RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Pollenzo...

Di tutto un pò 8

Vedi galleria (7 foto)

Pollenzo inviata il 04 Luglio 2025 ore 9:22 da Arvina. 51 commenti, 365 visite.

Pollenzo, importante città romana presso la quale nel 402 d.C. avvenne la celebre battaglia, nel medioevo diviene centro benedettino della Novalesa-Breme oltre che delle monache di Caramagna.Dopo aspre contese – nei secoli XII-XIII – tra i maggiori comuni del basso Piemonte, che portarono alla completa distruzione di fortificazioni risalenti in parte al V secolo, Pollenzo diventa, nel XIV secolo, sede di contea del patrizio visconteo Antonio Porro. Trascorsi pochi decenni, la sua rocca del 1386, di cui resta il donjon, la torre cilindrica alta 46 metri, si trasforma in prestigiosa residenza feudale dei marchesi di Romagnano, i quali, come conti di Pollenzo, nella seconda metà del Cinquecento, avvieranno un profondo rinnovamento del castello su modelli manieristi: questa fase storico-artistica sarà completamente cancellata tra gli anni 1832 e 1847. Il caso di Pollenzo in quegli anni sarà sintomatico della particolare visione romantica del re Carlo Alberto, che con i suoi artisti opererà interventi che comportarono la distruzione di gran parte del borgo di epoca medievale: tutto questo nel nome della celebrazione di un ricreato Medioevo, ma con frequenti e diffusi elementi di contraddizione nella forma classicheggiante più sfarzosa, ideata, per gli interni del castello, da Pelagio Palagi. Le nuove realizzazioni vedono impegnati numerosi artisti oltre al Palagi: l'architetto Ernest Melano, il pittore Bellosio, l'ebanista Moncalvo e lo scultore Gaggini. Con questi artisti, cui il sovrano demandò la riplasmazione dell'intera Pollenzo, fu chiamato a lavorare uno stuolo di altri artisti di grande professionalità, che collaborarono per creare quella immagine medievaleggiante del borgo cara al sovrano, con la sua piazza con fontana e la chiesa di San Vittore goticheggianti, la cascina Albertina, il castello e, fondamentalmente, l'Agenzia. Pollenzo è una delle Residenze Sabaude dichiarate nel 1997 Patrimonio dell'Umanità UNESCO.


Vedi in alta risoluzione 4.5 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 22:20

Bellissima inquadratura e B&W perfetto!
Ciao
Franco

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2025 ore 10:42

Veramente molto bella questa composizione in un fantastico bianco e nero
Complimenti vivissimi

avatarsupporter
inviato il 10 Luglio 2025 ore 12:29

Grazie FrancoSorriso

Grazie PierpaoloSorriso

Saluti, Arvina:-P

avatarsupporter
inviato il 11 Luglio 2025 ore 15:28

Bn di ottimo contrasto e solidità.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2025 ore 11:59

Ottimo b/n della splendida Pollenzo.
Pregevole anche la composizione, io la corda bianca di primo acchito l'avrei (sbagliando) esclusa, invece sei stata bravissima perché dona parecchio interesse alla foto.
Complimenti pure per l'interessante didascalia.
Felice fine settimana.
Ciao
Roberto

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 10:54

Splendido b/n e composizione!

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2025 ore 11:25

Grazie a tutti, molto gentili.
Buona giornata
ArvinaSorriso

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2025 ore 8:48

Grande Arvina, ottima foto e grande spiegazione! Un saluto Bal MrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2025 ore 9:30

Grazie Bal.
Buona domenicaMrGreen

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2025 ore 11:52

Bianco e Nero Stupendo e Interessante Spiegazione !!!

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2025 ore 12:30

Grazie Gion.
Buon pomeriggioSorriso


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me