro catadiottrico fa la sua parte egregiamente mi pare di vedere.
 Di sicuro non mi metto a fare l'avvocato d'ufficio di Juza o Nikon, ma al di là dell' uso "anomalo" del bestione ( quanti hanno visto l'immagine e come appare?), una lente oltretutto catadiottrica che renda così bene anche ora in ritrattistica impromptu dà l'idea della qualità complessiva, ovvio che anche all' epoca non si andava ai matrimoni usándolo
   | 
 
 |  | inviato il 28 Ottobre 2025 ore 23:36 
 Wow che resa!
 Comunque io sfido a prendere una foto fatta con un obiettivo molto nitido e ammorbidirla ottenendo QUESTA STESSA resa, questo stesso effetto di tridimensionalità pastellata. Secondo me non ci si riesce.
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 7:03 
 Ah Fumagalli Fumagalli
   Negli anni 90 la stessa casa produttrice di questo cannone progettò e produsse il 135 mm f2 d dc… credo che il risultato con il defocus control sarebbe stato eccelso, peccato non aver scattato anche con quello per un confronto alle stesse condizioni. Un caro saluto a tutti.
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 8:08 
 Lo schiacciamento dei piani non lo rende certo un obiettivo da ritratto, poi la provocazione ci sta ma da qui a dire che rende bene nel ritratto...
 Mah
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 8:18 
 Un ritratto meraviglioso, sinceri complimenti
 Ciao Marco
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 8:20 
 meravigliosi pastelli suadenti
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 8:43 
 Non ci trovo nulla di entusiasmante.
 Gente che grida ad una lente spettacolare. mah.
 Con 1400 euro vi prendete un Telescopio Schmidt-Cassegrain C8 moderno, e fate lo stesso.
 La foto è bella solo perchè la ragazza è bella e Juza l'ha messa in una buona posa.
 Come la maggior parte delle foto glamour o ritratto in generale, sono acclamate solo perchè c'è una bella ragazza.
 Qui si discute della lente. E questa lente per i ritratti è pessima. Perchè toglie ogni tridimensionalità, nonostante il viso sia di lato, gli occhi sembrano sullo stesso piano. In oltre lo sfondo è nullo. Il classico ritratto decontestualizzato che non fa la differenza.
 Questo obiettivo va bene in naturalistica e basta.
 Ripeto io non trovo nulla di entusiasmante in un catafalco del genere a specchi.
 Discorso diverso per i catafalchi a lenti. Quelli sono tutta altra cosa.
 Come si può dire stupenda lente?
 Sfondo nullo, zero tridimensionalità.
 Qui vedo solo una bella ragazza in una buona posa.
 Juza la critica non è a te, ma alla lente, sia chiaro.
 
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 9:28 
 Bellissimo ritratto, una resa spettacolare.
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 10:40 
 
 “  a rendere soft una foto si fa sempre in tempo, mentre non è possibile fare il contrario.  „ Dopo quello che ho scritto in precedenza, ovviamente non sono d'accordo (per quel che vale).
 
 
 “  Riguardo la nitidezza, francamente preferisco un'ottica ben nitida... „ Molti anni fa feci un ritratto in B&W ad una mia zia usando una SuperIkonta 6x9 con una pellicola 50ISO: quando le mostrai la stampa mi tolse il saluto...
   
 Sorge spontanea una domanda: perchè hai testato la lente per un ritratto e non per il suo uso specifico?
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 12:50 
 Grazie a tutti per commenti e opinioni, tutti i punti di vista sono benvenuti!
 
 
 “  perchè hai testato la lente per un ritratto e non per il suo uso specifico? „ 
 Mi chiedo se abbia davvero un "uso specifico", lo vedo più come una dimostrazione di tecnologia che come un obiettivo con uso pratico ;-)
 
 Potendo avrei certamente provato qualche scatto naturalistico, ma non è di mia proprietà e non potevo portarlo in giro più di tanto, quindi l'unica possibilità era utilizzarlo per fare un po' di ritratti.
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 13:40 
 Giampaolo appoggio in toto la tua idea di fotografia di ritratto.
 Concordo sulle lenti, oggi comprano lenti iper nitide e poi spiattellano tutto in post produzione.
 Scattano raffiche e portano a casa 5000 foto per avere pochi scatti, se son fortunati, buoni.
 Siccome ci sono passato anche io nella fase tecnologica ma poi ho capito, spero che un giorno cresceranno e capiranno anche loro.
 
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 17:53 
 a quanti km eri dal soggetto?
   
 
 “  Mi chiedo se abbia davvero un "uso specifico", lo vedo più come una dimostrazione di tecnologia che come un obiettivo con uso pratico ;-) 
 Potendo avrei certamente provato qualche scatto naturalistico, ma non è di mia proprietà e non potevo portarlo in giro più di tanto, quindi l'unica possibilità era utilizzarlo per fare un po' di ritratti „
 
 potevi aspettare sera e scattare alla luna, magari beccavi qualche alieno a passeggio
 | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 19:23 
 l'alieno poi doveva firmare la liberatoria per la privacy
 
 
   | 
 
 |  | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 20:22 
 Davvero stupendo questo scatto.
   Apprezzo la pulizia dell'immagine, la capacità di cogliere l'espressione, la resa del dettaglio naturale, quasi analogica, il cromatismo generale e in particolare la resa dell'incarnato.
 
 | 
 
 |  | inviato il 30 Ottobre 2025 ore 8:54 
 A tenere in mano questo obiettivo mi verrebbero altre tre ernie
   Dal mio punto di vista questa foto è morbida e nitida al punto giusto (considerato l'obiettivo in gioco), la adoro.
 La giornata piovosa ha regalato una luce altrettanto morbida. La modella è incantevole.
 Manca solo una leggera PP (togliere le vene rosse dagli occhi e aumentare di pochissimo il bianco della sclera), ma capisco che l'hai postata così per come è uscita.
 Complimenti a tutti.
 | 
 
 |  | inviato il 30 Ottobre 2025 ore 13:29 
 secondo me la pp c'è
 | 
 
 |  | inviato il 30 Ottobre 2025 ore 13:43 
 @Lorenzo, dici?
 | 
 
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |