RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Il Bragozzo......

Scorci & Paesaggi... Mare 2

Vedi galleria (45 foto)

Il Bragozzo... inviata il 24 Maggio 2025 ore 9:46 da Jerry Vacchieri. 42 commenti, 354 visite. [retina]

a 12mm, 1/400 f/8.0, ISO 100, mano libera.

Chioggia... Il Bragozzo, detto anche "bragosso" in dialetto veneto, è stata la barca da pesca più diffusa nell'alto Adriatico fra la seconda metà dell'800 e la prima metà del '900. Quest'imbarcazione dal fondo piatto, infatti, si era dimostrata assolutamente perfetta per la navigazione in quell'area della laguna particolarmente caratterizzata da bassi fondali, brezze moderate e poco mare. Il bragozzo può misurare dai 9 ai 16 metri ed è largo un quarto della sua lunghezza. Fino all'avvento del motore, usava la vela al terzo con due alberi. I bragozzi tradizionali che troviamo in laguna sono costruiti ancora completamente in legno e per i loro colori vivaci non ti sarà difficile riconoscerli! Le loro caratteristiche strutturali le rendono un'imbarcazione eco-compatibile con l'ambiente lagunare. Pittoresca imbarcazione tradizionale, la caratteristica che rende davvero uniche le possibilità di navigazione, è proprio la sua chiglia poco profonda: solo in bragozzo infatti riusciremo a raggiungere alcuni angoli della laguna altrimenti non accessibili se non a remi e pagaie; le barche a motore moderne, come anche i taxi acquei, hanno, infatti, un fondo troppo profondo e rischierebbero di arenarsi in secca!



Vedi in alta risoluzione 4.7 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 16:46

Bella e coloratissima composizione, i miei complimenti.
Ciao.

Andrea.

avatarsupporter
inviato il 17 Giugno 2025 ore 17:07

ti ringrazio Andrea...SorrisoSorriso


ciao.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me